
La prima Dichiarazione dei diritti dell'uomo di Ciro il Grande
Historical HQ24
Questo audiolibro è narrato da una voce digitale.
Oltre 2.500 anni fa, un leader straordinario salì al potere nel mondo antico, cambiando il corso della storia con la sua visione di giustizia, tolleranza e unità. Il suo nome era Ciro il Grande, il fondatore dell'Impero Persiano e un sovrano la cui eredità dura ancora oggi. Tra i suoi numerosi successi, uno spicca come simbolo profondo e duraturo della sua leadership: il Cilindro di Ciro, spesso definito la prima dichiarazione dei diritti umani.
Questo piccolo manufatto in argilla, scoperto tra le rovine di Babilonia nel 1879, porta un messaggio che risuona ben oltre il suo tempo. Racconta come Ciro governò con equità e rispetto, liberando prigionieri, restaurando templi e promuovendo la libertà religiosa. In un’epoca in cui gli imperi venivano spesso costruiti attraverso l’oppressione e la violenza, Ciro scelse una strada diversa, che valorizzasse la dignità e i diritti di tutte le persone. La sua leadership era rivoluzionaria e i principi da lui sostenuti rimangono attuali tanto quanto lo erano nel VI secolo a.C.
Duration - 3h 18m.
Author - Historical HQ24.
Narrator - Voce digitale Ivan G.
Published Date - Wednesday, 08 January 2025.
Location:
United States
Description:
Questo audiolibro è narrato da una voce digitale. Oltre 2.500 anni fa, un leader straordinario salì al potere nel mondo antico, cambiando il corso della storia con la sua visione di giustizia, tolleranza e unità. Il suo nome era Ciro il Grande, il fondatore dell'Impero Persiano e un sovrano la cui eredità dura ancora oggi. Tra i suoi numerosi successi, uno spicca come simbolo profondo e duraturo della sua leadership: il Cilindro di Ciro, spesso definito la prima dichiarazione dei diritti umani. Questo piccolo manufatto in argilla, scoperto tra le rovine di Babilonia nel 1879, porta un messaggio che risuona ben oltre il suo tempo. Racconta come Ciro governò con equità e rispetto, liberando prigionieri, restaurando templi e promuovendo la libertà religiosa. In un’epoca in cui gli imperi venivano spesso costruiti attraverso l’oppressione e la violenza, Ciro scelse una strada diversa, che valorizzasse la dignità e i diritti di tutte le persone. La sua leadership era rivoluzionaria e i principi da lui sostenuti rimangono attuali tanto quanto lo erano nel VI secolo a.C. Duration - 3h 18m. Author - Historical HQ24. Narrator - Voce digitale Ivan G. Published Date - Wednesday, 08 January 2025.
Language:
Italian
La prima Dichiarazione dei diritti dell'uomo di Ciro il Grande
Durata:00:00:06
Il cilindro di Ciro: un capolavoro persiano di unità, libertà e diplomazia
Durata:00:00:07
Introduzione: L'eredità della prima Dichiarazione dei diritti dell'uomo
Durata:00:03:07
Capitolo 1: Un proclama d'argilla portato alla luce
Durata:00:00:05
Come la scoperta di un antico manufatto ha ridefinito la storia
Durata:00:00:56
Uno sguardo al passato
Durata:00:01:24
Cos'è il cilindro di Ciro?
Durata:00:01:23
La scoperta del cilindro di Ciro
Durata:00:01:14
Perché è importante
Durata:00:01:31
Un messaggio per il mondo moderno
Durata:00:00:56
Conclusione
Durata:00:00:34
Capitolo 2: La prima Carta dei diritti umani
Durata:00:00:05
Libertà, giustizia e uguaglianza nelle parole di un capolavoro persiano
Durata:00:01:07
Una dichiarazione di libertà
Durata:00:01:29
Giustizia ed equità per tutti
Durata:00:01:22
Uguaglianza in un impero diversificato
Durata:00:01:35
Un nuovo tipo di leadership
Durata:00:01:23
L'eredità del cilindro di Ciro
Durata:00:01:21
Capitolo 3: Dichiarazione della Persia al mondo
Durata:00:00:05
L’impegno dell’impero achemenide per l’unità e la tolleranza
Durata:00:01:11
Un impero come nessun altro
Durata:00:01:37
Rispettare la religione e la cultura
Durata:00:01:42
Unità attraverso la diversità
Durata:00:01:33
Un modello di leadership etica
Durata:00:01:11
Il cilindro di Ciro come dichiarazione al mondo
Durata:00:01:00
Capitolo 4: Il messaggio codificato nell'argilla
Durata:00:00:05
Decifrare le parole che hanno plasmato una civiltà
Durata:00:00:42
Cosa c'è scritto sul cilindro di Ciro?
Durata:00:02:39
Il potere delle parole
Durata:00:01:10
Decodificare il simbolismo
Durata:00:01:05
Un messaggio universale
Durata:00:01:23
Un messaggio che dura
Durata:00:00:56
Capitolo 5: Un trionfo della libertà religiosa
Durata:00:00:05
Come il Proclama garantiva il rispetto dei sistemi di credenze
Durata:00:01:00
La religione nel mondo antico
Durata:00:01:21
L’approccio di Ciro alla religione
Durata:00:01:30
La connessione ebraica
Durata:00:01:22
Perché la libertà religiosa era importante
Durata:00:01:19
L’eredità moderna della libertà religiosa
Durata:00:01:15
Capitolo 6: Liberazione senza oppressione
Durata:00:00:05
L’appello a porre fine alla tirannia e a proteggere i vulnerabili
Durata:00:01:08
La tirannia del passato
Durata:00:01:19
La conquista pacifica di Babilonia
Durata:00:01:21
Libertà per gli oppressi
Durata:00:01:26
Proteggere i vulnerabili
Durata:00:01:17
Leadership attraverso la compassione
Durata:00:01:12
Un'eredità di liberazione
Durata:00:00:54
Capitolo 7: Diplomazia in azione
Durata:00:00:04
Come la Dichiarazione è servita come strumento per una governance pacifica
Durata:00:01:01
Diplomazia sulla distruzione
Durata:00:01:21
Rispetto per le culture locali
Durata:00:01:28
Il ruolo della negoziazione
Durata:00:01:20
Costruire l’unità attraverso l’inclusione
Durata:00:01:11
La diplomazia come strategia per la stabilità
Durata:00:01:26
Un modello per la diplomazia moderna
Durata:00:00:50
L’eredità della diplomazia di Ciro
Durata:00:00:49
Capitolo 8: La visione culturale dell'antica Persia
Durata:00:00:05
Incorporare la diversità in un impero in espansione
Durata:00:00:58
Un impero vasto e diversificato
Durata:00:01:12
Rispetto degli usi e costumi locali
Durata:00:01:19
Governance attraverso l’inclusione
Durata:00:01:32
La tolleranza religiosa come forza unificante
Durata:00:01:20
L'eredità dell'armonia culturale
Durata:00:01:14
Lezioni per oggi
Durata:00:01:01
Capitolo 9: Leadership per i secoli
Durata:00:00:04
Come le politiche di Cyrus hanno modellato la governance etica
Durata:00:00:55
Leadership radicata nella responsabilità
Durata:00:01:15
Equità e giustizia per tutti
Durata:00:01:19
Rispetto per la diversità
Durata:00:01:15
Costruire la fiducia attraverso la compassione
Durata:00:01:11
Una visione per una governance etica
Durata:00:01:07
Lezioni per leader moderni
Durata:00:01:09
L’eredità della leadership di Cyrus
Durata:00:00:59
Capitolo 10: Un capolavoro di tolleranza
Durata:00:00:05
I valori racchiusi in questa iscrizione senza tempo
Durata:00:00:46
Comprendere la tolleranza
Durata:00:00:57
Libertà di religione
Durata:00:01:22
Giustizia ed equità
Durata:00:01:22
Capitolo 11: Collegare il mondo antico e quello moderno
Durata:00:00:06
L’influenza duratura della Dichiarazione attraverso le culture
Durata:00:01:00
Un simbolo di valori universali
Durata:00:00:56
Il cilindro di Ciro e i diritti umani
Durata:00:01:27
Influenza sui leader e pensatori moderni
Durata:00:01:33
Un ponte tra Oriente e Occidente
Durata:00:01:20
Lezioni per un mondo globalizzato
Durata:00:01:08
Capitolo 12: Riscoperta e impatto globale
Durata:00:00:05
Dall'argilla dimenticata a simbolo dei diritti umani
Durata:00:00:56
Portare alla luce il passato
Durata:00:01:26
Comprenderne l'importanza
Durata:00:01:30
Riconoscimento come simbolo dei diritti umani
Durata:00:01:14
Il Cilindro di Ciro sulla scena globale
Durata:00:01:15
L'eredità della riscoperta
Durata:00:01:13
Lezioni per il mondo moderno
Durata:00:01:18
Capitolo 13: L'artefatto come strumento diplomatico
Durata:00:00:06
Come l'antica saggezza continua a modellare le relazioni internazionali
Durata:00:00:56
La diplomazia ai tempi di Ciro
Durata:00:01:17
Il cilindro come simbolo del dialogo
Durata:00:01:15
Costruire la fiducia tra le nazioni
Durata:00:01:18
Lezioni per la risoluzione dei conflitti
Durata:00:01:12
Il cilindro di Ciro e la diplomazia culturale
Durata:00:01:16
Ispirare l’unità globale
Durata:00:01:02
Capitolo 14: Una meraviglia tecnologica del suo tempo
Durata:00:00:06
L'artigianato e il design di questa reliquia iconica
Durata:00:00:47
Il materiale: semplice ma resistente
Durata:00:01:18
La forma: simbolo di continuità
Durata:00:01:08
La scrittura: padroneggiare il cuneiforme
Durata:00:01:45
Il processo: dall'argilla all'artefatto
Durata:00:01:23
Tecnologia nel contesto
Durata:00:01:27
L'eredità dell'antico artigianato
Durata:00:01:06
Lezioni dal passato
Durata:00:00:59
Capitolo 15: Un faro dell'identità persiana
Durata:00:00:05
Come il cilindro di Ciro riflette lo spirito di un impero
Durata:00:00:51
I valori dell'impero persiano
Durata:00:01:41
L'eredità dell'impero achemenide
Durata:00:01:37
Identità persiana e orgoglio nazionale
Durata:00:01:14
Celebrazioni moderne del Cilindro di Ciro
Durata:00:01:25
Lezioni dal Cilindro di Ciro per i persiani moderni
Durata:00:01:18
Il Cilindro di Ciro come simbolo globale
Durata:00:00:54
Capitolo 16: Separare i fatti dalla leggenda
Durata:00:00:05
Evidenziando la grandezza di Ciro, il suo cilindro e l'eredità persiana
Durata:00:00:50
Ciro il Grande: un leader di visione e compassione
Durata:00:01:03
Il cilindro di Ciro: simbolo di giustizia e libertà
Durata:00:01:18
L'impero persiano: un modello di unità e prosperità
Durata:00:01:21
I valori di Cyrus in azione
Durata:00:01:15
Il Cilindro di Ciro come fonte di ispirazione
Durata:00:00:41
Capitolo 17: Un simbolo di unità per l'umanità
Durata:00:00:06
Lezioni di collaborazione e convivenza dall'antica Persia
Durata:00:00:57
Collaborazione attraverso le culture
Durata:00:01:22
Il ruolo della leadership nella promozione dell’unità
Durata:00:01:23
Il messaggio universale del cilindro di Ciro
Durata:00:01:06
Lezioni per un mondo diviso
Durata:00:01:07
L'eredità dell'unità
Durata:00:01:03
Capitolo 18: Risonanza nella governance moderna
Durata:00:00:05
Come i suoi principi influenzano le idee contemporanee di giustizia
Durata:00:01:00
L'appello senza tempo della giustizia
Durata:00:01:26
Rispetto dei diritti umani
Durata:00:01:41
L’importanza della tolleranza nella governance
Durata:00:01:18
Promuovere l’unità nella diversità
Durata:00:01:23
L'impatto globale del cilindro di Ciro
Durata:00:01:06
Un invito all'azione
Durata:00:00:38
Capitolo 19: Un'eredità che ha plasmato il mondo Come Ciro il Grande e il suo cilindro hanno influenzato la storia
Durata:00:00:52
Influenzare le antiche civiltà
Durata:00:01:13
L’eredità della giustizia e dei diritti umani
Durata:00:01:18
Ispirare i leader moderni
Durata:00:01:03
Dare forma alla governance moderna
Durata:00:01:19
Un simbolo di unità per tutte le persone
Durata:00:00:49
Preservare l'eredità
Durata:00:00:47
Lezioni per il futuro
Durata:00:00:52
Il potere duraturo del cilindro di Ciro
Durata:00:00:42
Capitolo 20: Il messaggio senza tempo del cilindro di Ciro
Durata:00:00:06
Perché i suoi principi sono più rilevanti che mai
Durata:00:00:49
Libertà: un diritto fondamentale
Durata:00:01:15
Giustizia: il fondamento della società
Durata:00:01:25
Rispetto per la diversità: un percorso verso l'unità
Durata:00:01:24
Lezioni per le sfide moderne
Durata:00:01:12
L'eredità duratura del cilindro di Ciro
Durata:00:01:44
Conclusione: L'eco eterno del cilindro di Ciro
Durata:00:03:02