
Capire la Mitologia Cinese
Eleanor S. MacCormack
Questo audiolibro è narrato da una voce digitale.
Intraprendete uno straordinario viaggio attraverso il ricco e mistico mondo della mitologia cinese con "Capire la mitologia cinese: Esplora racconti incantevoli, esseri divini e avventure leggendarie". Questa guida avvincente vi invita a scoprire le antiche storie che hanno plasmato la cultura, la filosofia e la spiritualità cinese per migliaia di anni. Da divinità celestiali a eroici mortali e creature mitiche, questo libro dà vita ai vibranti intrecci di leggende che continuano a suscitare meraviglia.
Immergiti in racconti senza tempo di creazione, amore, tradimento e trionfo: storie che rivelano il profondo legame tra l'umanità e il cosmo. Incontra figure leggendarie come l'Imperatore di Giada, Nuwa e Sun Wukong, le cui avventure riflettono temi universali di coraggio, saggezza e resilienza. Scopri come questi miti hanno influenzato l'arte, la letteratura, le feste e persino le credenze moderne. Che tu sia affascinato dai draghi che solcano i cieli, incuriosito dall'equilibrio tra yin e yang o desideroso di esplorare il simbolismo dello zodiaco, questo libro offre un tesoro di conoscenza.
Scritto in uno stile coinvolgente e accessibile, è perfetto per i principianti ma abbastanza profondo da catturare l'attenzione degli appassionati più esperti.
Scopri i segreti del leggendario passato della Cina, immergiti nella sua saggezza senza tempo e lascia che questi racconti incantevoli accendano la tua immaginazione. Aggiungi oggi stesso questa guida essenziale alla tua collezione: è più di un semplice libro; è un portale verso un regno magico che aspetta solo di essere esplorato!
Duration - 22h 4m.
Author - Eleanor S. MacCormack.
Narrator - Voce digitale Irene G.
Published Date - Tuesday, 14 January 2025.
Copyright - © 2025 Eleanor S. MacCormack ©.
Location:
United States
Description:
Questo audiolibro è narrato da una voce digitale. Intraprendete uno straordinario viaggio attraverso il ricco e mistico mondo della mitologia cinese con "Capire la mitologia cinese: Esplora racconti incantevoli, esseri divini e avventure leggendarie". Questa guida avvincente vi invita a scoprire le antiche storie che hanno plasmato la cultura, la filosofia e la spiritualità cinese per migliaia di anni. Da divinità celestiali a eroici mortali e creature mitiche, questo libro dà vita ai vibranti intrecci di leggende che continuano a suscitare meraviglia. Immergiti in racconti senza tempo di creazione, amore, tradimento e trionfo: storie che rivelano il profondo legame tra l'umanità e il cosmo. Incontra figure leggendarie come l'Imperatore di Giada, Nuwa e Sun Wukong, le cui avventure riflettono temi universali di coraggio, saggezza e resilienza. Scopri come questi miti hanno influenzato l'arte, la letteratura, le feste e persino le credenze moderne. Che tu sia affascinato dai draghi che solcano i cieli, incuriosito dall'equilibrio tra yin e yang o desideroso di esplorare il simbolismo dello zodiaco, questo libro offre un tesoro di conoscenza. Scritto in uno stile coinvolgente e accessibile, è perfetto per i principianti ma abbastanza profondo da catturare l'attenzione degli appassionati più esperti. Scopri i segreti del leggendario passato della Cina, immergiti nella sua saggezza senza tempo e lascia che questi racconti incantevoli accendano la tua immaginazione. Aggiungi oggi stesso questa guida essenziale alla tua collezione: è più di un semplice libro; è un portale verso un regno magico che aspetta solo di essere esplorato! Duration - 22h 4m. Author - Eleanor S. MacCormack. Narrator - Voce digitale Irene G. Published Date - Tuesday, 14 January 2025. Copyright - © 2025 Eleanor S. MacCormack ©.
Language:
Italian
Capire la Mitologia Cinese
Durata:00:00:12
Capitolo 1
Durata:00:04:29
Caos primordiale e formazione iniziale
Durata:00:12:29
Il mito della creazione di Pangu
Durata:00:10:45
I miti della creazione di Nüwa
Durata:00:11:06
Conti di creazione alternativi
Durata:00:10:04
Struttura e ordine cosmico
Durata:00:23:16
Conclusione
Durata:00:06:02
Capitolo 2
Durata:00:00:03
La Gerarchia Celeste - I Governatori del Cielo
Durata:00:04:48
Il concetto di Tian
Durata:00:06:48
L'Imperatore di Giada
Durata:00:09:48
I Tre Puri
Durata:00:09:24
La Regina Madre d'Occidente
Durata:00:09:47
La burocrazia celeste
Durata:00:17:51
Autorità Celeste e Origini Cosmiche
Durata:00:01:58
Amministrazione divina e forze naturali
Durata:00:02:14
Conclusione
Durata:00:07:33
Capitolo 3
Durata:00:00:03
Corpi celesti
Durata:00:00:03
Il Sole e le sue divinità
Durata:00:06:54
Equilibrio tra distruzione e necessità
Durata:00:03:30
La Luna e le sue divinità
Durata:00:06:55
Tempo ciclico e trasformazione
Durata:00:03:09
Le ventotto dimore lunari
Durata:00:11:20
La dimora del cuore
Durata:00:02:50
I cinque pianeti e i cinque elementi
Durata:00:08:21
Cosmologia correlativa
Durata:00:04:57
Costellazioni significative
Durata:00:13:24
Fenomeni astrali e presagi
Durata:00:12:18
Gerarchia celeste e divinità astrali
Durata:00:02:24
Cicli astronomici e pratiche agricole
Durata:00:03:10
Capitolo 4
Durata:00:00:03
Forze della Natura - Divinità Elementali e Dei del Tempo
Durata:00:05:40
I cinque elementi e le loro divinità
Durata:00:09:06
Divinità del tuono e del fulmine
Durata:00:08:11
Divinità della pioggia e Re Draghi
Durata:00:09:25
Divinità del vento e delle nuvole
Durata:00:08:48
Divinità del fuoco
Durata:00:09:20
Dei della montagna e del fiume
Durata:00:12:00
Divinità elementali e divinità meteorologiche
Durata:00:02:05
Sincronizzazione agricola
Durata:00:02:12
Capitolo 5
Durata:00:00:03
Divinità Terrestri - Dei della Terra e dei Domini Umani
Durata:00:05:52
Divinità agricole
Durata:00:07:13
La sicurezza alimentare nella civiltà cinese
Durata:00:05:21
Dei della Terra e divinità della terra
Durata:00:06:40
Identità comunitaria e appartenenza locale
Durata:00:05:58
Dei della città e divinità urbane
Durata:00:06:49
Governance urbana e identità civica
Durata:00:06:14
Divinità domestiche e domestiche
Durata:00:08:39
Struttura e valori familiari
Durata:00:07:16
Divinità dell'artigianato e della professione
Durata:00:07:55
Trasmissione della conoscenza e apprendistato
Durata:00:07:53
Divinità della prosperità e del commercio
Durata:00:12:54
Divinità terrestri nell'ordine cosmico
Durata:00:00:37
La catena amministrativa celeste-terrestre
Durata:00:02:25
Divinità agricole come mediatrici
Durata:00:02:04
Capitolo 6
Durata:00:00:03
Gli Inferi - Divinità degli Inferi e Regni dell'Aldilà
Durata:00:06:08
La geografia di Diyu
Durata:00:09:51
Yanluo Wang e i dieci re
Durata:00:13:17
Il processo di giudizio
Durata:00:11:06
Funzionari e funzionari degli inferi
Durata:00:11:56
Fantasmi, spiriti e antenati
Durata:00:12:43
Fuga e rinascita
Durata:00:18:58
Capitolo 7
Durata:00:00:03
Gli Immortali - Esseri Trascendenti e la Ricerca dell'Eternità
Durata:00:05:36
Il concetto di Xian
Durata:00:07:23
La longevità come valore culturale
Durata:00:02:52
Gli Otto Immortali
Durata:00:01:37
Lü Dongbin (呂洞賓)
Durata:00:02:33
Zhongli Quan (鍾離權)
Durata:00:01:49
Zhang Guolao (張果老)
Durata:00:01:41
Han Xiangzi (韓湘子)
Durata:00:01:39
Cao Guojiu (曹國舅)
Durata:00:01:28
Li Tieguai (李鐵拐)
Durata:00:01:50
Lan Caihe (藍采和)
Durata:00:01:23
He Xiangu (何仙姑)
Durata:00:01:29
Diversità di percorsi verso il raggiungimento spirituale
Durata:00:02:52
Altri famosi immortali
Durata:00:00:35
Immortali Reali e Insegnanti Divini
Durata:00:03:46
Personaggi storici trasformati in immortali
Durata:00:03:02
Immortali Femminili Oltre He Xiangu
Durata:00:03:26
Variazioni regionali ed etniche
Durata:00:03:16
Immortali nella letteratura e nel teatro
Durata:00:03:07
Percorsi verso l'immortalità
Durata:00:00:55
Alchimia esterna (Waidan)
Durata:00:03:28
Alchimia interna (Neidan)
Durata:00:04:11
Approcci dietetici all'immortalità
Durata:00:03:32
Tecniche di controllo del respiro e meditazione
Durata:00:04:07
La coltivazione morale come via verso la longevità
Durata:00:03:31
Le basi scientifiche di alcune pratiche
Durata:00:03:19
Regni immortali e paradisi
Durata:00:00:46
Penglai
Durata:00:03:18
I monti Kunlun
Durata:00:02:53
I Cieli della Grotta e i Dieci Continenti
Durata:00:03:10
Geografia sacra e accesso fisico
Durata:00:02:20
Differenze con le destinazioni dell'aldilà
Durata:00:02:11
Viaggi nei regni immortali nella mitologia
Durata:00:03:19
Il pensiero utopico nella cultura cinese
Durata:00:03:06
La pesca dell'immortalità
Durata:00:02:52
Il cinabro e la tradizione dell'elisir
Durata:00:03:08
Giada
Durata:00:03:05
Fungo Lingzhi
Durata:00:03:01
La tradizione dell'elisir d'oro
Durata:00:03:09
La ricerca degli ingredienti dell'immortalità
Durata:00:05:40
La Gerarchia Celeste e le Tradizioni Immortali
Durata:00:02:52
Tra immortalità e aldilà
Durata:00:02:46
Immortali ed eroi leggendari
Durata:00:02:42
Capitolo 8
Durata:00:05:26
I tre sovrani
Durata:00:13:15
I cinque imperatori
Durata:00:11:32
Yu il Grande e il controllo delle inondazioni
Durata:00:13:37
Altri eroi della cultura
Durata:00:16:49
Dominio leggendario e filosofia politica
Durata:00:15:14
Prospettive storiche
Durata:00:14:56
Capitolo 9
Durata:00:00:03
Eroi popolari e difensori
Durata:00:05:38
Eroi militari e generali leggendari
Durata:00:00:04
Difensori della dinastia e della nazione
Durata:00:01:26
Guan Yu
Durata:00:02:43
Yue Fei
Durata:00:02:18
Mu Guiying
Durata:00:02:28
Etica militare e virtù marziale
Durata:00:02:20
Cacciatori di mostri e cacciatori di demoni
Durata:00:01:17
Zhong Kui
Durata:00:02:11
Erlang Shen
Durata:00:01:58
Cacciatori di mostri regionali
Durata:00:01:51
Tradizioni esorcistiche
Durata:00:02:59
Fuorilegge virtuosi e ribelli sociali
Durata:00:01:27
Song Jiang e i fuorilegge della palude
Durata:00:03:08
Liang Shanbo e Zhu Yingtai
Durata:00:01:55
I nobili ladri nelle tradizioni regionali
Durata:00:01:46
Concetti di giustizia sociale
Durata:00:03:00
Eroe e donne guerriere
Durata:00:01:25
Hua Mulan
Durata:00:02:46
Le donne guerriere della famiglia Yang
Durata:00:02:09
Fan Lihua
Durata:00:01:36
Il ruolo delle donne nella società cinese
Durata:00:03:03
Divinità difensori locali
Durata:00:01:39
Il cammino dall'eroe a Dio
Durata:00:02:20
Variazioni regionali nei culti dei protettori locali
Durata:00:02:28
Pratiche del tempio e identità della comunità
Durata:00:02:07
Identità e appartenenza alla comunità
Durata:00:02:43
Evoluzione nella letteratura e nella performance
Durata:00:01:31
Da documento storico a epopea popolare
Durata:00:02:47
Il ruolo cruciale delle tradizioni performative
Durata:00:02:43
La formazione politica e sociale delle narrazioni eroiche
Durata:00:02:34
Adattamenti moderni e diffusione globale
Durata:00:02:42
Protettori divini e difensori terreni
Durata:00:02:52
Difesa eroica e ordine sociale
Durata:00:03:11
Capitolo 10
Durata:00:00:03
Avventurieri e Cercatori
Durata:00:05:35
Viaggio in Occidente
Durata:00:09:11
Missioni di immortalità
Durata:00:08:24
Viaggi celesti e inferi
Durata:00:07:17
Ricercatori accademici
Durata:00:07:32
Missioni in letteratura e teatro
Durata:00:07:38
Dimensioni filosofiche
Durata:00:08:13
Eroi e Immortali
Durata:00:02:05
Missioni e cosmologia
Durata:00:01:51
Capitolo 11
Durata:00:00:03
Eroi tragici e amanti sfortunati
Durata:00:08:19
Ministri leali e funzionari tragici
Durata:00:12:55
Sovrani condannati e dinastie cadute
Durata:00:11:56
Amanti sfortunati
Durata:00:15:23
Eroi sacrificali e martiri
Durata:00:12:03
Dimensioni filosofiche della tragedia
Durata:00:11:06
Espressioni letterarie e artistiche
Durata:00:09:32
Eroi tragici e figure difensive
Durata:00:02:15
Amanti sfortunati e concetti di immortalità
Durata:00:01:53
Tragedia personale e ordine cosmico
Durata:00:02:50
Capitolo 12
Durata:00:00:03
Spiriti e imbroglioni
Durata:00:06:31
Spiriti di volpe
Durata:00:07:04
Genere, conoscenza e superamento dei confini
Durata:00:03:31
Spiriti della Natura e Trasformazioni
Durata:00:08:41
Animismo e consapevolezza ecologica
Durata:00:03:33
Imbroglioni e spiriti intelligenti
Durata:00:08:24
Critica sociale e flessibilità morale
Durata:00:03:31
Tipi di fantasmi e manifestazioni
Durata:00:09:53
Morte, memoria e giustizia
Durata:00:03:29
Spiriti animali e mutaforma
Durata:00:09:13
Relazioni uomo-animale
Durata:00:03:13
Interazioni tra uomo e spirito
Durata:00:09:08
Dimensioni psicologiche degli incontri soprannaturali
Durata:00:04:47
Spiriti e Gerarchie Cosmiche
Durata:00:02:58
Tecniche di trasformazione attraverso i tipi di spirito
Durata:00:03:25
Capitolo 13
Durata:00:04:58
I quattro simboli
Durata:00:07:59
Il simbolismo direzionale nel pensiero cinese
Durata:00:01:49
Il Drago (Lungo)
Durata:00:09:44
Il drago come incarnazione delle forze naturali
Durata:00:02:22
Fenice e uccelli mitologici
Durata:00:08:44
Il simbolismo aviario nella cultura cinese
Durata:00:02:19
Creature ibride di buon auspicio
Durata:00:08:47
Simbolismo di buon auspicio
Durata:00:02:27
Creature pericolose e malevole
Durata:00:09:40
Paura e pericoli ambientali
Durata:00:02:29