La Salute Mentale Ai Tempi Della Pandemia-logo

La Salute Mentale Ai Tempi Della Pandemia

Paul Valent

Il libro descrive le conseguenze sulla salute mentale della pandemia COVID-19, come capirle e come affrontarle Il 2020 sarà sempre ricordato come l`anno della pandemia da COVID-19. I numeri degli infetti e dei morti sono monitorati con ansia. Sono la tragedia più evidente. Ma al di là delle crude statistiche ci sono gli impatti più grandi e meno tangibili della malattia mentale. La malattia mentale è più estesa e più ”virale” persino del virus. Il libro di 68 pagine del dottor Paul Valent, La salute mentale ai tempi della pandemia, esplora e distilla questo importante argomento, e offre soluzioni pratiche per i professionisti della salute e per il lettore in generale. - Il dottor Valent introduce la sua scienza dello stress e del trauma, sviluppata in decenni di ricerca e lavoro clinico, per spiegare la varietà e gli impatti del disagio pandemico. - Fornisce esempi clinici e un quadro che offre una comprensione dei diffusi sintomi biologici, psicologici e sociali della pandemia. - Oltre l`ansia e la depressione, oltre la violenza domestica e il suicidio, il dottor Valent chiarisce gli impatti spesso inaspettati della pandemia sulla salute mentale. - Spiega il percorso degli impatti mentali, che si irradiano dagli individui alle nazioni e dagli istinti ai significati esistenziali. - I lettori troveranno riflessioni su se stessi e sui loro ambienti nel libretto, che a loro volta promuoveranno una nuova comprensione e guarigione dei disastri diffusi. - L`opuscolo è di facile lettura ed è raccomandato sia ai professionisti che al grande pubblico. Duration - 2h 4m. Author - Paul Valent. Narrator - Maurizio Mosetti. Published Date - Sunday, 22 January 2023. Copyright - © 2021 Paul Valent ©.

Location:

United States

Description:

Il libro descrive le conseguenze sulla salute mentale della pandemia COVID-19, come capirle e come affrontarle Il 2020 sarà sempre ricordato come l`anno della pandemia da COVID-19. I numeri degli infetti e dei morti sono monitorati con ansia. Sono la tragedia più evidente. Ma al di là delle crude statistiche ci sono gli impatti più grandi e meno tangibili della malattia mentale. La malattia mentale è più estesa e più ”virale” persino del virus. Il libro di 68 pagine del dottor Paul Valent, La salute mentale ai tempi della pandemia, esplora e distilla questo importante argomento, e offre soluzioni pratiche per i professionisti della salute e per il lettore in generale. - Il dottor Valent introduce la sua scienza dello stress e del trauma, sviluppata in decenni di ricerca e lavoro clinico, per spiegare la varietà e gli impatti del disagio pandemico. - Fornisce esempi clinici e un quadro che offre una comprensione dei diffusi sintomi biologici, psicologici e sociali della pandemia. - Oltre l`ansia e la depressione, oltre la violenza domestica e il suicidio, il dottor Valent chiarisce gli impatti spesso inaspettati della pandemia sulla salute mentale. - Spiega il percorso degli impatti mentali, che si irradiano dagli individui alle nazioni e dagli istinti ai significati esistenziali. - I lettori troveranno riflessioni su se stessi e sui loro ambienti nel libretto, che a loro volta promuoveranno una nuova comprensione e guarigione dei disastri diffusi. - L`opuscolo è di facile lettura ed è raccomandato sia ai professionisti che al grande pubblico. Duration - 2h 4m. Author - Paul Valent. Narrator - Maurizio Mosetti. Published Date - Sunday, 22 January 2023. Copyright - © 2021 Paul Valent ©.

Language:

Italian


Premium Chapters
Premium

Duración:00:00:13

Duración:00:05:16

Duración:00:01:46

Duración:00:00:24

Duración:00:01:34

Duración:00:02:22

Duración:00:08:18

Duración:00:01:45

Duración:00:03:49

Duración:00:01:36

Duración:00:02:27

Duración:00:01:25

Duración:00:02:51

Duración:00:00:44

Duración:00:02:11

Duración:00:01:54

Duración:00:01:09

Duración:00:00:28

Duración:00:04:00

Duración:00:07:04

Duración:00:02:50

Duración:00:04:42

Duración:00:03:53

Duración:00:07:22

Duración:00:03:31

Duración:00:03:23

Duración:00:03:45

Duración:00:05:19

Duración:00:04:01

Duración:00:04:11

Duración:00:03:04

Duración:00:05:07

Duración:00:02:39

Duración:00:02:53

Duración:00:01:56

Duración:00:01:13

Duración:00:02:31

Duración:00:01:24

Duración:00:07:53

Duración:00:01:35

Duración:00:00:17