Inglorious Globastards - IL PODCAST-logo

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Business & Economics Podcasts

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.

Location:

United States

Description:

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

L'Europa sotto la lente Phastidiosa

6/7/2024
La campagna elettorale per le elezioni europee ci delizia con dotte discussioni sull'epiteto coprolalico rivolto alla Premier, con le provocazioni repubblichine (nel senso di Salò) profferite da #Vannacci, con i comizi vagamente dadaisti della #schlein e il sempiterno dibbbattito sulla Giustizia, a scoppio, a orologeria e a scappellamento a destra. A due giorni dal voto non è dato conoscere cosa propongono i maggiori partiti a parte l'esibizione dei leader come capilista che, se eletti, rinunceranno al seggio. In questa puntata con Mario #Seminerio illustriamo phastidiosamente e globastardamente quale è la posta in gioco dopo il 9 giugno, dagli equilibri in seno al Parlamento #UE alla scelta del nuovo Presidente della Commissione Europea (#Draghi ha qualche chance?), dalla mutualizzazione del #debito pubblico, ai dazi contro la #Cina Il link al blog di Mario è https://phastidio.net/ Il Podcast con lo stesso nome ha cadenza settimanale ed è trasmesso in diretta alle 9:00 di ogni sabato e si può ascoltare registrato sulle maggiori piattaforme podcast.

Duration:00:49:08

Ask host to enable sharing for playback control

Quel Pasticciaccio Brutto der Redditometro d'a Garbatella

6/7/2024
Il vero burattinaio della politica fiscale nel governo #meloni è Tremonti, il peggior ministro dell'era Berlusconi. Le vesti stracciate di Tajani, Salvini, #Giorgietti e Meloni sul #Redditometro sono una patetica pagliacciata o una pochade della Garbatella per gli elettori boccaloni che ancora credono alle fregnacce sulla diminuzione delle #tasse e l'evasione fiscale. La questione fondamentale è sempre la stessa: tutti i governi politici hanno disperato bisogno di soldi per comprare il consenso dei parassiti. E non hanno il minimo ritegno sulle modalità con cui procurarseli. Quando non ci riescono allora chiamano i "tecnici" a cavare le castagne dal fuoco per poi ricominciare con quello che la Meloni chiama il Pizzo di Stato e di cui lei non disdegna di essere l'esattrice.

Duration:00:55:59

Ask host to enable sharing for playback control

Israele, Iran e Cina

6/7/2024
Il mandato di arresto contro il Primo Ministro di #israele #netanyahu e il suo Ministro della Difesa #gallant, richiesto dalla Procura della #icc (oltre che contro i capi di #Hamas Yahya #Sinwar, Mohammed #Deif e Ismail #Haniyeh,) conferma lo strabismo delle istituzioni internazionali. Il reato, secondo il procuratore Karim Khan della Corte Penale Internazionale dell’Aia è in sostanza lo stesso: crimini di guerra e contro l’umanità. Nessun mandato di arresto è stato emesso per chi ha trucidato centinaia di migliaia di civili inermi in Siria o in Cecenia. O per chi ordinò il massacro di Piazza Tien An Men. Né vengono minimamente considerate le pulizie etniche e i crimini nelle guerre civili in posti mediaticamente poco esposti come Sudan o Congo. Per non parlare dei massacri perpetrati in #iran contro i manifestanti antiregime e le minoranze etniche di cui è stato uno stolido esecutore per oltre 40 anni il presidente Raisi perito (e non compianto) in un incidente mentre tornava in elicottero a Teheran. Intanto appare sempre più chiaro che gli #Usa sono determinati a contenere le mire economiche e geopolitiche della #cina. Mentre #putin e #xijinping si sono incontrati ancora una volta, l'amministrazione #Biden intensifica dazi e sanzioni contro la superpotenza rivale.

Duration:00:33:54

Ask host to enable sharing for playback control

Bot Russi, Elezioni Europee, Dazi Americani

6/7/2024
In questa puntata affrontiamo una serie di argomenti partendo dall'attività dei bot russi e dei putiniani sui social. Poi viriamo su questioni italiane come il trasferimento di Forti nelle patrie galere e il clima moscio sulle elezioni europee. Finiamo in bellezza, illustrando perché i dazi americani contro le importazioni cinesi siano cosa buona e giusta.

Duration:00:40:14

Ask host to enable sharing for playback control

Produttività, crescita, salario minimo spiegati senza fronzoli

6/7/2024
Di #produttività abbiamo parlato in più occasioni e ad agosto avevamo dedicato una live a questi temi. Ma siccome si tratta di questioni cruciali per la vita di tutti, vale la pena di ripetere i concetti nei termini più chiari possibili anche per chi confonde produttività e sfruttamento. Non esistono soluzioni semplici perché la crescita, i salari e la produttività sono il risultato di un processo molto complesso che coinvolge sia i privari che le istituzioni.

Duration:00:23:10

Ask host to enable sharing for playback control

Quo Vadis Usa? L'evento al Festival dell'Economia

6/1/2024
Più di 250 eventi sono stati organizzati nell'ambito del Festival, quindi ovviamente non abbiamo potuto seguirli tutti. Però quello sugli Usa ha offerto degli spunti di enorme interesse.

Duration:00:55:52

Ask host to enable sharing for playback control

Trump condannato, Putin spacciato

6/1/2024
L'ascesa in politica di Trump ha attirato il sostegno di persone che si sentono marginalizzate e che ritengono di essere penalizzate dal sistema o dalla globalizzazione e avversano l'attacco delle élite intellettuali di sinistra ai valori tradizionali. Quindi più l'establishment si scaglia contro Trump o lo esecra, più cresce il suo prestigio agli occhi di ampi strati della popolazione che hanno sviluppato un'avversione al "sistema" (il deep state) e quindi vogliono smantellarlo. Quindi la condanna di Trump non solo non avrà conseguenza negative per il candidato repubblicano in questa fascia di elettorato, ma paradossalmente ne aumenta il consenso. Tuttavia le elezioni si vincono al centro e in particolare si giocano in tre stati in bilico dove contano anche poche migliaia di voti: l'elettore medio non sempre se la sente di votare un criminale, quindi è probabile che una buona fetta degli elettori indipendenti non sia più incline a votare per l'ex Presidente. Mentre Trump veniva condannato, l'amministrazione Biden autorizzava formalmente o informalmente le Forze Armate dell'#ucraina a usare le armi americane contro obiettivi in territorio russo. Altrettanto facevano un gruppo di paesi europei inclusa la #germania che in passato era stata dichiaratamente ostile a questo passo. Rimane solo il governo italiano della pseudo atlantista #meloni a fare da reggicoda al regime del #Cremlino, insieme ai due scendi-lettoni di Putin. Tale autorizzazione è un durissimo colpo per le orde russe che finora hanno goduto di una sostanziale impunità quando colpivano obiettivi civili per spargere il terrore tra la popolazione e rappresentano una svolta cruciale nel conflitto. In Italia intanto tiene banco il Premierato, la riformicchia della Costituzione che se passasse riuscirebbe a peggiorare ulteriormente il sistema istituzionale italiano. ______________________________________________________________________ IL nostro CANALE TELEGRAM è https://t.me/Globastards POTETE SEGUIRCI ANCHE SU FACEBOOK https://www.facebook.com/IngloriousGlobastards https://www.facebook.com/fabio.scacciavillani https://www.facebook.com/albertoforchielli I profili LinkedIn sono https://www.linkedin.com/in/fabio-scacciavillani-a07311/ https://www.linkedin.com/in/forchielli/ Siamo anche su Instagram: forchielli fabio_scacciavillani ingloriousglobastards INFINE PER I TECNORATI SIAMO ANCHE SU REDDIT https://www.reddit.com/r/Economia_Italiana/

Duration:00:47:02

Ask host to enable sharing for playback control

La battaglia contro l'oscurantismo di un eroe civile: Giorgio Fidenato

5/26/2024
Da circa 15 anni Giorgio Fidenato conduce un'eroica battaglia per poter coltivare gli OGM contro l'oscurantismo antiscientifico, l'ignoranza della classe dirigente, la burocrazia demenziale italiana e la magistratura politicizzata. Una storia straordinaria di resistenza civile e di caparbia lotta per i diritti di cui tutti noi dovremmo essergli grati. Una lotta condotta nel totale disinteresse dei media al guinzaglio dei potenti, contro quasi tutti i partiti politici dalla Lega agli estremisti di sinistra, che hanno diffuso e continuano a diffondere ciarpame antiscientifico sul cibo Frankenstein e sul presunto potere delle multinazionali.

Duration:00:52:45

Ask host to enable sharing for playback control

La Cina in rotta di collisione con il Sud Globale

5/23/2024
Un certo demi monde intellettuale è convinto che i #brics siano la nemesi dell’Occidente (più o meno allargato), una Santa Alleanza nata per eliminare le ingiustizie inflitte ai diseredati, per vendicare lo sfruttamento capitalista e infine fondare l’Ordine Mondiale Progressista imperniato sul mitico Sud Globale. Le nazioni, affrancate dal colonialismo economico dei paesi avanzati, si uniranno sotto l’egida della Cina, potenza planetaria equa e solidale, per debellare l’esecrato sistema neo-turbo-iper-liberista. Peccato che cotali baggianate si infrangano contro il granito della realtà macroeconomica e degli interessi nazionali, minacciati proprio dalla Cina. Questo è il link all'articolo che abbiamo pubblicato sul Sole24Ore sul tema di cui parliamo nel video: https://www.albertoforchielli.com/la-cina-e-i-rapporti-conflittuali-con-i-paesi-brics/

Duration:00:26:32

Ask host to enable sharing for playback control

I servizi avanzati, motore della crescita

5/23/2024
La politica economica insegue una visione distorta dell'economia, dando priorità all'industria manifatturiera che nel Pil conta per un mero 16%. Invece il vero motore della crescita sono i servizi di mercato che rappresentano circa il 60% del Pil. Peraltro tutti i paesi sviluppati che hanno mantenuto tassi di crescita sostenuti hanno una quota di industria manifatturiera abbastanza modesta. Ne parliamo con Emilio Rossi di Oxford Economics e Direttore dell'Osservatorio del Terziario di Manager Italia.

Duration:00:59:43

Ask host to enable sharing for playback control

La Rivolta nelle Università USA

5/5/2024
L'irruzione della Polizia per sgombrare gli edifici della Columbia University a New York dai rivoltosi segna uno spartiacque politico. Le proteste violente con venature antisemite, ma soprattutto anti occidentali, hanno aperto gli occhi ad un'America distratta o pusillanime sulla deriva del sistema educativo americano non solo accademico, ma anche delle scuole dell'obbligo. Da oltre 30 anni nella società americana si scontrano due visioni configgenti, quella radicale che trova ampio spazio sui media e nelle istituzioni universitarie e quella pragmatica che però fa fatica a trovare spazi comunicativi e a fissare un'egemonia culturale. Pertanto con un'accelerazione improvvisa negli ultimi 5 anni la visione radicale ha preso il sopravvento estrinsecandosi nel wokismo, nella cancel culture, nel MeeToo, nei Black Lives Matter, nell'#Antifa , nel #DEI e così via, che hanno alimentato un clima di violenza, di caccia alle streghe e di intolleranza diffusa. Ma le scene degli esagitati che inneggiano ad #Hamas e invocano alla distruzione di Israele, è stata la goccia che ha fatto traboccare un vaso tenuto per troppo tempo sigillato. Ecco cosa scrive il Wall Street Journal, ad esempio https://t.co/0dMNjub1yG

Duration:00:36:15

Ask host to enable sharing for playback control

Riflessioni phastidiose con Mario Seminerio

5/5/2024
La maggiori banche centrali, #federalreserve e #BCE hanno abdicato al loro ruolo di guida dei mercati e di formazione delle aspettative. Una politica monetaria incentrata sugli ultimi dati disponibili e non su un'analisi di medio periodo basata sulla comprensione del meccanismo di trasmissione è incongrua e inadeguata. Questa fuga dalle responsabilità espone le banche centrali ad accuse di inadeguatezza e inevitabilmente offre il fianco a chi vorrebbe privarle della loro indipendenza. Nel frattempo in #italia sono state presentate le liste per le #elezioni europee dove compaiono i nomi dei capi partito che non andranno mai a ricoprire il seggio a Bruxelles e Strasburgo. E' un sintomo della mancanza di idee e di proposte credibili a cui i partiti credono di ovviare con la (supposta) popolarità dei leader. Insomma una classe politica che concepisce il proprio ruolo come fosse la partecipazione al concorso di Miss Simpatia.

Duration:00:56:16

Ask host to enable sharing for playback control

Decollo Verticale per l'Economia dello Spazio

4/30/2024
Mentre l'ideologo o ideoillogico del melonismo, noto come il Lollo, vorrebbe introdurre la "sovranità alimentare" in #costituzione il mondo fuori dalla Garbatella viene stravolto da un'ondata di #innovazioni. Uno dei settori più promettenti, come ha dimostrato #elon_musk, è il campo spaziale, in cui l'Italia avrebbe qualche non disprezzabile vantaggio comparato sin dagli anni '60. Ne parliamo con uno dei massimi esperti in Italia, Dave Alikumar che si è occupato di trasferimento tecnologico nel settore spaziale per lunghi anni.

Duration:01:19:22

Ask host to enable sharing for playback control

La politica si ispira alla commedia all'Italiana

4/28/2024
Questo lungo week end del 25 aprile è stato costellato da pregevoli episodi che rinverdiscono la nobile tradizione della #commedia all'italiana. Al Parlamento europeo TUTTI i parlamentari italiani si sono astenuti o hanno votato contro sulla riforma del Patto di Stabilità, in pratica sconfessando il governo italiano che lo aveva approvato in sede #ue e il Commissario #Gentiloni che lo aveva preparato come Commissario all'Economia. Sull'onda di questa umiliazione che i maggiori partiti italiani si sono auto-inflitti è arrivato un #DEF praticamente senza numeri né sulle previsioni né (fatto gravissimo) sui consuntivi. Però almeno sono stati rivelati due segreti di Pulcinella: il generale #Vannacci sarà candidato con la #Lega e #Meloni rifiuta di dichiararsi antifascista per non perdere il consenso dei fedelissimi. Non sono mancate perle solo apparentemente minori, come il caso #Scurati, la stomachevole apologia dell'Oro alla #patria o la ormai consueta aggressione alla Brigata Ebraica durante le manifestazioni per il 25 aprile, monopolizzate da organizzazioni nostalgiche dell'#urss come l'ANPI. Ma elementi caratteristici della commedia all'italiana stanno contaminando anche gli #usa dove le Università sono in mano a facinorosi e nelle scuole dominano i professori dediti all'indottrinamento anti occidentale. Per fortuna oltreoceano emergono segnali di rivolta contro le farneticazioni #woke che stanno tirando la volata a #trump.

Duration:00:36:24

Ask host to enable sharing for playback control

L'automotive europeo è un gatto zoppo in tangenziale a Shanghai

4/26/2024
Le follie ideologiche del duo Von der Leyen Timmermans (con il beneplacito di Angela Merkel) sulla transizione ecologica hanno inflitto un colpo mortale all'industria automobilistica europea che era uno dei settori trainanti dell'economia. L'imposizione di scadenze ravvicinate su obiettivi deliranti, peraltro senza preparare piani credibili e soprattutto una stima dei costi, ha mandato in tilt tutta la filiera. I beneficiari di questo harakiri sull'altare del gretismo d'accatto sono i cinesi che da venti anni hanno varato e implementato i piani per il passaggio ai motori elettrici dopo ave rinunciato a competere nel campo dei motori endotermici. Se non si cambiano al più presto le prescrizioni del disastroso Green New Deal europeo la nostra industria automotive farà la fine di un gatto zoppo in tangenziale a Shanghai Ne parliamo con il Prof. Giorgio Prodi, che da tempo segue queste evoluzioni sia in Europa che in #Cina.

Duration:00:56:11

Ask host to enable sharing for playback control

China's Challenge Must Be Countered

4/23/2024
#china represents a threat to Western economies because it has adopted unfair practices to advance its interests and has resorted to intellectual property theft to boost its technological prowess. Western governments and corporations must frame a decisive and coordinated response to counter this challenge before it is too late. We talk to Rob Atkinson, founder and President of the Information Technology and Innovation Foundation (ITIF), arguably the world’s top think tank for science and technology policy, At ITIF a team of policy analysts and fellows is successfully shaping the debate and setting the agenda on a host of critical issues at the intersection of technological innovation and public policy. Dr. Atkinson's new book Technology Fears and Scapegoats: 40 Myths About Privacy, Jobs, AI, and Today’s Innovation Economy will be published by Palgrave on May 7th. https://link.springer.com/book/9783031523489

Duration:00:50:14

Ask host to enable sharing for playback control

Pillole di sconcezza

4/23/2024
Dalle esperienze personali si possono estrapolare lezioni di carattere generale. Il PNRR impone all'Italia di implementare riforme indispensabili per ripartire dopo 40 anni di declino economico. In realtà le cosiddette riforme stanno peggiorando la situazione a cominciare dalla vergognosa Riforma Cartabia della Giustizia, alla digitalizzazione che è poco più di una farsa. La sconcezza di un sistema totalmente incapace di un colpo di reni, in mano ad una pletora di incapaci, che cerca di tenersi a galla con menzogne e promesse fasulle. Parliamo anche di integrazione, questo mito che si accompagna alla immigrazione. Noi siamo stati emigranti per decenni e non ci siamo mai integrati, nel senso che abbiamo rispettato le leggi del paese ospitante, pur mantenendo le nostre abitudini e la nostra cultura.

Duration:00:51:45

Ask host to enable sharing for playback control

Gli Investimenti di Lungo Periodo

4/23/2024
Ai risparmiatori si consiglia sempre di investire per il lungo periodo. ma cosa significa esattamente? E quanto è lungo il lungo periodo? Lo stesso orizzonte temporale è valido per tutte le classi di asset? Ne parliamo con Guido Gennaccari che ci presenta dei dati che abbracciano più di un secolo.

Duration:00:42:49

Ask host to enable sharing for playback control

Confronting #China: Real Free Trade, not Sleazy Free Riding

4/21/2024
Western countries have finally realized that China is an antagonist and not a trustworthy partner. For decades since the death of #mao leaders in America and elsewhere have cultivated the illusion that #china could behave honestly and be part of a sound global governance. The illusion has been shattered and the OECD countries should change their approach vis à vis China, by confronting its challenge and thwarting its sleaze. Our guest, Clyde Prestowitz, who led the first #USA #trade delegation to China in 1982 gives his view on how to deal with the rival superpower and contain its hegemonic ambition. Twitter Profile: https://twitter.com/clydeprestowitz

Duration:00:49:29

Ask host to enable sharing for playback control

Il Venture Capital in Italia secondo Gianluca Dettori

4/21/2024
Quando si parla di innovazione l'Italia non è il primo paese che viene in mente. Però dopo aver perso 15 anni in seguito allo scoppio della bolla dotcom in Italia si sta riattivando un significativo ecosistema di venture capital. Ma i capitali sono ancora esigui e la strada in salita. Ne parliamo con uno dei personaggi più illustri nel mondo del venture capital, Gianluca Dettori.

Duration:01:03:45