Smart Car-logo

Smart Car

Radio 24

Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.

Location:

United States

Networks:

Radio 24

Description:

Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.

Language:

Italian


Episodes
Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Puntata del 04/06/2024

6/4/2024

Duración:00:05:18

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Il successo del noleggio aiuta la sostenibilità

6/3/2024
Secondo l’ultimo Rapporto Aniasa, il noleggio rappresenta ormai il 30% delle immatricolazioni nazionali. Una percentuale che risulta molto più elevata se si prende in considerazione il settore plug in e full eletric, a dimostrazione che il noleggio permette di superare le difficoltà che stanno rallentando lil settore auto e incide sul rinnovamento in chiave sostenibile del parco circolante – spiega Alberto Viano, presidente di Aniasa.

Duración:00:05:30

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Approvato il decreto attuativo sull’ecobonus

5/30/2024
Dopo un lungo iter di approvazione, è stato pubblicato il decreto del Consiglio dei Ministri sugli incentivi auto. I bonus riguarderanno l’acquisto di auto elettriche, ma anche ibride plug-in e a motore termico con un livello di emissioni di CO2 fino a 135 gr/km, nonché di motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici e di veicoli commerciali leggeri. Confermati, infine, il supporto all’acquisto di auto usate e il contributo da 400 a 800 euro per l’installazione di impianti nuovi a GPL e metano. Un altro tema caldo di questi mesi è quello delle alternative all’elettrificazione per il raggiungimento della neutralità tecnologica. In attesa dell’elezione del nuovo Europarlamento l’AECDR, l’associazione europea dei Concessionari ha approvato un memorandum di indirizzo per richiedere ai prossimi organi rappresentativi dell'Unione una scelta all'insegna della pluralità tecnologica, che dovrebbe essere raggiunta anche attraverso soluzioni alternative all’elettrico.

Duración:00:05:01

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Economia circolare per il noleggio auto

5/29/2024
Si ispira all’economia circolare Future Lease, il servizio di noleggio a lungo termine di Drivalia, player di mobilità di CA Auto Bank. Una piattaforma creata per dare nuova vita alle auto provenienti dal noleggio, favorendo allo stesso tempo la mobilità sostenibile, grazie anche all’imminente apertura dei Future Store, spazi espositivi dove i clienti potranno esaminare e acquistare i veicoli - spiega Paolo Manfreddi, CEO di Drivalia.

Duración:00:04:44

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Avenger: un anno in evoluzione

5/28/2024
Già disponibile in tre motorizzazioni (full electric, ibrida e benzina), a fine anno Jeep Avenger sarà disponibile anche in versione 4xe, variante sostenibile dell’iconica 4x4. La nuova versione integra il fascino della trazione integrale con un design made in Italy progettato a Torino – commenta Novella Varzi, country manager per l’Italia di Jeep.

Duración:00:04:38

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Soluzioni personalizzate per la mobilità sostenibile

5/27/2024
Nata un anno fa, CA Auto Bank è la prima realtà bancaria dedicata al mondo dell’automotive e alla mobilità sostenibile. In un mercato in profonda trasformazione, dove cresce l’interesse per l’acquisto online e dove si tende sempre di più a privilegiare l’uso rispetto alla proprietà, è importante offrire pacchetti di soluzioni diversificate – spiega Giacomo Carelli, amministratore delegato di CA Auto Bank.

Duración:00:04:54

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

L’inarrestabile avanzate dei marchi cinesi

5/23/2024
Il recente accordo tra Stellantis e la cinese Leapmotor è un segnale importante di quello che sembra un processo ormai irreversibile. Nell’inarrestabile avanzata dei marchi cinesi in Italia, la tendenza è quella di presidiare il segmento SUV con prodotti a prezzo competitivo e di puntare sulla sostenibilità. Uno stimolo alla diffusione della mobilità green potrebbe arrivare anche dalla revisione della fiscalità sulle auto aziendali, alla base dell’appello al governo firmato congiuntamente dalle associazioni dell'automotive Anfia, Aniasa, Federauto, Motus-E e Unrae.

Duración:00:04:51

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Proposte per una ripresa del settore automotive

5/22/2024
Nel corso del recente Automotive Dealer Day le principali associazioni del settore hanno anticipato al ministro dell’Economia Giorgetti una proposta congiunta riguardante il Fondo Automotive e la revisione della fiscalità per le auto aziendali. Per raggiungere i target fissati per il 2035 ci vuole una strategia di governo, commerciale e industriale, che vada dalla stabilità degli incentivi alla deducibilità dei costi, fino alla detraibilità dell’Iva – spiega Michele Crisci, presidente di Unrae.

Duración:00:04:45

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Mazda scommette sull’elettrico ma punta su neutralità

5/21/2024
Da sempre votata alle soluzioni diversificate, Mazda punta soprattutto sull’elettrificazione, come dimostra il recente lancio di una divisione interamente dedicata all’elettrico, ma senza dimenticare endotermico e carburanti alternativi. Sarà infatti disponibile sia con motore diesel sia in versione ibrida plug in la nuova ammiraglia a sette posti CX80, in arrivo in Italia dopo l’estate - spiega Roberto Pietrantonio, AD di Mazda Italia.

Duración:00:05:01

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Tecnologia e flessibilità per la gestione della sosta

5/20/2024
Digitalizzazione e novità tecnologiche possono contribuire ad una migliore gestione ed organizzazione degli spazi di sosta: è questo uno dei temi che verranno affrontati nella nuova edizione di Aipark Days, evento che si svolgerà a Firenze il 30 e 31 maggio. Per rendere la sosta un servizio dinamico e flessibile è importante cambiare logica sulla regolamentazione del territorio urbano, prendendo in considerazione le diverse aree funzionali della città e rispondendo con diverse logiche – commenta Laurence A. Bannerman, segretario Generale di Aipark (Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità).

Duración:00:04:45

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Sostenibilità tra noleggio e bonus regionali

5/16/2024
Mentre le nuove immatricolazioni in Italia rimangono in una situazione di stallo, in attesa dell’entrata in vigore dei nuovi incentivi, il noleggio si conferma in buona salute, come emerge dall’ultimo rapporto di Aniasa. Un settore che gioca un ruolo fondamentale nel percorso verso la sostenibilità, considerato che ormai comprende il 33% delle nuove vetture elettriche e il 53% delle auto ibride plug-in. In attesa dei nuovi incentivi auto, la Lombardia fa partire il suo ecobonus, un contributo a favore di piccole e medie imprese che, contestualmente ad una rottamazione, acquistano o noleggiano veicoli a basso impatto ambientale.

Duración:00:04:44

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Simulazione digital twin per ridurre a zero i difetti delle batterie

5/15/2024
Comau, la società del gruppo Stellantis specializzata in automazione industriale, entra a far parte del progetto europeo Battwin, il cui scopo è quello di produrre piattaforme digital twin multilivello per ridurre a zero i difetti nella produzione della batterie per auto elettriche. La nostra competenza ci permetterà di simulare impianti di produzione e analizzare i dati in tempo reale per migliorare la qualità delle celle delle batterie – spiega Daniela Fontana, Battery innovation manager Comau.

Duración:00:05:12

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Lexus, vent'anni all’insegna della sostenibilità

5/14/2024
Il progetto di sostenibilità di Lexus compie vent'anni: risale infatti al 2004 la RX, la prima ibrida della casa giapponese. La nuova proposta è invece la LBX, un crossover ibrido entry level accessibile ma dotato di tutte le caratteristiche di una premium, dall’affidabilità al design – dichiara Paolo Moroni, direttore di Lexus Italia.

Duración:00:04:53

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Fenomeno targhe estere in Italia: l’intervento di Unasca

5/13/2024
Negli ultimi tempi si è verificato un cospicuo aumento delle auto circolanti in Italia con targhe straniere, un espediente spesso utilizzato per abbattere i costi dell’assicurazione, che però comporta grossi rischi in caso di sinistri, vista la difficoltà nell’ottenere il rimborso dei danni da parte della compagnia assicurativa straniera. Per limitare il fenomeno, dal 2022 è obbligatorio, per i residenti in Italia, registrare al PRA dopo 60 giorni il mezzo di proprietà circolante con targa straniera, ma il noleggio del veicolo permette comunque di aggirare la legge. Per questo motivo ci stiamo attivando per firmare un protocollo di intesa con il Ministero degli Interni e con quello dei Trasporti per bloccare i fenomeni illeciti a monte - spiega Giuseppe Guarino, Segretario Nazionale Studi di Unasca.

Duración:00:05:03

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Mercato auto: nuovo e usato in buona saluta, elettrico in difficoltà

5/9/2024
Dopo i rallentamenti dell'ultimo periodo, ad aprile le immatricolazioni sono tornate a crescere, attestandosi intorno alle 135mila unità. Si conferma in buona salute anche il mercato dell’usato, che ad aprile registra un +20% di passaggi di proprietà rispetto allo stesso mese del 2023. In attesa dell’entrata in vigore degli ecobonus, continua a rallentare invece il mercato italiano delle auto elettriche, che segna ad aprile 2024 un nuovo dato negativo: -20,5%. Cala ulteriormente anche la quota complessiva delle full electric, che oggi si attesta al 2,3%.

Duración:00:04:53

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La ricerca di Danisi Engineering alla prima Autonomus Racing League

5/8/2024
La prima gara della Autonomus Racing League tra auto guidate da sensori e dall’intelligenza artificiale, che si è svolta nei giorni scorsi ad Abu Dhabi, ha visto confrontarsi otto squadre che utilizzavano una vettura dotata di un sistema di guida autonoma sviluppato da Danisi Engineering e Meccanica 42. La realizzazione del sistema ha richiesto un anno di preparazione, ma questo tipo di ricerca offre in compenso la possibilità di trasferimento tecnologico per la vetture che circolano su strada e permette di testare le possibilità di guida autonoma di livello 3 e 4 – spiega Giacomo Danisi, ceo di Danisi Engineering.

Duración:00:05:12

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Dallara, dalle competizioni alla guida autonoma

5/7/2024
Nella prima gara dell’Autonomus Racing League tra auto guidate da sensori e dall’intelligenza artificiale, che si è svolta nei giorni scorsi ad Abu Dhabi, tutti i team avevano a disposizione la stessa vettura: una Dallara Super Formula Japan 2023. Questa competizione ha rappresentato un passo in avanti nella ricerca verso la guida autonoma, perché durante la gara all’intelligenza artificiale era anche richiesto di valutare i rischi in fase di sorpasso – commenta Andrea Pontremoli, ad di Dallara.

Duración:00:05:27

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Ad Abu Dhabi la prima gara della Autonomus Racing League

5/6/2024
Si è svolta nei giorni scorsi sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi la prima gara della Autonomus Racing League tra auto guidate dall’intelligenza artificiale, che ha visto sfidarsi otto squadre tutte dotate della stessa vettura, basata su telaio Dallara e su un sistema di guida autonoma sviluppato da Danisi Engineering e Meccanica 42. Scopo della gara era anche quello di incoraggiare la ricerca e testare soluzioni che un domani potrebbero essere applicate su strada - spiega Claudio Annicchiarico, fondatore e ceo di Meccanica 42.

Duración:00:05:00

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Mercato auto positivo in Europa, ma frena l’elettrico

5/2/2024
Primo trimestre positivo per il mercato europeo dell'auto: tra gennaio e marzo 2024 si sono registrate 450mila immatricolazioni, per una crescita del 5,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Rallentano invece le vendite dei veicoli elettrici, soprattutto in Italia, che si conferma tra le peggiori in Europa in termini di immatricolazioni. Desta particolare preoccupazione il mercato dei veicoli commerciali, che pur essendo in crescita in Europa, registra ancora una percentuale molto esigua nell’elettrico, con i modelli a batteria che si fermano a una quota di poco superiore al 5%.

Duración:00:04:47

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Suzuki: dall’elettrico urbano all’auto volante

4/30/2024
Prosegue Il percorso di Suzuki verso l’elettrificazione: dopo il lancio della nuova Swift, rinnovata nello stile grazie a un design tutto italiano, nel primo trimestre 2025 arriverà anche la prima full electric della casa giapponese, per ora denominata eVX. Sempre l’anno prossimo, in occasione dell’Expo di Osaka, verrà presentata la prima auto volante a due posti, realizzata grazie ad un accordo con SkyDrive – sottolinea Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia.

Duración:00:05:01