
Le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto
Moustafa Gadalla
Il libro rivela le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto sia dal punto di vista storico che spirituale. Dimostra che i racconti sul “Gesù storico” si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Tutankhamon; e che il “Cristo della fede” e i principi cristiani sono tutti di origine egizia, quali l’essenza degli insegnamenti/messaggi e le feste religiose.. Ciò che oggi si definisce religione cristiana esisteva già nell’Antico Egitto molto tempo prima dell’adozione del Nuovo Testamento. Scrisse l’egittologo britannico E.A. Wallis Budge nel suo libro The Gods of the Egyptians (1969): “La nuova religione (cristianesimo) lì predicata da San Marco e dai suoi seguaci, ricorda molto, in tutti gli elementi essenziali, quel che era dell’esito del culto di Osiride, Iside e Horus”. Le somiglianze rilevate da Budge, e da tutti coloro che hanno confrontato l’allegoria egizia di Osiride/Iside/Horus con gli episodi del Vangelo, sono impressionanti. I due racconti sono praticamente identici, includendo per esempio elementi quali l’Immacolata Concezione, la nascita divina, le lotte contro il nemico nel deserto e la risurrezione dei morti alla vita eterna. La principale differenza tra le “due versioni” risiede nel fatto che il racconto evangelico è considerato storico, mentre il ciclo di Osiride/Iside/Horus è un’allegoria. Il messaggio spirituale dell’allegoria di Osiride/Iside/Horus nell’Antico Egitto e la rivelazione cristiana è esattamente lo stesso. Così lo studioso britannico A.N. Wilson sottolineò nel suo libro Jesus: “Il Gesù della storia e il Cristo della fede sono due esseri separati, con storie molto diverse. È difficile ricostruire la prima, e nel tentativo siamo propensi a fare un danno irreparabile alla seconda”. Questo libro dimostrerà che il “Gesù della storia”, il “Gesù della fede” e i principi del cristianesimo hanno tutti origine nell’Antico Egitto. E se ne parlerà senza causare alcun “danno irreparabile”, cosa che preoccupava A.N. Wilson, per
Author - Moustafa Gadalla.
Narrator - Federico Foglia.
Published Date - Sunday, 22 January 2023.
Copyright - © 2017 Moustafa Gadalla ©.
Location:
United States
Networks:
Moustafa Gadalla
Federico Foglia
Tehuti Research Foundation
Italian Audiobooks
INAudio Audiobooks
Description:
Il libro rivela le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto sia dal punto di vista storico che spirituale. Dimostra che i racconti sul “Gesù storico” si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Tutankhamon; e che il “Cristo della fede” e i principi cristiani sono tutti di origine egizia, quali l’essenza degli insegnamenti/messaggi e le feste religiose.. Ciò che oggi si definisce religione cristiana esisteva già nell’Antico Egitto molto tempo prima dell’adozione del Nuovo Testamento. Scrisse l’egittologo britannico E.A. Wallis Budge nel suo libro The Gods of the Egyptians (1969): “La nuova religione (cristianesimo) lì predicata da San Marco e dai suoi seguaci, ricorda molto, in tutti gli elementi essenziali, quel che era dell’esito del culto di Osiride, Iside e Horus”. Le somiglianze rilevate da Budge, e da tutti coloro che hanno confrontato l’allegoria egizia di Osiride/Iside/Horus con gli episodi del Vangelo, sono impressionanti. I due racconti sono praticamente identici, includendo per esempio elementi quali l’Immacolata Concezione, la nascita divina, le lotte contro il nemico nel deserto e la risurrezione dei morti alla vita eterna. La principale differenza tra le “due versioni” risiede nel fatto che il racconto evangelico è considerato storico, mentre il ciclo di Osiride/Iside/Horus è un’allegoria. Il messaggio spirituale dell’allegoria di Osiride/Iside/Horus nell’Antico Egitto e la rivelazione cristiana è esattamente lo stesso. Così lo studioso britannico A.N. Wilson sottolineò nel suo libro Jesus: “Il Gesù della storia e il Cristo della fede sono due esseri separati, con storie molto diverse. È difficile ricostruire la prima, e nel tentativo siamo propensi a fare un danno irreparabile alla seconda”. Questo libro dimostrerà che il “Gesù della storia”, il “Gesù della fede” e i principi del cristianesimo hanno tutti origine nell’Antico Egitto. E se ne parlerà senza causare alcun “danno irreparabile”, cosa che preoccupava A.N. Wilson, per Author - Moustafa Gadalla. Narrator - Federico Foglia. Published Date - Sunday, 22 January 2023. Copyright - © 2017 Moustafa Gadalla ©.
Language:
Italian
Chapter 1
Duración:00:00:11
Chapter 2
Duración:00:01:05
Chapter 3
Duración:00:03:45
Chapter 4
Duración:00:03:42
Chapter 5
Duración:00:01:45
Chapter 6
Duración:00:06:11
Chapter 7
Duración:00:03:34
Chapter 8
Duración:00:02:16
Chapter 9
Duración:00:01:43
Chapter 10
Duración:00:01:04
Chapter 11
Duración:00:00:54
Chapter 12
Duración:00:01:42
Chapter 13
Duración:00:00:53
Chapter 14
Duración:00:02:01
Chapter 15
Duración:00:01:05
Chapter 16
Duración:00:03:43
Chapter 17
Duración:00:01:00
Chapter 18
Duración:00:02:34
Chapter 19
Duración:00:02:00
Chapter 20
Duración:00:00:42
Chapter 21
Duración:00:03:03
Chapter 22
Duración:00:01:48
Chapter 23
Duración:00:02:17
Chapter 24
Duración:00:06:46
Chapter 25
Duración:00:03:10
Chapter 26
Duración:00:01:18
Chapter 27
Duración:00:03:03
Chapter 28
Duración:00:05:23
Chapter 29
Duración:00:08:18
Chapter 30
Duración:00:04:35
Chapter 31
Duración:00:03:27
Chapter 32
Duración:00:15:05
Chapter 33
Duración:00:02:19
Chapter 34
Duración:00:04:33
Chapter 35
Duración:00:01:57
Chapter 36
Duración:00:05:17
Chapter 37
Duración:00:07:26
Chapter 38
Duración:00:03:24
Chapter 39
Duración:00:02:16
Chapter 40
Duración:00:03:01
Chapter 41
Duración:00:03:01
Chapter 42
Duración:00:00:32
Chapter 43
Duración:00:02:01
Chapter 44
Duración:00:05:16
Chapter 45
Duración:00:01:48
Chapter 46
Duración:00:01:13
Chapter 47
Duración:00:00:51
Chapter 48
Duración:00:03:16
Chapter 49
Duración:00:00:38
Chapter 50
Duración:00:02:21
Chapter 51
Duración:00:02:17
Chapter 52
Duración:00:03:39
Chapter 53
Duración:00:01:45
Chapter 54
Duración:00:00:11
Chapter 55
Duración:00:00:01