La versione di Oscar-logo

La versione di Oscar

Economics

I temi dell'attualità economica e finanziaria, le imposte eccessive e le privatizzazioni che mancano, le liberalizzazioni troppo annunciate e sempre ritardate, le infrastrutture impossibili e dell'energia carissima, il gap di competitività italiano e del mercato del lavoro strozzato da mille gravami e cuneo fiscale altissimo, le banche che non prestano ma si imbottiscono di titoli di Stato. Un appuntamento quotidiano con il libro dei sogni delle mille riforme per liberare le energie di imprese e lavoro, quelle di cui tutti parlano da anni e che, al fatto pratico, risultano sempre rinviate a dopodomani. Microfoni aperti agli ascoltatori.

Location:

Milan, Italy

Description:

I temi dell'attualità economica e finanziaria, le imposte eccessive e le privatizzazioni che mancano, le liberalizzazioni troppo annunciate e sempre ritardate, le infrastrutture impossibili e dell'energia carissima, il gap di competitività italiano e del mercato del lavoro strozzato da mille gravami e cuneo fiscale altissimo, le banche che non prestano ma si imbottiscono di titoli di Stato. Un appuntamento quotidiano con il libro dei sogni delle mille riforme per liberare le energie di imprese e lavoro, quelle di cui tutti parlano da anni e che, al fatto pratico, risultano sempre rinviate a dopodomani. Microfoni aperti agli ascoltatori.

Language:

English


Episodes
Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Trasmissione del 26 luglio 2019

7/26/2019

Duración:00:46:28

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Trasmissione del 25 luglio 2019

7/25/2019

Duración:00:46:42

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La versione di Oscar del giorno 25/07/2019: Trasmissione del 25 luglio 2019

7/25/2019
...…

Duración:00:46:42

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Tav sì o no?

7/24/2019
L'apertura del premier Conte alla Torino - Lione inasprisce i malumori all'interno del M5s. Dell'opera, dei suoi pro e contro, della sua valenza politica parliamo con Silvia Fregolent, deputato del PD, e Dario Gallina, presidente dell'Unione industriale di Torino.
Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Tav sì o no?

7/24/2019
L'apertura del premier Conte alla Torino - Lione inasprisce i malumori all'interno del M5s. Dell'opera, dei suoi pro e contro, della sua valenza politica parliamo con Silvia Fregolent, deputato del PD, e Dario Gallina, presidente dell'Unione industriale di Torino.

Duración:00:46:29

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La versione di Oscar del giorno 24/07/2019: Tav sì o no?

7/24/2019
L'apertura del premier Conte alla Torino - Lione inasprisce i malumori all'interno del M5s. Dell'opera, dei suoi pro e contro, della sua valenza politica parliamo con Silvia Fregolent, deputato del PD, e Dario Gallina, presidente dell'Unione industriale di Torino.

Duración:00:46:29

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

"Il dittatore"

7/23/2019
Ieri era un politico di terza o quarta fila. Oggi è il volto della destra e primo "padrone" in Italia. il peso politico di Matteo Salvini è cresciuto velocemente negli anni ma quale sarà l'epilogo? Per Giampaolo Pansa, autore de "Il dittatore", non avremo un lieto fine.
Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

"Il dittatore"

7/23/2019
Ieri era un politico di terza o quarta fila. Oggi è il volto della destra e primo "padrone" in Italia. il peso politico di Matteo Salvini è cresciuto velocemente negli anni ma quale sarà l'epilogo? Per Giampaolo Pansa, autore de "Il dittatore", non avremo un lieto fine.

Duración:00:48:24

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La versione di Oscar del giorno 23/07/2019: "Il dittatore"

7/23/2019
Ieri era un politico di terza o quarta fila. Oggi è il volto della destra e primo "padrone" in Italia. il peso politico di Matteo Salvini è cresciuto velocemente negli anni ma quale sarà l'epilogo? Per Giampaolo Pansa, autore de "Il dittatore", non avremo un lieto fine.

Duración:00:48:24

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Autonomia, ancora tensione nella maggioranza

7/22/2019
Dopo le tensioni generate dal voto di Ursula von der Leyen, lo scontro tra M5s e Lega si gioca sul terreno dell'autonomia.
Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Autonomia, ancora tensione nella maggioranza

7/22/2019
Dopo le tensioni generate dal voto di Ursula von der Leyen, lo scontro tra M5s e Lega si gioca sul terreno dell'autonomia.

Duración:00:47:35

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La versione di Oscar del giorno 22/07/2019: Autonomia, ancora tensione nella maggioranza

7/22/2019
Dopo le tensioni generate dal voto di Ursula von der Leyen, lo scontro tra M5s e Lega si gioca sul terreno dell'autonomia.

Duración:00:47:35

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Trasmissione del 19 luglio 2019

7/19/2019

Duración:00:45:06

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La versione di Oscar del giorno 19/07/2019: Trasmissione del 19 luglio 2019

7/19/2019
...…

Duración:00:45:06

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Nazionalizzazioni Vs privatizzazioni

7/18/2019
Da spauracchio a soluzione per ogni evenienza, è questo il percorso che in pochi anni ha percorso il ruolo dello Stato in economia. Tutti i partiti in Europa, tranne rare eccezioni ma con diversi dosaggi, assegnano allo Stato una funzione regolatoria ampia per tamponare le storture del mercato ed in difesa degli interessi nazionali. L'Italia ha come spesso le accade la forma più parossistica del fenomeno.
Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Nazionalizzazioni Vs privatizzazioni

7/18/2019
Da spauracchio a soluzione per ogni evenienza, è questo il percorso che in pochi anni ha percorso il ruolo dello Stato in economia. Tutti i partiti in Europa, tranne rare eccezioni ma con diversi dosaggi, assegnano allo Stato una funzione regolatoria ampia per tamponare le storture del mercato ed in difesa degli interessi nazionali. L'Italia ha come spesso le accade la forma più parossistica del fenomeno.

Duración:00:43:34

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La versione di Oscar del giorno 18/07/2019: Nazionalizzazioni Vs privatizzazioni

7/18/2019
Da spauracchio a soluzione per ogni evenienza, è questo il percorso che in pochi anni ha percorso il ruolo dello Stato in economia. Tutti i partiti in Europa, tranne rare eccezioni ma con diversi dosaggi, assegnano allo Stato una funzione regolatoria ampia per tamponare le storture del mercato ed in difesa degli interessi nazionali. L'Italia ha come spesso le accade la forma più parossistica del fenomeno.

Duración:00:43:34