Timeo-logo

Timeo

Platone

Il Timeo, scritto intorno al 360 a. C. da Paltone, è il dialogo che ha maggiormente influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello dell'origine dell'universo, quello della sua struttura materiale, ed infine quello della natura umana. Ai tre argomenti corrispondono altrettante parti in cui è possibile suddividere l'opera, alle quali va aggiunto il prologo. La prosecuzione del Timeo è costituita dal dialogo incompiuto Crizia, che riprende la stessa ambientazione e gli stessi personaggi.Il Timeo ha rappresentato per molti secoli lo schema di fondo che filosofi e teologi hanno usato per spiegare la realtà. Inoltre molti temi del Timeo verranno ripresi in età rinascimentale, quali la corrispondenza tra microcosmo e macrocosmo, l'idea di anima del mondo e di quintessenza.Il Timeo, assieme al Crizia, è il dialogo che ha dato origine al mito di Atlantide ed in esso viene narrato ciò che Sonchis narrò a Solone Author - Platone. Narrator - Silvia Cecchini. Published Date - Thursday, 19 January 2023.

Location:

United States

Description:

Il Timeo, scritto intorno al 360 a. C. da Paltone, è il dialogo che ha maggiormente influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello dell'origine dell'universo, quello della sua struttura materiale, ed infine quello della natura umana. Ai tre argomenti corrispondono altrettante parti in cui è possibile suddividere l'opera, alle quali va aggiunto il prologo. La prosecuzione del Timeo è costituita dal dialogo incompiuto Crizia, che riprende la stessa ambientazione e gli stessi personaggi.Il Timeo ha rappresentato per molti secoli lo schema di fondo che filosofi e teologi hanno usato per spiegare la realtà. Inoltre molti temi del Timeo verranno ripresi in età rinascimentale, quali la corrispondenza tra microcosmo e macrocosmo, l'idea di anima del mondo e di quintessenza.Il Timeo, assieme al Crizia, è il dialogo che ha dato origine al mito di Atlantide ed in esso viene narrato ciò che Sonchis narrò a Solone Author - Platone. Narrator - Silvia Cecchini. Published Date - Thursday, 19 January 2023.

Language:

Italian


Premium Chapters
Premium

Duración:00:05:05

Duración:00:04:56

Duración:00:11:58

Duración:00:04:12

Duración:00:02:02

Duración:00:02:09

Duración:00:04:11

Duración:00:02:42

Duración:00:02:44

Duración:00:02:46

Duración:00:04:53

Duración:00:08:30

Duración:00:02:15

Duración:00:10:47

Duración:00:02:14

Duración:00:05:26

Duración:00:02:48

Duración:00:03:16

Duración:00:02:00

Duración:00:04:52

Duración:00:03:27

Duración:00:06:59

Duración:00:03:19

Duración:00:03:05

Duración:00:02:14

Duración:00:04:07

Duración:00:04:20

Duración:00:04:42

Duración:00:11:10

Duración:00:01:28

Duración:00:04:06

Duración:00:02:09

Duración:00:01:35

Duración:00:03:29

Duración:00:06:53

Duración:00:04:23

Duración:00:03:12

Duración:00:06:06

Duración:00:03:06

Duración:00:04:42

Duración:00:03:52

Duración:00:01:39

Duración:00:04:24

Duración:00:03:31

Duración:00:02:29

Duración:00:01:19

Duración:00:05:35

Duración:00:02:30

Duración:00:03:48

Duración:00:03:43

Duración:00:03:12

Duración:00:02:11