Effetto notte-logo

Effetto notte

Talk Show Replays

È l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.

Location:

Milano, Italy

Description:

È l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

L'indecente "lista delle conquiste" al Visconti di Roma

6/6/2024
Con Barbara Poggio, sociologa dell'Università di Trento, parliamo dell'imbarazzo creatosi al Liceo Classico Visconti di Roma, dopo l'affissione di una lista di "conquiste" da parte di alcuni studenti uomini, rei di aver deriso svariate compagne di scuola, con le quali avrebbero avuto rapporti sentimentali e sessuali. Per loro, annuncia la Dirigente Scolastica, 6 in condotta e lezioni di affettività. Il Presidente americano Biden è tornato ad esporsi sul supporto alla causa ucraina. Ne parliamo con il Generale Maurizio Fioravanti. Un altro fronte di guerra è quello Mediorientale: secondo l'Egitto, Hamas sarebbe più vicino ad un accordo per il cessate il fuoco. Con noi Giuseppe Dentice dell'ISPI. Infine la grande giornata sportiva. L'Italia conquista una doppia finale, quella femminile e quella del doppio, al Roland Garros di Parigi. Ci colleghiamo con Giovanni Capuano.

Duration:00:47:37

Ask host to enable sharing for playback control

Meloni in Albania per il patto sui migranti

6/5/2024
Oggi la premier Meloni è arrivata in Albania per incontrare il premier Rama, che si è detto "dispiaciuto" per le "mezze verità" diffuse dalla stampa italiana sul suo Paese. Ci colleghiamo con Vincenzo Miglietta, che si trova al seguito della Premier. Ma oggi è anche la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Con noi per parlarne Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed energia del WWF Italia. Con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi, parliamo invece delle celebrazioni del D-Day. Infine con Giovanni Capuano commentiamo l'approdo di Conte al Napoli.

Duration:00:48:28

Ask host to enable sharing for playback control

Respinta la mozione di sfiducia contro Toti

6/4/2024
Oggi il Consiglio regionale della Liguria ha respinto la mozione di sfiducia contro il presidente Giovanni Toti, agli arresti domiciliari dal 7 maggio scorso. Ci racconta tutto il nostro Andrea Ferro, che ci spiega anche come stanno procedendo le indagini. Il Capo della difesa norvegese, il generale Eirik Kristoffersen, avverte che la Nato ha due o tre anni per prepararsi all'attacco russo. Ne parliamo con Giorgio Battisti, generale di divisione, Presidente della Commissione Militare del Comitato Atlantico. Quality of life in European cities: la ricerca dell’Istat e della Commissione europea premia Trento. Commentiamo i risultati dell'indagine con il sindaco Franco Ianeselli. Infine il nostro Dario Ricci ci aggiorna sulla partita della nazionale contro la Turchia, con un occhio anche al primo posto nel ranking ATP raggiunto da Jannik Sinner.

Duration:00:48:37

Ask host to enable sharing for playback control

Meloni: "Niente polemiche sul 2 giugno"

6/3/2024
Iniziamo questa puntata partendo dalle ultime notizie dal Medio Oriente, dove si discute del piano di tregua annunciato dal Presidente americano Joe Biden. Con noi Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Analizziamo poi la giornata della politica italiana, segnata dalle parole del senatore della Lega Claudio Borghi sul Presidente della Repubblica Mattarella, con Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Con Natale Mariella, vice presidente Anita, parliamo invece della nascita dell'osservatorio "Giovani autotrasporto e logistica". Infine il nostro Dario Ricci ci racconta la giornata del Roland Garros.

Duration:00:49:56

Ask host to enable sharing for playback control

Arrestata in Pakistan la madre Saman Abbas

5/31/2024
Convalidato in Pakistan l’arresto della madre di Saman Abbas. Sentiamo Barbara Iannuccelli, avvocata penalista, legale del fidanzato della vittima. Tre giovani dispersi per la piena del Natisone in Friuli. Ci colleghiamo con Cristina Bonadei. Come ogni venerdì, l'Euroreportage: Ue al voto, con il rischio delle interferenze straniere. Di Sergio Nava. Il meteo del fine settimana con Antonio Sanò, de IlMeteo.it.

Duration:00:46:36

Ask host to enable sharing for playback control

Tajani: "Pieno sostegno a Kiev, ma niente truppe"

5/30/2024
Al via oggi a Praga la riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato, con al centro la guerra in Ucraina. Caso Cucchi, tre carabinieri a giudizio per depistaggio. Con noi Fabio Anselmo, legale della famiglia Cucchi. In provincia di Padova una donna è stata buttata giù da un ponte della A4 dal compagno. Parliamo di questo ennesimo caso di femminicidio con Paola Di Nicola, magistrata, consigliera della Corte di Cassazione e consulente della Commissione parlamentare sul femminicidio.

Duration:00:48:42

Ask host to enable sharing for playback control

Separazione delle carriere, via libera del Cdm

5/29/2024
Continua il dibattito intorno alla possibilità di autorizzare l'Ucraina a colpire le basi in territorio russo da dove provengono gli attacchi, con posizioni diverse sia sul piano internazionale che nazionale. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Arriva il via libera dal Cdm alla riforma della costituzionale sulla giustizia. Ne commentiamo i principali punti con Guido Camera, avvocato penalista ed esperto de Il Sole 24 Ore. Tragedia in Val Masino, morti tre finanzieri. Gli aggiornamenti da Susanna Zambon, cronista de La Provincia di Sondrio. La Fiorentina si gioca la finale di Conference League contro l'Olympiakos. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

Duration:00:47:43

Ask host to enable sharing for playback control

Macron: "Autorizziamo Kiev a colpire in Russia"

5/28/2024
Continua il dibattito internazionale intorno alle dichiarazioni del segretario della Nato Jens Stoltenberg. Oggi il Presidente francese Macron, durante la conferenza stampa congiunta con il Cancelliere tedesco Scholz, ha affermato di ritenere giusto che l'Ucraina sia autorizzata a colpire le postazioni da cui viene attaccata, e dunque anche in territorio russo. Ne parliamo con Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali). Oggi la Premier Meloni in visita a Caivano per l'inaugurazione del centro sportivo, che mesi fa fu teatro delle violenze. Ma chiediamo a Bartolomeo Perna, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo del Parco Verde di Caivano, in che modo e se è cambiato il piccolo comune. Trump in aula: “Oggi è un giorno pericoloso per l’America”. Ci colleghiamo con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York, per le ultime notizie. Il Papa si scusa per le dichiarazioni di ieri sugli omosessuali. Ci racconta tutto Carlo Marroni, vaticanista de Il Sole 24 Ore.

Duration:00:47:10

Ask host to enable sharing for playback control

Hamas: "Dopo il raid nessun negoziato"

5/27/2024
Continuano a far discutere le parole del segretario della Nato Jens Stoltenberg su un possibile utilizzo delle armi fornite dai Paesi occidentali per colpire obiettivi sul suolo russo. Ne parliamo con Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight e ricercatore Ispi. Con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme, sentiamo invece gli ultimi aggiornamenti dal fronte in Medio Oriente, dove Hamas ha comunicato che dopo il raid a Rafah di questa notte non intende partecipare ai negoziati per un accordo di tregua ed uno scambio di ostaggi. Autovelox, domani il decreto in Gazzetta Ufficiale. Scopriamo cosa contiene e quali sono le criticità con Luigi Altamura, comandante polizia locale di Verona e componente del Tavolo di Coordinamento sulla sicurezza stradale ed urbana presso l'ANCI e collaboratore dell'Asaps. Infine, affrontiamo la polemica scatenata dalle parole attribuite a Papa Francesco durante l'assemblea generale della Cei in merito all'omosessualità all'interno della Chiesa. Con noi Carlo Marroni, vaticanista de Il Sole 24 Ore.

Duration:00:47:53

Ask host to enable sharing for playback control

Corte Aja: Israele fermi l'attacco a Rafah

5/24/2024
Ilaria Salis infine andrà ai domiciliari, ma durante l'udienza il giudice ungherese ha svelato l'indirizzo della giovane milanese, scatenando le proteste dei legali e del padre. Ne parliamo proprio con Eugenio Losco, avvocato di Ilaria Salis. La Corte internazionale di giustizia dell’Aja ordina ad Israele di fermare l'offensiva a Rafah. Con noi Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme e Francesco Cherubini, docente di organizzazione internazionale e diritti umani alla Luiss di Roma. Come ogni venerdì, il Reportage: "Monfalcone e le sue contraddizioni: lavoro e multicultura nella città cantiere" di Luca Benecchi. Infine scopriamo il meteo del fine settimana con Antonio Sanò, de IlMeteo.it.

Duration:00:46:45

Ask host to enable sharing for playback control

Toti davanti ai pm

5/23/2024
È iniziato questa mattina alle 11 l’interrogatorio del governatore della Liguria Giovanni Toti che, secondo il suo avvocato, avrebbe risposto a “tutte le 180 domande” che gli sono state poste. Ci aggiorna il nostro Andrea Ferro. Oggi il primo giorno del Festival dell’Economia di Trento. Ci racconta la giornata la nostra Livia Zancaner. Sono passati 32 anni dalla Strage di Capaci. Ne parliamo con Antonio Nicaso, saggista ed esperto di mafie. Infine, con il nostro Dario Ricci, diamo uno sguardo alle convocazioni del CT della Nazionale Spalletti.

Duration:00:44:49

Ask host to enable sharing for playback control

Meloni: stop al redditometro

5/22/2024
Dopo qualche giorno di polemica intorno alla reintroduzione del redditometro, arriva lo stop da parte della Presidente del Consiglio Meloni. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Irlanda, Norvegia e Spagna annunciano che riconosceranno lo Stato di Palestina. Ne discutiamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile, durante la conferenza stampa al termine interministeriale sull'attività sismica, afferma che il governo non esclude aiuti per chi volesse lasciare la zona dei Campi Flegrei. Ci aggiorna Laura Viggiano, corrispondente da Napoli. A Dublino l'Atalanta si gioca la finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

Duration:00:44:56

Ask host to enable sharing for playback control

Fisco, torna il redditometro

5/21/2024
Sul ritorno del redditometro si accende una polemica politica all'interno della maggioranza. Ce la racconta Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Tornano a tremare i Campi Flegrei, dove ieri si è registrata la scossa più forte degli ultimi 40 anni. Con noi Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, comune che si trova all’interno della zona rossa. Milano-Cortina 2026: inchiesta per corruzione e turbativa d'asta. Ci spiega tutto Sara Monaci, giornalista de Il Sole 24 Ore. Al Festival di Cannes è la serata di Paolo Sorrentino, in concorso con Parthenope. Sentiamo Gabriele Niola, critico cinematografico.

Duration:00:48:15

Ask host to enable sharing for playback control

La morte di Raisi e il futuro dell'Iran

5/20/2024
Il Fondo Monetario Internazionale avverte l'Italia: l'incremento del debito pubblico aumenta i rischi e agisce come freno per gli investimenti privati. Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore vicario del Sole 24 Ore. All'indomani della morte del Presidente Raisi, sono diverse le reazioni in Iran e nel mondo, tra gioia e cordoglio. Con noi Shervin Haravi, avvocata e attivista per i diritti umani in Iran. Il procuratore capo della Corte Penale Internazionale ha chiesto di emettere mandati di arresto contro il premier israeliano Benyamin Netanyahu e il ministro della difesa Yoav Gallant, oltre che per i leader di Hamas. Cerchiamo di capirne di più con Francesco Cherubini, docente di organizzazione internazionale e diritti umani alla Luiss di Roma. Per finire il nostro Giovanni Capuano ci aggiorna su Bologna - Juventus.

Duration:00:46:48

Ask host to enable sharing for playback control

L’Italia non firma il testo Ue sui diritti Lgbtiq+

5/17/2024
Nella giornata internazionale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia l'Italia non aderisce alla dichiarazione delle politiche europee a favore delle comunità Lgbtiq+, insieme ad altri nove Stati. Ne parliamo con Massimiliano Panarari, professore associato di Sociologia della Comunicazione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Dal Vaticano una stretta sulle apparizioni: solo il Papa può dire cosa è soprannaturale. Ci racconta tutto la nostra Catia Caramelli. La Juventus esonera Massimiliano Allegri. Ci aggiorna il nostro Giovanni Capuano. Come ogni venerdì c'è il Reportage: Migrazione Ue, quanto vale il nuovo Patto? Di Giulia Cannizzaro. Infine il meteo del fine settimana con Antonio Sanò, de IlMeteo.it.
Ask host to enable sharing for playback control

Meloni-Schlein, niente confronto tv

5/16/2024
Saltato il confronto tv tra Meloni e Schlein. La giornata politica con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. La Commissione Ue apre un'indagine su Facebook e Instagram: potrebbero causare dipendenza nei bambini. Il commento di Federico Tonioni, psichiatra e psicoterapeuta, responsabile dell'Area dipendenze del Policlinico Gemelli di Roma. Nord Italia sotto il diluvio, in Veneto e Lombardia esondano i fiumi. La situazione proprio in Veneto con Paolo Usinabia. Al Festival del Cinema di Cannes è il giorno di Francis Ford Coppola. Ci colleghiamo con Cristina Battocletti, inviata del Sole 24 Ore.
Ask host to enable sharing for playback control

Ilaria Salis ai domiciliari

5/15/2024
Facciamo il punto sull'inchiesta che sta sconvolgendo la regione Liguria con Matteo Indice, giornalista de Il Secolo XIX. Proseguiamo la puntata parlando di Ilaria Salis, a cui sono stati concessi gli arresti domiciliari. Con noi Eugenio Losco, legale della giovane detenuta da oltre un anno in Ungheria. Putin esulta "Avanziamo su tutto il fronte", mentre è Kiev invia rinforzi nella regione di Kharkiv. Vista la situazione il presidente ucraino ha deciso di annullare le visite all'estero previste nei prossimi giorni in Spagna e Portogallo. Ci aiuta a fare chiarezza Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa” dell’Istituto Affari Internazionali. A Roma si gioca la finale di Coppa Italia: in campo l'Atalanta sfida la Juventus. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci, in diretta dallo stadio Olimpico.
Ask host to enable sharing for playback control

Meloni: "Aspettiamo le risposte di Toti"

5/14/2024
Facciamo il punto della giornata della politica italiana con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Con Giacomo Natali, autore di “Capire l’Eurovision. Tra musica e geopolitica” (Vololibero), discutiamo invece di cosa rimane dell'Eurovision 2024 e delle polemiche che lo hanno accompagnato. Voliamo poi in Francia, dal nostro Danilo Ceccarelli, per farci raccontare dell'assalto ad un furgone della polizia penitenziaria avvenuto questa mattina. Assegnate le Bandiere Blu 2024. Con noi due sindaci di due new entry: Giuliano Marocchi, sindaco di Tenno e Carlo Salvemini, sindaco di Lecce.
Ask host to enable sharing for playback control

Inchiesta in Liguria, Spinelli: "Ho detto tutto"

5/13/2024
Iniziamo la puntata tornando sull'inchiesta che sta travolgendo la regione Liguria con Matteo Indice, giornalista del Secolo XIX. Analizziamo poi la giornata della politica italiana insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Torniamo invece sulla guerra in Ucraina, e sull'offensiva di Mosca su Kharkiv, insieme a Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali). Infine con Marco Oliva, giornalista di Telelombardia e Antenna 3 e collaboratore di Radio 24, parliamo della condanna all'ergastolo inflitta quest'oggi ad Alessia Pifferi, la donna che lasciò morire di stenti la figlia Diana nell'agosto del 2022.
Ask host to enable sharing for playback control

Il Papa agli Stati Generali della Natalità

5/10/2024
Dopo le polemiche di ieri sulle contestazioni alla ministra Roccella, oggi ospite dell'evento Papa Francesco, in una giornata segnata anche dagli scontri fra manifestanti e polizia. Con noi Gigi De Palo, presidente della Fondazione per la Natalità. Ci colleghiamo poi con Torino, dove si sta svolgendo il Salone del Libro, dalla nostra Alessandra Tedesco. Come ogni venerdì abbiamo poi il Reportage: Aborto, 46 anni dopo. Sempre meno, sempre divisi. Di Livia Zancaner. Infine il meteo del fine settimana, con Antonio Sanò, de IlMeteo.it.