Essere e avere-logo

Essere e avere

Talk Show Replays

Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui consumi, riflettori puntati sui trend emergenti, per "leggere" la società e i suoi cambiamenti dal punto di vista delle nuove abitudini di consumo e di vita.

Location:

Aosta, Italy

Description:

Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui consumi, riflettori puntati sui trend emergenti, per "leggere" la società e i suoi cambiamenti dal punto di vista delle nuove abitudini di consumo e di vita.

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

Puntata speciale Host 2025: le nuove tendenze dell'ospitalità

10/26/2025
Dalla ristorazione all'hotellerie, dal mondo del caffè e della mixology al bakery, con oltre 2000 espositori, il 44% internazionali da 56 Paesi, Host Milano si riconferma riferimento globale di un settore, quello dell'ospitalità, che continua a crescere. Un settore da oltre 160 miliardi, trainato dalla ristorazione professionale (che da sola vale quasi 78 miliardi) e dal gelato, che si distingue come comparto con la crescita più marcata: +50% a 29 miliardi. Contribuiscono alla crescita anche i settori delle macchine da caffè, della panificazione e del vending. In questa puntata speciale realizzata ad Host, con Carlo Carollo, country manager Italia di TheFork, piattaforma leader in Europa per la prenotazione online di un tavolo al ristorante, approfondiamo il tema della digitalizzazione nella ristorazione, con Cinzia Pagni, architetto e docente del Politecnico di Milano e di Polidesign, delle innovazioni e trasformazioni del settore dell'ospitalità e con Matteo Cunsolo, maestro panificatore, presidente dell'Associazione Panificatori di Milano e Provincia, formatore, consulente e docente, di panificazione, salute, tradizioni e tendenze.

Duration:00:23:08

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 19/10/2025

10/19/2025

Duration:00:23:17

Ask host to enable sharing for playback control

Licensing: la miniera d'oro dei brand - HiFi spaces: listening bar e non solo

10/12/2025
Dai videogiochi alla moda, dalla musica al design, fino allo sport, il licensing, lo strumento di marketing che si basa sugli accordi di licenza, si conferma come uno straordinario volano per i brand più iconici. Oggi i simboli e i fenomeni della cultura pop sono in grado di inflenzare gusti e comportamenti dei consumatori, creare connessioni commerciali e generare valore. Il licensing nel mondo vale oltre 350 miliardi di dollari in vendite retail, in crescita del 4,6%, un mercato in cui l'Italia si posiziona tra i primi dieci paesi al mondo, con un valore di circa 4 miliardi di dollari. Ne abbiamo parlato con Paolo Lucci, fondatore e managing director di Mld Entertainment, promotore di uno degli eventi di riferimento in Italia, il Milano Licensing Day. Cresce il fenomeno dei cosiddetti "listening bar", nati in Giappone negli anni '60 questi locali specializzati in un'esperienza di ascolto musicale di alta qualità, con grande attenzione al suono e all'ambiente, stanno guadagnando grande popolarità nelle grandi città di tutto il mondo, Italia compresa. Un fenomeno, questo dell'ascolto di grande qualità, che non riguarda solo i locali ma anche altri spazi, quelli che ha mappato per noi una delle trend forecaster di Essere e Avere, Isabella Guaitoli. E per la riflessione finale con il sociologo dei consumi Francesco Morace voliamo a Praga, sulla scia del bestseller più atteso di quest'autunno che ci fa riflettere anche sui nuovi meccanismi della percezione e del consumo.

Duration:00:21:57

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 05/10/2025

10/5/2025

Duration:00:22:56

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 28/09/2025

9/28/2025

Duration:00:21:10

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 21/09/2025

9/21/2025

Duration:00:21:40

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 14/09/2025

9/14/2025

Duration:00:22:12

Ask host to enable sharing for playback control

Il made in Italy e la bellezza: gli 80 anni di Framesi - Consumi prudenti

6/29/2025
Pochi settori come quello della cosmetica sono in grado di esemplificare al massimo livello elementi quali l'eccellenza, il made in Italy, l'attenzione al consumatore, l'innovazione e, non da ultimo, la capacità di intercettare le nuove tendenze, in fatto di sensibilità non solo estetiche ma anche etiche. Con Fabio Franchina, presidente di Framesi, vicepresidente di Cosmetica Italia, parliamo di cosmetica, hair care e innovazione di prodotti e servizi. Nell'era dell'incertezza e della presa di consapevolezza dei consumatori su tematiche legate alla sicurezza e alla salute, sono molti i settori dei consumi che puntano sulla prudenza come leva di comunicazione e di innovazione prodotto. Lo testimoniano i casi che ha mappato per noi Patrizia Martello esperta di trend di consumo, docente di IUAV a Venezia.

Duration:00:22:35

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 22/06/2025

6/22/2025

Duration:00:23:51

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 15/06/2025

6/15/2025

Duration:00:23:06

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 08/06/2025

6/8/2025

Duration:00:21:32

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 01/06/2025

6/1/2025

Duration:00:24:59

Ask host to enable sharing for playback control

Storie di brand: i colori di Manic Panic e l'innovazione nel fitness di Akuis

5/25/2025
ll mondo dei consumi è pieno di storie da raccontare, storie di idee e prodotti vincenti, di sfide impossibili sulla carta, di colpi di fortuna o di fallimenti e rinascite, di famiglie, amicizie e di brand. In questa puntata la storia di Manic Panic, storico brand newyorkese di tinte semipermanenti per capelli fondato da Tish e Snookie Bellomo, due sorelle italo americane che erano le coriste dei Blondie, la band che ha segnato la scena punk e new wave della metà degli anni Settanta. Un brand famosissimo negli Stati Uniti, amato da celebrities come Rihanna, Katy Perry, Cindy Lauper, Kilie Jenner, Gwen Stephani solo per citarne alcune. Ai microfoni di Essere e Avere il racconto delle fondatrici, orgogliose di portare finalmente il loro brand anche in Italia. La seconda storia è quella di Akuis, azienda italiana che sviluppa tecnologie innovative per il settore del benessere e del fitness. Il racconto del founder Alessandro Englaro. Focus sui trend dedicato all'avanguardia del retail con i negozi più innovativi aperti nel mondo, da NewYork a Miami, passando per Shangai e una Milano virtuale.
Ask host to enable sharing for playback control

Il ritorno dei cataloghi cartacei: effetto nostalgia nei consumi?

4/20/2025
Grande ritorno dei cataloghi prodotto cartacei nel mondo dei consumi e del retail, dopo anni di migrazione nel digitale la carta recupera tutto il suo fascino, anche per le nuove generazioni. Molti colossi del lusso ne stampano edizioni da collezione, arricchite da contenuti letterari e artistici. E persino il gigante dei retailer digitali, Amazon, stampa un catalogo giocattoli cartaceo. Il digital marketing inizia ad accusare il tempo, sottolineano in molti, siamo diventati tutti bravissimi a saltare i contenuti pubblicitari in rete. Ne abbiamo parlato con il sociologo Vanni Codeluppi, docente all'Università di Modena e Reggio Emilia. E poi dai drink funzionali al biohacking, dalle palestre in cui schiacciare un sonnellino ai browser che ci guidano nella mindfullness, ecco come prodotti e servizi cavalcano il nuovo Santo Graal del marketing: il benessere mentale ed emotivo
Ask host to enable sharing for playback control

Puntata speciale Vinitaly 2025: dealcolati e mixology le nuove scommesse del vino

4/13/2025
Puntata speciale realizzata a Vinitaly. La 57esima edizione del salone internazionale del vino e dei distillati si è chiusa il 9 aprile a Verona, edizione contrassegnata dalle forti preoccupazioni del settore per i dazi americani e dai molti segnali di un consumo che sta cambiando, tra nuove tendenze, nuove abitudini e nuovi mercati. Per scoprire il mondo dei vini dealcolati, tendenza emergente, intervista a Martin Foradori Hofstatter della Cantina Hoffstatter, una delle aziende storiche, tra le prime in Italia a esplorare questo mondo. E con Andrea Garbin sommelier del ristorante Peter Brunel di Arco, provincia di Trento, miglior carta dei vini 2024 per Gambero Rosso, spazio alle contaminazioni del vino con il mondo della mixology.