RIGUARDA TE - GIACIMENTI URBANI-logo

RIGUARDA TE - GIACIMENTI URBANI

Science & Technology News

L’economia circolare ti sembra un’idea astratta? È perché non conosci ancora Giacimenti Urbani: un’associazione che da più di dieci anni si occupa di prevenzione degli sprechi e di attivazione di percorsi di economia circolare dal basso, facendo rete tra cittadini, attori economici e istituzioni. Questo podcast nasce per diffondere consapevolezza sull’importanza dei nostri gesti quotidiani e raccontare quante e quali soluzioni sono già in campo per diminuire il nostro impatto ambientale.

Location:

United States

Description:

L’economia circolare ti sembra un’idea astratta? È perché non conosci ancora Giacimenti Urbani: un’associazione che da più di dieci anni si occupa di prevenzione degli sprechi e di attivazione di percorsi di economia circolare dal basso, facendo rete tra cittadini, attori economici e istituzioni. Questo podcast nasce per diffondere consapevolezza sull’importanza dei nostri gesti quotidiani e raccontare quante e quali soluzioni sono già in campo per diminuire il nostro impatto ambientale.

Language:

Italian


Episodes
Chiedi all'organizzatore di condividere per il controllo della riproduzione

Ep. 4 - Abitare in via Paolo Sarpi

10/18/2025
Il 14 ottobre c'è stato un incontro tra i residenti di via Paolo Sarpi e il comune, per discutere le possibili soluzioni per risolvere i problemi della zona. Ne abbiamo approfittato per conoscere uno dei residenti, Federico Monzani, che ci ha raccontato la quotidianità di via Paolo Sarpi. Scopri Sostieni il futuro, Scegli il riuso, il progetto per ridurre l'utilizzo di usa&getta promosso da Giacimenti Urbani in collaborazione con Best Up e Angeli del Bello Milano e con il sostegno di Friends of the Earth.

Durata:00:09:48

Chiedi all'organizzatore di condividere per il controllo della riproduzione

Ep. 3 - Perché è difficile riciclare la plastica?

10/4/2025
Se riciclassimo tutti i contenitori monouso risolveremmo il problema dei rifiuti? No. Gianluca Bertazzoli in questa puntata ci spiega perché. Partecipa anche tu a Sostieni il futuro, Scegli il riuso! Clicca sul link per rispondere al sondaggio, ci vogliono solo due minuti: https://tinyurl.com/giacimentiurbani

Durata:00:10:48

Chiedi all'organizzatore di condividere per il controllo della riproduzione

Ep. 2 - Quanto ci costa davvero l'usa&getta?

9/27/2025
Torniamo in via Paolo Sarpi per parlare di esternalità insieme agli Angeli Del Bello FONTI: Miljøstyrelsen (2024) «Renholds- og omkostningsanalyse jf. Engangsplastdirektivets oprydningsansvar», consultabile qui: www2.mst.dk/Udgiv/publikationer/2024/01/978-87-7038-575-6.pdf Meiko (2024) «Can a cup save the planet», consultabile qui: meiko.com/fileadmin/editor_upload/meiko.it/Newsletter/Meiko_Reuseables_Report_Report_FINAL.pdf InOff Plastic, Zero Waste Europe, Planet Reuse, New Era (2024) «European Reuse Barometer: 2024 Assessment of the current reusable packaging landscape in Europe», consultabile qui: zerowasteeurope.eu/wp-content/uploads/2024/06/ZWE_June24_Report_InOff-plastic-european-reuse-barometer-.pdf Zero Waste Europe (2024) «Facilitating the Adoption of Takeaway Reuse Systems», consultabile qui: https://zerowasteeurope.eu/wp-content/uploads/2024/09/ZWE_Sep24_Report_Facilitating-the-Adoption-of-Takeaway-Reuse-Systems.pdf

Durata:00:11:20

Chiedi all'organizzatore di condividere per il controllo della riproduzione

Ep.1 - Take away, abbiamo un problema

9/16/2025
Un tranquillo venerdì sera in via Paolo Sarpi: tra bubble tea e spazzatura. FONTI: InOff Plastic, Zero Waste Europe, Planet Reuse, New Era (2024) «European Reuse Barometer: 2024 Assessment of the current reusable packaging landscape in Europe», consultabile qui: zerowasteeurope.eu/wp-content/uploads/2024/06/ZWE_June24_Report_InOff-plastic-european-reuse-barometer-.pdf Reloop (2025) «What we waste», consultabile qui: reloopplatform.org/what-we-waste/ Meiko (2024) «Can a cup save the planet», consultabile qui: meiko.com/fileadmin/editor_upload/meiko.it/Newsletter/Meiko_Reuseables_Report_Report_FINAL.pdf

Durata:00:10:27