L'Alimentazione del Cane e del Gatto-logo

L'Alimentazione del Cane e del Gatto

Science & Technology News

L'Alimentazione del Cane e del Gatto è il podcast del Dott. Valerio Guiggi, Medico Veterinario e Specialista in Ispezione degli Alimenti. Nella sua attività professionale si occupa di alimentazione del cane e del gatto e di sicurezza alimentare. Il podcast mira ad approfondire le informazioni sulle diverse tipologie di alimentazione per gli animale, industriali, casalinghe e a crudo, mettendo in luce i benefici e le criticità di ognuna, per fornire informazioni scientificamente provate a tutti i proprietari.

Location:

United States

Description:

L'Alimentazione del Cane e del Gatto è il podcast del Dott. Valerio Guiggi, Medico Veterinario e Specialista in Ispezione degli Alimenti. Nella sua attività professionale si occupa di alimentazione del cane e del gatto e di sicurezza alimentare. Il podcast mira ad approfondire le informazioni sulle diverse tipologie di alimentazione per gli animale, industriali, casalinghe e a crudo, mettendo in luce i benefici e le criticità di ognuna, per fornire informazioni scientificamente provate a tutti i proprietari.

Language:

Italian


Episodes
Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Gli IMMUNOSTIMOLANTI per cani e gatti: quali sono, come funzionano e quando sono utili

5/6/2024
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla degli immunostimolanti, integrazioni in grado di potenziare il sistema immunitario del cane e del gatto. Ma quali sono, quando sono utili e quando, invece, possono essere dannosi?

Duración:00:31:07

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

I valori FUORI RANGE alle analisi del sangue del cane e del gatto indicano SEMPRE patologie?

3/18/2024
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla dei "valori rossi" o "valori fuori range" alle analisi del sangue. Come capire se sono davvero preoccupanti o se, pur alterati, non indicano patologie del cane o del gatto?

Duración:00:32:49

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La COMPOSIZIONE dei croccantini può CAMBIARE senza che l'ETICHETTA venga modificata?

2/12/2024
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi descrive un fenomeno particolare che riguarda gli alimenti industriali: i produttori possono cambiare la composizione dei croccantini anche senza modificare in nessun modo l'etichetta, con le conseguenze che questo può avere per la salute degli animali domestici.

Duración:00:26:59

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Alimenti pericolosi RICHIAMATI: cosa significa e come comportarsi?

11/27/2023
Il richiamo e il ritiro degli alimenti pericolosi per cani e gatti è un evento che può lasciare dubbi sull'effettiva sicurezza di un prodotto o di un'azienda. In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi spiega come interpretare questo evento, e come dobbiamo comportarci.

Duración:00:26:51

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La TRIPPA BIANCA del supermercato si può dare al Cane e al Gatto?

10/30/2023
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi spiega il processo di produzione della Trippa Bianca, e perché lo sbiancamento non è rischioso per la salute del cane e del gatto.

Duración:00:26:28

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

La TRIPPA VERDE è INDISPENSABILE nell'alimentazione a crudo del cane e del gatto?

9/18/2023
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla della Trippa Verde, uno degli alimenti più diffusi nell'alimentazione a crudo del cane e del gatto. Si tratta di un alimento indispensabile? E' utile per la sua funzione probiotica o prebiotica? Qual è la letteratura scientifica al riguardo?Scopriamolo insieme.

Duración:00:35:14

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

I TEST per le ALLERGIE E INTOLLERANZE del cane e del gatto sono attendibili?

5/15/2023
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla dei test per le allergie e le intolleranze del cane e del gatto, mostrando una serie di test non attendibili e approfondendo l'attendibilità dei test più "seri".

Duración:00:29:21

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

E' meglio fornire verdure COTTE o CRUDE al cane e al gatto?

4/3/2023
In questo video, il dott. Valerio Guiggi parla delle verdure, rispondendo ad una domanda molto frequente: è meglio fornire le verdure cotte o crude al cane e al gatto?

Duración:00:28:47

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

I cani e i gatti DIGERISCONO le VERDURE?

2/20/2023
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla della digeribilità delle verdure nel cane e nel gatto, con particolare riferimento all'assorbimento dei nutrienti di origine vegetale.

Duración:00:29:48

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Le LATTINE dei prodotti umidi rilasciano MATERIALI PERICOLOSI negli alimenti per cani e gatti?

12/5/2022
In questo video, il dott. Valerio Guiggi parla dei materiali di costruzione delle lattine e delle bustine nelle quali si conservano gli alimenti umidi. Possono rilasciare materiali dannosi per la salute del cane e del gatto?

Duración:00:30:39

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

I materiali delle CIOTOLE per cani e gatti possono essere UN RISCHIO per la loro alimentazione?

11/14/2022
In questo video, il dott. Valerio Guiggi parla delle ciotole che vengono utilizzate per gli alimenti del cane e del gatto, e spiega quali sono i rischi chimici e microbiologici e come possono essere prevenuti.

Duración:00:34:05

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Gli INTEGRATORI PER LE ARTICOLAZIONI sono davvero utili nel prevenire le displasie?

10/3/2022
In questo video, il dott. Valerio Guiggi parla degli integratori per le articolazioni del cane (condroprotettori). Sono davvero utili nella prevenzione delle displasie del cane? Il dott. Valerio Guiggi è a disposizione per consulenze nutrizionali, formulazione di diete casalinghe personalizzate e visite veterinarie nutrizionali. Per contatti: Sito web: http://valerioguiggi.it/ Mail: valerioguiggi@gmail.com Pagina Facebook: https://www.facebook.com/valerioguiggi/ Pagina Twitter: https://twitter.com/valerioguiggi

Duración:00:26:48

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Tiaminasi: come evitare le CARENZE causate dal pesce crudo?

5/9/2022
In questo video, il dott. Valerio Guiggi parla della Tiaminasi, enzima presente in alcuni prodotti ittici che, quando forniti crudi, possono limitare l'assorbimento di Tiamina - Vitamina B1 - fino a causare carenze nutrizionali. Come evitare questa eventualità quando si seguono diete a crudo? Il dott. Valerio Guiggi è a disposizione per consulenze nutrizionali, formulazione di diete casalinghe personalizzate e visite veterinarie nutrizionali.

Duración:00:28:46

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Come fornire il PESCE nell'alimentazione del cane e del gatto?

4/4/2022
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla del pesce nell'alimentazione del cane e del gatto, rispondendo alle principali domande riguardanti l'utilizzo del pesce nell'alimentazione del cane e del gatto, in riferimento alla possibilità di acquistarlo surgelato, alla sua digeribilità e alla possibilità di utilizzare le lische. Il dott. Valerio Guiggi è a disposizione per consulenze nutrizionali, formulazione di diete casalinghe personalizzate e visite veterinarie nutrizionali. Per contatti: Sito web: http://valerioguiggi.it/ Mail: valerioguiggi@gmail.com Pagina Facebook: https://www.facebook.com/valerioguiggi/ Pagina Twitter: https://twitter.com/valerioguiggi

Duración:00:30:22

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Come scegliere il PESCE da fornire al cane e al gatto?

2/28/2022
In questo video, il dott. Valerio Guiggi parla del pesce nell'alimentazione del cane e del gatto, rispondendo alle principali domande riguardanti la scelta di questo tipo di alimento.

Duración:00:31:57

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Come scegliere gli INTEGRATORI per cani e gatti, e quali sono i possibili RISCHI?

12/6/2021
In questo video, il dott. Valerio Guiggi spiega come scegliere gli integratori da fornire al cane e al gatto, considerando i rischi che possono derivare da un utilizzo errato.

Duración:00:37:59

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

FARMACI e INTEGRATORI: qual è la differenza?

11/2/2021
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi spiega la differenza che intercorre tra un Farmaco veterinario e un Integratore per cani e gatti. Perché non si possono sostituire a vicenda, e perché in alcuni casi si sceglie di usare un farmaco, in altri un integratore?

Duración:00:34:59

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

INTEGRATORI per cani e gatti: quali sono e come si usano?

10/4/2021
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla dei prodotti comunemente definiti "integratori" per cani e gatti: cosa sono, come si classificano e qual è la logica di utilizzo dei diversi prodotti per il cane e per il gatto? Il dott. Valerio Guiggi è a disposizione per consulenze nutrizionali, formulazione di diete casalinghe personalizzate e visite veterinarie nutrizionali. Per contatti: Sito web: http://valerioguiggi.it/Mail: valerioguiggi@gmail.com Pagina Facebook: https://www.facebook.com/valerioguiggi/Pagina Twitter: https://twitter.com/valerioguiggi

Duración:00:32:22

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Il Kefir: un alimento probiotico per cani e gatti?

5/3/2021
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla del Kefir e del suo utilizzo nell'alimentazione del cane e del gatto. Spesso se ne parla come di un "alimento probiotico", ma cosa dice la letteratura scientifica al riguardo? Scopriamolo insieme.

Duración:00:27:07

Pídele al anfitrión que permita compartir el control de reproducción

Si può dare lo YOGURT al cane e al gatto?

3/15/2021
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla dello Yogurt, la tipologia di latte fermentato più diffuso in Italia. Questo alimento si può fornire anche al cane al gatto? In quale quantità, e con quali accortezze?

Duración:00:27:39