Bassa Fedelta On Air-logo

Bassa Fedelta On Air

0 Favorites

Since 2005, we pump up some of the Best new Italian tunes + artists interviews. Dal 2005, le novità più interessanti passano da qui. Novità, qualche classico e molte interviste. Di e con Luca Bassani.

Location:

United States

Description:

Since 2005, we pump up some of the Best new Italian tunes + artists interviews. Dal 2005, le novità più interessanti passano da qui. Novità, qualche classico e molte interviste. Di e con Luca Bassani.

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

Ciliari ci parla dell'incontro con VV e della nascita della nuova versione di Basta

5/28/2024
Da un’amicizia nata sui palchi e dalla stima reciproca di due artisti del panorama Indie Pop italiano, nasce la collaborazione perfetta: Ciliari e VV decidono di reinterpretare e ricostruire BASTA, il singolo dell’ultimo disco di Ciliari “Maledetti Noi”, uscito lo scorso dicembre. Ne abbiamo parlato con Ciliari che è prossimo a tornare sui palchi. Buon ascolto!

Duration:00:06:40

Ask host to enable sharing for playback control

Giulio Casale degli Estra parla del ritorno discografico della band con "Gli Anni Venti"

5/28/2024
Dopo una massiccia campagna di crowd funding, tornano sulle scene gli Estra di Giulio “Estremo” Casale, Abe Salvadori, Eddy Bassan e Nicola “Accio” Ghedin. Si intitola Gli anni Venti, disco di critica sociale che passa dalle parole di Giulio Casale. Gli anni Venti è un disco duro e diretto, co-prodotto assieme a Giovanni Ferrario, arricchito dalla presenza di Marco Paolini e Pierpaolo Capovilla (in qualità di voci recitanti), Giovanni Ferrario e Marco Olivotto. Ne abbiamo parlato con Giulio Casale. Buon ascolto!

Duration:00:08:39

Ask host to enable sharing for playback control

Helmut Fritzemberg e i risvolti musicali della vittoria della prima Europa League

5/28/2024
Una vittoria storica per l'Atalanta ma anche per tutto il calcio Italiano. Quali sono stati i risvolti musicali? Il dialogo ironico con il prof. Helmut Fritzemberg ci porterà dai Finley a Il Bepi. Buon ascolto!

Duration:00:05:35

Ask host to enable sharing for playback control

Rasta Blanco parla del nuovo singolo delle Radici nel Cemento intitolato "Nuove Vibrazioni"

5/19/2024
Disponibile sulle migliore piattaforme digitali Nuove Vibrazioni, il nuovo singolo delle Radici Nel Cemento. Il brano nasce durante l’esperienza del Covid e del relativo isolamento che aveva sostanzialmente azzerato tutti i rapporti sociali non virtuali. L’unica cosa che continuava ad essere libera di circolare era la musica grazie alla quale in molti sono riusciti a superare un momento così difficile. Ne abbiamo parlato con Rasta Blanco. Buon ascolto!

Duration:00:08:20

Ask host to enable sharing for playback control

Picciotto presenta il nuovo album intitolato "Rapporti"

5/19/2024
PICCIOTTO ha pubblicato il suo settimo album, “Rapporti”, un concept di 20 canzoni suddivise in 4 capitoli. Partendo dal classico scontro tra persona e personaggio (Christian vs. Picciotto) e attraversando temi sociali (Real vs. Fake), musicali (Music vs. Business) e sentimentali. Ne abbiamo parlato con lui. Buon ascolto!

Duration:00:08:29

Ask host to enable sharing for playback control

Helmut Fritzemberg passa dal "fidanzato di" alle prime indiscrezioni sul nuovo X-Factor

5/19/2024
Sempre con massima ironia, si parla di una delle notizie musicali più chiacchierate dell'ultimo periodo. La prendiamo larga e ci si arriva parlando di come la comunicazione musicale, a volta, passi dalla luce riflessa dal/dalla partner. Ce ne parla il prof. Helmut Fritzemberg. Buon ascolto!

Duration:00:07:06

Ask host to enable sharing for playback control

La Contessina degli Iron Mais ci ha raggiunti in studio per raccontare in anteprima "Girati che ti amo"

5/12/2024
Dopo Deltacortene Blues uscito a marzo, gli Iron Mais hanno pubblicato un secondo singolo, intitolato La Canzone Dance, fuori per Maninalto! Records venerdì 26 aprile 2024. Il brano funge anche da apripista ufficiale al nuovo album del gruppo cowpunk: Girati Che Ti Amo. Noti per la loro capacità di sorprendere, con La canzone dance gli Iron Mais colpiscono ancora. Questa volta con una novità nel loro percorso artistico: una canzone dance minimalista, stile anni ’80/’90, dal ritmo ipnotico e perpetuo, declinata ovviamente in salsa Iron Mais. In studio, è venuta a trovarci La Contessina Frency per parlarci di questo avvicinamento al nuovo album. Buon ascolto! Ascolta La canzone dance: https://open.spotify.com/intl-it/track/2lEDsfd5ZAMcOYqBjMRUUz?si=5d9123c9fb7a4005 — https://www.youtube.com/watch?v=oEuBn7w-29Q

Duration:00:18:26

Ask host to enable sharing for playback control

Gaia degli Oodal parla di "Due punti"

5/12/2024
L’album d’esordio degli oodal è un percorso musicale tra elettronica e post-rock. Melodie e riff leggeri e seducenti nascondono le intenzioni di un racconto tormentato e a tratti crudo. Ne abbiamo parlato con Gaia. Buon ascolto!

Duration:00:08:23

Ask host to enable sharing for playback control

Helmut Fritzemberg e il fenomeno Nirvana a 30 anni dall'uscita di "In Utero"

5/12/2024
E' stata una settimana segnata dall'addio a Steve Albini che, tra i tanti meriti musicali, si segnala anche per il lavoro fatto su "In Utero". Abbiamo colto l'occasione, per chiedere a Helmut Fritzemberg di raccontare il fenomeno Nirvana a 30 anni dall'uscita di "In Utero" perchè i riflessi di quella sferzata di energia si vivono ancora oggi. Buon ascolto!

Duration:00:05:29

Ask host to enable sharing for playback control

Brusco parla di "Barcarolo Romano" e del rapporto dei romani con il fiume Tevere

5/5/2024
“Barcarolo Romano” è il nuovo singolo di Brusco in rotazione radiofonica da venerdì 19 aprile. Il brano, classico della canzone popolare romana, in passato fu interpretato da grandi come Claudio Villa, Gabriella Ferri e Gigi Proietti ma in questa interpretazione di Brusco prende nuova vita grazie alle sonorità caraibiche e al testo irriverente che racconta con leggerezza la Roma dei nostri giorni. «Ogni cantante romano prima o poi deve confrontarsi con gli stornelli e la canzone popolare – dichiara Brusco – il “Barcarolo Romano” è da sempre un cult per me e ho provato a farne una mia versione che parli di quello che vedo tutti i giorni quando esco di casa, aggiungendo al sentimento che trasuda dal brano originale un po' della mia ironia». Ne abbiamo parlato con lui. Buon ascolto!

Duration:00:07:37

Ask host to enable sharing for playback control

James Jonathan Clancy presenta "Sprecato" a Bassa Fedeltà On Air

5/5/2024
Dopo le esperienze con His Clancyness (Fat Cat, Maple Death), A Classic Education, Settlefish e Brutal Birthday (Total Punk, Improved Sequence), a sette anni di distanza dall’ultimo disco, torna l’artista Italo-canadese James Jonathan Clancy con il primo album a suo nome, “Sprecato”, in uscita il 2 febbraio 2024 sulla label da lui fondata Maple Death Records. Loner folk cosmico, minimalismo bucolico, proto-elettronica, psichedelia roots ed estasi ambient, unite a un lirismo “walkeriano” e dilatazioni oniriche tracciano una linea di confine attraversata da un alien cowboy in perenne trasporto emotivo. Un album ma anche un LP. Buon ascolto!

Duration:00:08:10

Ask host to enable sharing for playback control

Helmut Fritzemberg analizza il Concertone del Primo Maggio

5/5/2024
Il filtro della bellezza e dell'amore offre sempre grandi spunti. Soprattutto se conditi dall'ironia del prof. Helmut Fritzemberg. Buon ascolto!

Duration:00:06:10

Ask host to enable sharing for playback control

AmbraMarie parla del progetto John Qualcosa e del nuovo album "Cani Come Figli"

4/28/2024
“Cani come figli” è il titolo del nuovo album dei JOHN QUALCOSA (ovvero, AmbraMarie e Raffaele D’Abrusco), ma anche il singolo che anticipa l'album omonimo in uscita il 10 maggio 2024 per Freecom. Il singolo vanta la collaborazione di Carmelo Pipitone, chitarrista storico dei Marta Sui Tubi. Cani come figli verrà presentato dal vivo l’11 maggio al Garage Rock Club di Izano (CR). Suoni che passano dal folk alle atmosfere world. Ne abbiamo parlato con AmbraMarie. Buon ascolto!

Duration:00:08:25

Ask host to enable sharing for playback control

Nervi parla del nuovo singolo "La Noia Mortale" a Bassa Fedeltà OnAir

4/28/2024
Venerdì 5 aprile 2024, è stato pubblicato "La Noia Mortale", il nuovo singolo di NERVI (Pioggia Rossa Dischi). NERVI è un cantautore indie-pop fiorentino con alle spalle una ricca esperienza sui palchi in Italia e all'estero. Ha collezionato numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Buscaglione e Musica da Bere. Con "La Noia Mortale" NERVI prende una posizione nei confronti dell'ideologia che propone l'incessante movimento, la fuga e la ricerca continua come risposta alla noia, percepita come ostacolo alla propria realizzazione. Ne abbiamo parlato con lui. Buon ascolto!

Duration:00:06:33

Ask host to enable sharing for playback control

Helmut Fritzemberg e il nuovo lavoro di Taylor Swift

4/27/2024
Quando è uscito il nuovo singolo di Taylor Swift ci si è interrogati se il singolo fosse reale. Lo è ma di lì parte l'analisi ironica guidata dal Prof. Helmut Fritzemberg. Buon ascolto!

Duration:00:05:57

Ask host to enable sharing for playback control

Filippo dei Manitoba parla di "Fiori e Baci", il nuovo singolo con la collaborazione di Edda

4/21/2024
I Manitoba sono Filippo e Giorgia. Attivi dal 2017, con il singolo singolo uscito il 22 marzo 2024 hanno segnato l'inizio di un nuovo ciclo. Il titolo è "Fiori e Baci": un brano aspro e tagliente, intriso di complessità e contraddizioni, e impreziosito dalla collaborazione di Edda. Ne abbiamo parlato con Filippo. Buon ascolto!

Duration:00:06:42

Ask host to enable sharing for playback control

Giovami parla del nuovo singolo intitolato "Mille scuse"

4/21/2024
“Mille cose” è il primo singolo del nuovo progetto di Giovami ( Giovanni Giove finalista area Sanremo 2023). Il brano nasce come una riflessione sul concetto di “cambiamento”. Crescendo si smette di credere a tante cose, da quelle più piccole fino a quelle più grandi come le persone e le promesse. Il testo è un invito a non smettere mai di credere nei propri obiettivi e ad essere ottimisti. Ne abbiamo parlato con lui. Buon ascolto!

Duration:00:06:42

Ask host to enable sharing for playback control

Il prof. Helmut Fritzemberg sull'arrivo al cinema de "Il Segreto di Liberato"

4/21/2024
Prodotto da Red Private, il 9 maggio esce nei cinema "Il segreto di Liberato": sarà presentato al cinema The Space di Napoli alla mezzanotte del 9 maggio e resterà in distribuzione per una settimana. La regia è di Francesco Lettieri che in passato ha diretto alcuni videoclip dello stesso cantante. La regia delle animazioni è stata curata invece da LRNZ insieme a Giuseppe Squillaci. Il segreto di Liberato è un documentario che mescola immagini dal vivo e animazioni. Con tanta ironia, ne abbiamo parlato con il professor Helmut Fritzemberg. Buon ascolto!

Duration:00:06:17

Ask host to enable sharing for playback control

The Howling Orchestra presentano "Blood" con live unplugged in diretta

4/15/2024
Due quinti dei The Howling Orchestra ospiti in studio per presentare "Blood". Uscito il 23 febbraio 2024, per Goddess Recordings / Audioglobe, "Blood" è il secondo album della alt folk rock band bergamasca composta da membri di Spread, Lana, Gea e Monte Nero. In diretta con la band abbiamo scoperto l'album che è disponibile in digitale e in vinile rosso. Ne abbiamo parlato con Steo e Fuso. Buon ascolto!

Duration:00:30:54

Ask host to enable sharing for playback control

Marghe presenta "Dico Bugie" a Bassa Fedeltà On Air

4/14/2024
Marghe è il progetto di Margherita Bucci, cantautrice polistrumentista che canta della contemporaneità. “Dico Bugie” è un brano dal sound indie-pop, fatto di atmosfere elettroniche, synth anni 80 e un groove elettronico. La canzone parla di quando pur di soddisfare le esigenze dell’altra persona, mettiamo da parte le nostre per dare una spinta al rapporto. Ne abbiamo parlato con lei. Buon ascolto!

Duration:00:05:43