I mistici egizi: Cercatori della Via-logo

I mistici egizi: Cercatori della Via

Moustafa Gadalla

L'alchimia egiziana e il sufismo, con una spiegazione coerente dei principi fondamentali e delle pratiche. Il libro spiega come l’Antico Egitto sia la culla dell’alchimia e del sufismo di oggi, e come i mistici egizi mascherino le loro pratiche con una piccola influenza islamica. Il libro descrive anche la strada per l’illuminazione attraverso la via mistica, con una spiegazione coerente dei suoi fondamenti e delle sue pratiche. Dimostra inoltre la corrispondenza tra il calendario degli eventi dell’Antico Egitto e i cicli cosmici dell’universo. Questo libro è diviso in quattro parti per un totale di nove capitoli e un’appendice. Parte I: Il tesoro nascosto è composta da due capitoli: Capitolo 1: Il misticismo egizio e il sufismo islamizzato tratta le differenze tra i percorsi dogmatici e mistici e di come l’Antico Egitto sia la culla del sufismo e dell’alchimia. Capitolo 2: Il tesoro interiore esamina i limiti degli organi percettivi umani e come trovare le realtà con tali limitazioni. Parte II: La trasformazione da polvere in oro è composta dai capitoli che vanno dal 3 al 5: Capitolo 3: La Via dell’alchimista tratta l’Antico Egitto in quanto culla dell’alchimia; la progressione sulla strada dell’alchimista; e il ruolo di una guida in questo processo. Capitolo 4: Il processo di purificazione illustra le purificazioni sia esterne che interne durante la nostra esistenza sulla Terra. Capitolo 5: La Via delle rivelazioni tratta i metodi che permettono a chi aspira a una via mistica di ottenere la conoscenza attraverso le rivelazioni. Parte III: Le feste popolari di visitazione è composta da tre capitoli, dal 6 all’8: Capitolo 6: Le feste di rinnovo dei cicli tratta l’importanza di organizzare e partecipare alle feste annuali. Capitolo 7: Le animate feste egizie (Mouled) tratta le principali caratteristiche di una tipica festa. Capitolo 8: Temi egiziani delle feste tradizionali per San Nicola confronta le note tradizioni natalizie di San Nicola con una tipica festa de Author - Moustafa Gadalla. Narrator - Federico Foglia. Published Date - Sunday, 22 January 2023. Copyright - © 2017 Moustafa Gadalla ©.

Location:

United States

Description:

L'alchimia egiziana e il sufismo, con una spiegazione coerente dei principi fondamentali e delle pratiche. Il libro spiega come l’Antico Egitto sia la culla dell’alchimia e del sufismo di oggi, e come i mistici egizi mascherino le loro pratiche con una piccola influenza islamica. Il libro descrive anche la strada per l’illuminazione attraverso la via mistica, con una spiegazione coerente dei suoi fondamenti e delle sue pratiche. Dimostra inoltre la corrispondenza tra il calendario degli eventi dell’Antico Egitto e i cicli cosmici dell’universo. Questo libro è diviso in quattro parti per un totale di nove capitoli e un’appendice. Parte I: Il tesoro nascosto è composta da due capitoli: Capitolo 1: Il misticismo egizio e il sufismo islamizzato tratta le differenze tra i percorsi dogmatici e mistici e di come l’Antico Egitto sia la culla del sufismo e dell’alchimia. Capitolo 2: Il tesoro interiore esamina i limiti degli organi percettivi umani e come trovare le realtà con tali limitazioni. Parte II: La trasformazione da polvere in oro è composta dai capitoli che vanno dal 3 al 5: Capitolo 3: La Via dell’alchimista tratta l’Antico Egitto in quanto culla dell’alchimia; la progressione sulla strada dell’alchimista; e il ruolo di una guida in questo processo. Capitolo 4: Il processo di purificazione illustra le purificazioni sia esterne che interne durante la nostra esistenza sulla Terra. Capitolo 5: La Via delle rivelazioni tratta i metodi che permettono a chi aspira a una via mistica di ottenere la conoscenza attraverso le rivelazioni. Parte III: Le feste popolari di visitazione è composta da tre capitoli, dal 6 all’8: Capitolo 6: Le feste di rinnovo dei cicli tratta l’importanza di organizzare e partecipare alle feste annuali. Capitolo 7: Le animate feste egizie (Mouled) tratta le principali caratteristiche di una tipica festa. Capitolo 8: Temi egiziani delle feste tradizionali per San Nicola confronta le note tradizioni natalizie di San Nicola con una tipica festa de Author - Moustafa Gadalla. Narrator - Federico Foglia. Published Date - Sunday, 22 January 2023. Copyright - © 2017 Moustafa Gadalla ©.

Language:

Italian


Premium Chapters
Premium

Durata:00:00:09

Durata:00:01:06

Durata:00:06:09

Durata:00:03:43

Durata:00:01:55

Durata:00:03:14

Durata:00:10:54

Durata:00:02:53

Durata:00:02:18

Durata:00:03:04

Durata:00:04:20

Durata:00:02:05

Durata:00:05:05

Durata:00:01:58

Durata:00:03:59

Durata:00:03:59

Durata:00:02:23

Durata:00:01:28

Durata:00:02:57

Durata:00:03:19

Durata:00:04:18

Durata:00:02:19

Durata:00:01:36

Durata:00:02:20

Durata:00:04:28

Durata:00:04:31

Durata:00:05:01

Durata:00:02:48

Durata:00:01:57

Durata:00:04:24

Durata:00:04:35

Durata:00:02:15

Durata:00:09:37

Durata:00:03:29

Durata:00:04:26

Durata:00:09:09

Durata:00:02:21

Durata:00:02:30

Durata:00:01:51

Durata:00:02:50

Durata:00:01:10

Durata:00:02:12

Durata:00:03:30

Durata:00:01:17

Durata:00:04:24

Durata:00:05:23

Durata:00:02:05

Durata:00:01:55

Durata:00:04:01

Durata:00:04:11

Durata:00:01:07

Durata:00:02:07

Durata:00:02:06

Durata:00:00:12

Durata:00:00:01