Photographic Speeches-logo

Photographic Speeches

Arts & Culture Podcasts

Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come chi si avvicina per la prima volta a questa arte, creando una sorta di talk-show fotografico unitamente alla tradizionale informazione via web.

Location:

Italy

Description:

Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come chi si avvicina per la prima volta a questa arte, creando una sorta di talk-show fotografico unitamente alla tradizionale informazione via web.

Language:

Italian


Episodes
Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Intervista a Guglielmo Allogisi – COO Fujifilm Italia

5/27/2024
In occasione della presentazione italiana delle due fotocamere Fujifilm: GFX100S II e X-T50, abbiamo avuto il piacere di intervistare Guglielmo Allogisi che dal primo aprile 2024 ricopre la carica di Chief Operating Officer FUJIFILM Italia S.p.A.Un apprezzabile traguardo professionale che segue alla più importante riorganizzazione aziendale, infatti, Fujifilm ha deciso di creare due società differenti: […]

Duración:00:15:12

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Matteo De Mayda – There’s No Calm After The Storm

5/13/2024
Un evento meteorologico estremo si è abbattuto sull’Italia nord-orientale nell’ottobre 2018. Lo scirocco ha soffiato fino a 200 chilometri orari nelle valli dolomitiche, schiantando al suolo circa 14 milioni di alberi. La pioggia incessante ha fatto esondare i torrenti, trascinando a valle tronchi e detriti. Nel volgere di una notte, gli abitanti di alcune comunità […]

Duración:00:16:07

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Scalandrê – Marco Zanella

4/25/2024
Scalandrê – espressione dialettale romagnola che significa “fuori stagione, fuori fase” riferita a persone, animali o piante – è il titolo del primo libro di Marco Zanella, un progetto triennale su Cotignola, piccolo centro del Nord Italia di tradizione agricola. Un’indagine su quella che è stata spesso definita la fine della civiltà rurale, a cavallo […]

Duración:00:17:27

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Dead End – Nicola Moscelli

4/13/2024
Diversi mesi fa abbiamo avuto il piacere di ospitare ai nostri microfoni Nicola Moscelli, un fotografo con un progetto tutto particolare che narra la frontiera tra USA e Messico attraverso le immagini di Google Street View e altro materiale raccolto per far emergere le contraddizioni e le difficoltà che si creano quando una nazione crede […]

Duración:00:17:34

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Photography Home Studio, con Massimo Pinciroli

3/26/2024
Partendo da un articolo apparso sul numero di settembre 2023 della rivista Tutti Fotografi, abbiamo voluto ospitare l’autore Massimo Pinciroli che ai nostri microfoni ha parlato di come poter costruire un vero e proprio studio fotografico in casa, con particolare riferimento alla teoria e tecnica nell’uso dell’illuminazione creativa. Scopriamo insieme a Massimo come poter crescere […]

Duración:00:22:49

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Elliot Erwitt. Il ricordo di Biba Giacchetti

3/11/2024
Biba Giacchetti ha collaborato per molti anni con il grande fotografo Elliot Erwitt, scomparso nel 2023 e che ha lasciato una enorme eredità espressiva ed artistica. La collaborazione di Biba non si è limitata al solo ambito professionale e lavorativo, ma l’ha vista a fianco ad Erwitt in moltissimi episodi della vita intensa, ironica e […]

Duración:00:28:23

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

FUJIFILM X100VI – Eleganza e Prestazioni – Con Riccardo Scotti

3/4/2024
Dopo la prova in anteprima della nuovissima X100VI, pubblicata anche sul nostro Magazine, parliamo di questa piccola meraviglia della fotografia digitale con Riccardo Scotti, After Sales Service Manager per la divisione Imaging Solution di Fujifilm Italia. Scopriamo insieme a lui perché siamo di fronte ad un importante miglioramento di una linea che già poteva essere […]

Duración:00:29:38

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Steve McCurry – Children. Con Melissa Camilli

2/25/2024
Fino al 10 marzo a Palazzo Ducale a Genova la mostra “Steve McCurry – Children”, la prima esposizione tematica del celebre fotografo americano incentrata sul tema dell’infanzia, curata da Biba Giacchetti e Melissa Camilli dell’agenzia Sudest57 I bambini sono sempre stati un soggetto caro a McCurry, che li ha immortalati in diverse parti del mondo, […]

Duración:00:18:26

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Intelligenza Artificiale e futuro della Fotografia

2/18/2024
Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una esplosione, perlomeno di interesse, riguardo tematiche inerenti all’intelligenza artificiale generativa, tanto da far sembrare l’avvento di strumenti come ChatGPT, Copilot ed altri una vera e propria nuova alba dell’umanità. Abbiamo voluto riflettere insieme su quanto questo sia vero e quanto sia frutto di eccessivo entusiasmo, utilizzando anche tecniche […]

Duración:00:38:00

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Fabio Bucciarelli – Documentare la realtà in modo autentico

1/30/2024
Fabio Bucciarelli, noto per il suo lavoro in zone di conflitto come la Libia e la Siria, inizia come ingegnere delle telecomunicazioni ma decide di abbandonare la sua professione per dedicarsi alla fotografia, un’arte che ha scoperto a Barcellona nel 2006. Un momento chiave della sua carriera è la guerra civile in Libia nel 2011, […]

Duración:00:28:20

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Fotografia è donna – Intervista a Monica Poggi

1/19/2024
CAMERA prosegue nella sua indagine sul ruolo delle donne nell’ambito della fotografia, dopo il successo delle mostre dedicate a Eve Arnold e a Dorothea Lange. Il nuovo progetto, intitolato “Fotografia è donna”, esplora l’universo femminile attraverso 120 immagini dell’agenzia Magnum Photos, spaziando dal dopoguerra a oggi. La mostra, allestita nella suggestiva residenza fortificata de La […]

Duración:00:35:56

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Marco Minuz ci presenta: DAVID “CHIM”SEYMOUR. Il Mondo e Venezia. 1936-56

1/1/2024
Il Museo di Palazzo Grimani, a Venezia, dedica la nuova mostra a David Seymour, protagonista della fotografia internazionale del Novecento, dal 6 dicembre 2023 al 17 marzo 2024. Il progetto, in collaborazione con Suazes, ha debuttato con successo lo scorso anno con una monografica su Inge Morath, la mostra su “Chim” presenta circa 200 pezzi […]

Duración:00:22:31

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Fotografia ed editoria, con Paolo Namias

12/10/2023
La fotografia negli ultimi decenni è passata attraverso tante rivoluzioni, una di queste riguarda proprio il mondo dell’editoria, dalle riviste patinate ai forum e ai blog. C’è ancora spazio per l’editoria tradizionale? C’è ancora tempo per godere di un lavoro di qualità tra i mille messaggi che ogni giorno ci scorrono davanti agli occhi? Ne […]

Duración:00:29:19

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Video Ritratti di Fotografi con Giulia Vannucci

11/30/2023
Parlare di fotografia utilizzando il media videografico, è questo il grande lavoro che Giulia Vannucci sta portando avanti da ormai 3 anni, nell’ottica di narrare l’opera e l’artista attraverso immagini in movimento. Con lei parleremo di cinema, arte, fotografia e futuro dell’espressione artistica attraverso tutti i media che possano avvicinare autori e fruitori. L’intervista Giulia […]

Duración:00:26:14

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

On the Road with Michael Yamashita

11/17/2023
At the third edition of the Nomadic Photography Festival “Molichrom”, we had the honor and pleasure of meeting and interviewing Japanese American photographer Michael Yamashita.Starting in the footsteps of Marco Polo, his well-known work exhibited during the Festival in Campobasso, we retrace the story of a great photographer and the importance in never stopping, making […]

Duración:00:23:42

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Daniela Sonzogni ci parla di “Fotografica”

11/5/2023
La città di Bergamo, circondata dalle sue storiche mura medievali, diventa il palcoscenico di un’esperienza visiva straordinaria. Il “FOTOGRAFICA. Festival di Fotografia Bergamo” torna in una quarta edizione, proponendo uno sguardo profondo sull’essenza umana attraverso l’arte della fotografia. Quest’anno, il festival si inserisce nel contesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, portando con sé una serie […]

Duración:00:23:00

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Elisa Medde ci presenta “The Circle” di Luca Locatelli

10/30/2023
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE. Soluzioni per un futuro possibile” a cura di Elisa Medde, realizzata col supporto specialistico della Ellen MacArthur Foundation – la maggiore fondazione al mondo impegnata a sostenere la Circular Economy e di cui Intesa Sanpaolo è dal […]

Duración:00:29:12

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Alessandro Luigi Perna ci racconta la mostra “8 settembre ’43. La Liberazione d’Italia”

10/25/2023
In anteprima assoluta per l’Italia dal 8 settembre al 16 dicembre 2023, presso il centro culturale ed espositivo “la Casa di Vetro” di Milano in via Sanfelice 3, sarà possibile visitale la mostra “8 settembre ’43. La liberazione d’Italia – La sconfitta dell’Asse in Nord Africa e dei Nazifascisti in Italia negli archivi fotografici di stato americani, polacchi e tedeschi”. Aperta dal mercoledì al sabato dalla ore 16.00 alle 19.00, l’esposizione è curata dal giornalista pubblicista Alessandro Luigi Perna, opinionista esperto di storia della fotografia e appassionato di storia contemporanea, e prodotta da Eff&Ci Facciamo Cose di Federica Candela, consulente e produttrice in ambito culturale, artistico e fotografico. Scopriamo insieme al curatore la storia dietro la scelta del tema e delle fonti storiche e fotografiche che hanno portato a creare una mostra davvero unica nel suo genere. L’intervista Alessandro Luigi Perna è un giornalista pubblicista, un consulente editoriale, un consulente nella comunicazione (con servizio di […]

Duración:00:24:38

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Photo Digest: Leica Q3 con Eolo Perfido!

10/18/2023
Photo Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo attraverso le parole degli altri per […]

Duración:00:14:55

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

L’intervista a Riccardo Costantini, curatore della mostra Tina Modotti – L’opera

10/11/2023
Fino al 28 gennaio 2024 a Palazzo Roverella la più completa mostra mai organizzata in Italia sull’opera di Tina Modotti (1896-1942). Più di 300 opere tra immagini, filmati e documenti ricostruiscono il lavoro fotografico di una delle più importanti fotografe del XX secolo. Dalle architetture alle nature morte, dal racconto della quotidianità dei ceti popolari, dei contadini, degli operai, […]

Duración:00:41:02