
R&D.pod Le parole della tecnologia
Technology Podcasts
Tecnologia, innovazione, informazione... Parlare di tecnologia e innovazione, per capire un mondo che poi non è così complesso.
Location:
Italy
Genres:
Technology Podcasts
Description:
Tecnologia, innovazione, informazione... Parlare di tecnologia e innovazione, per capire un mondo che poi non è così complesso.
Twitter:
@Riccardobusetto
Language:
Italian
Contact:
+393395380305
Website:
https://www.elettronicanews.it/
Email:
riccardo60@gmail.com
Episodes
"Ricercare". Un termine chiave e non solo per il mio podcast. Ne parlo con Eva Ratti di Find your Doctor
9/2/2021
Come agevolare i dottori di ricerca nella ricerca di un'occupazione ideale, ma anche come agevolare una potenziale azienda in cerca di personale specializzato che abbia qualcosa in più del semplice laureato. Un argomento di forte attualità, che Eva Ratti, con lo staff di Find your Doctor sta cercando di diffondere attraverso un'agenzia innovativa che dispone di incredibili potenzialità, anche e soprattutto come agenzia di lavoro.
Ne parlo con lei commentando, come sempre, le definizioni di un verbo chiave: "ricercare". Un verbo che sta alla base del mio podcast e che rappresenta il fondamento di qualsiasi attività umana.
Duration:00:21:25
Come "Innovare" la Pubblica Amministrazione. Ne parlo con Marco degli Angeli di Regione Lombardia
8/26/2020
5G, cloud computing, digital divide, Internet of Things. Parole sempre più frequenti, non solo nel linguaggio delle aziende, ma anche e soprattutto in quello della Pubblica Amministrazione. È un’attività complessa quella dell’innovare, soprattutto da chi abbia necessità di innovare se stesso prima di contribuire a migliorare le attività collettive. Una serie di aspetti interessanti che sono emersi da una discussione con Marco Degli Angeli, consigliere regionale di Regione Lombardia con delega all’innovazione.
Duration:00:27:39
"Organizzare", un verbo di incredibile attualità. Ne parlo con Stefano Germani di I-TRONIK
7/2/2020
Organizzare un’azienda è sicuramente il fulcro intorno al quale gira il successo della stessa ed è anche il verbo che ho scelto di commentare con Stefano Germani, Financial Manager di I-TRONIK.
Organizzare significa mettere in pratica una serie di operazioni che devono tenere conto della fluidità degli eventi, del costante trascorrere del tempo che non mantiene mai le cose inalterate.
Il Covid-19 è stato un buona palestra per testare le proprie capacità di reazione, così come gli apparti organizzativi consolidati, flessibili e capaci di ovviare all’improvviso presentarsi dell’emergenza. Tutto in modo organico, come gli elementi di un corpo biologico, in perfetto equilibrio fra loro, capaci di sostenersi a vicenda a seconda delle turbolenze del divenire.
Duration:00:16:39
Tutti i significati di “recuperare”. Quattro chiacchiere con Ugo Cominelli di 2C Ecologia
6/27/2020
Il verbo che affronterò in questa seconda puntata è “recuperare”, un verbo importante, che sta alla base del concetto generale di economia circolare. Ne parlo con chi ha fatto del recupero la sua filosofia di vita, oltre che la sua specializzazione professionale: Ugo Cominelli di 2C Ecologia.
Parliamo di argomenti scottanti, di grande attualità, che nascondono enormi interessi commerciali destinati, per volumi e consistenza, a crescere enormemente nei prossimi anni. Parliamo di recupero di materiali preziosi e, soprattutto, del ruolo di grandi aziende come Apple e Lenovo nella salvaguardia di un ambiente sempre più inquinato.
Per saltare direttamente alle varie definizioni si acceda alla sezione Chapter Markers qui sopra
Duration:00:21:36
Cosa significa “Programmare”? Ne parlo con Giovanni Scotece di Tecnolab
5/18/2020
Parlo di “Programmare” nella prima puntata di questo podcast. E ne parlo con chi ha fatto della programmazione il segreto del successo di un’interessante vita professionale: Giovanni Scotece di Tecnolab
E proprio per capire quali sono i problemi e i piccoli segreti, le convinzioni e le speranze di chi opera nel settore della distribuzione elettronica mi sono basato su un commento dei vari significati che normalmente si attribuiscono al verbo “programmare”
Per saltare direttamente alle varie definizioni si acceda alla sezione Chapter Markers qui sopra
Duration:00:23:59