Italiano ON-Air-logo

Italiano ON-Air

Education Podcasts

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti! Seguici! The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da Vinci In our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way. Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!

Location:

United States

Description:

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti! Seguici! The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da Vinci In our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way. Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!

Language:

Italian


Episodes

Curiositalia: i mesi dell'anno - Episodio 1 (stagione 5)

9/27/2023
Bentornati all'ascolto di ITALIANO ON-AIR, alla sua 5a stagione. Oggi inauguriamo una nuova rubrica dal nome "CURIOSITALIA". In questo episodio scopriremo perché i mesi dell'anno in italiano si chiamano così. Alcune delle cose che scopriremo ci spiegheranno anche il significato dei nomi dei mesi in altre lingue, come ad esempio July in inglese o Julio in spagnolo. E scopriremo, come nella domanda iniziale, perché "settembre", che è il 9° mese dell'anno, contiene la parola "sette" nel suo nome. Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Welcome back to the 5th season of ITALIANO ON-AIR, the podcast on the Italian language. Today we inaugurate a new column called "CURIOSITALIA". In this episode, we will discover the meaning of the months name in Italian. Some of them will also explain the meaning of the months name in other languages, such as July in English or Julio in Spanish. Then we will discover, as in the initial question, why "Settembre", which is the 9th month of the year, contains the word "seven" in its name. Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

Duration:00:04:19

Mare o montagna? - Episodio 12 (stagione 4)

7/5/2023
Finale di stagione a più voci! Abbiamo chiesto allo staff della Scuola Leonardo da Vinci: preferite le vacanze al mare o in montagna? Sentite le loro risposte! E voi? Cosa preferite? Il mare o la montagna? La meta delle vostre vacanze sarà in Italia? Fatecelo sapere scrivendo a podcast@scuolaleonardo.com oppure lasciateci un messaggio vocale attraverso il nostro sito! Italiano ON-Air vi dà appuntamento a settembre, a partire dal 20 settembre andrà in onda la stagione 5 del vostro podcast per imparare l'italiano! Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Multi-voiced season finale! We asked the Scuola Leonardo da Vinci staff if they prefer the sea or the mountains to go on holiday. Listen to their answers! And what about you? Do you prefer the sea or the mountain? Will your holiday destination be in Italy? Let us know by writing to podcast@scuolaleonardo.com or leaving a voice message through our website! Italiano ON-Air gives you an appointment in September! Starting on September 20th, season 5 of your podcast to Learn Italian will be aired! Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:09:13

Parliamo del tempo - Episodio 11 (stagione 4)

6/28/2023
Quando "parliamo del tempo", dove tempo è inteso come clima, spesso intendiamo il parlare di un argomento neutro, a volte superficiale, per il quale non si possono trovare grandi divergenze. Ma sarà questo il tema principale di questo episodio di Italiano ON-Air? Oppure parliamo proprio delle espressioni legate al clima e alla meteorologia? Ascolta la puntata per scoprirlo! Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ The expression "parliamo del tempo" (let's talk about the weather) usually indicates a neutral, sometimes superficial, topic which usually does not create divisive alignments. Will this be the main theme of this episode of Italiano ON-Air? Or are we talking about expressions related to climate and meteorology? Listen to the episode to find out! Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci on: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:03:49

L'Italia in numeri - Episodio 10 (stagione 4)

6/21/2023
Gioca con Italiano ON-Air! Ti proponiamo un quiz sull'Italia, con domande sulla geografia, sulla politica e sui costumi, con particolare riferimento ai numeri! Quanto conosci l'Italia? Scoprilo con questa puntata e raccontaci com'è andata! Puoi scriverci a podcast@scuolaleonardo.com oppure lasciarci un messaggio sul sito. Puoi anche inviarci un messaggio vocale cliccando sull'icona del microfono in basso a destra dal sito podcast.scuolaleonardo.com. La puntata a cui facciamo riferimento è "Che cosa significa dare i numeri?" che puoi ascoltare qui: https://podcast.scuolaleonardo.com/che-cosa-significa-dare-i-numeri-episodio-2/ Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Play with Italian ON-Air! This episode is a quiz game about Italy, with questions on geography, politics, and customs, with particular reference to numbers! How well do you know Italy? Find out with this episode! Tell us how you did, by writing us at podcast@scuolaleonardo.com or leaving a message on our website. You can also send us a voice message by clicking on the microphone icon at the bottom right of the podcast.scuolaleonardo.com website. The episode we are referring to is "Che cosa significa dare i numeri?" that you can listen to here: https://podcast.scuolaleonardo.com/che-cosa-significa-dare-i-numeri-episodio-2/ Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci on: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast

Duration:00:06:33

Il Toscano - Episodio 9 (stagione 4)

6/14/2023
Ringraziamo Eda, un'ascoltatrice ed ex studentessa della Scuola Leonarda da Vinci di Firenze, che ci ha dato lo spunto per questa divertente puntata su uno degli accenti italiani tra i più famosi: il toscano! Katia e Alessio ci parleranno di 5 caratteristiche tipiche di questo accento. Per lasciarci un messaggio vocale basta andare sul nostro sito: podcast.scuolaleonardo.com e cliccare sull'icona del microfono (in basso a destra). Se volete cimentarvi con il brano finale (di difficile comprensione anche per un toscano) potete trovare il video con le trascrizioni (+ spiegazioni) qui: https://www.youtube.com/watch?v=EHMMAQi3drk ----------- ENGLISH ------------ Eda is a listener and Scuola Leonarda da Vinci in Florence former student. She left us a voicemail that inspired us for this fun episode on one of the most famous Italian accents: Tuscan! Katia and Alessio will tell us about five typical characteristics of this accent. To leave us a voice message, please go to our website: podcast.scuolaleonardo.com and click on the microphone icon (bottom right). The final song is hard to understand, even for a Tuscan. You can find the video with the transcript (+ explanations) here: https://www.youtube.com/watch?v=EHMMAQi3drk Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci on: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast

Duration:00:06:45

Auto italiane - Episodio 8 (stagione 4)

6/6/2023
Sapevate che la Lamborghini produceva trattori prima di dedicarsi alle auto di lusso? E il significato del verbo "azzeccare". In questa puntata dedicata al mondo delle auto italiane, scoprirete qualche curiosità e imparerete il significato di alcune parole come, appunto, azzeccare, vettura o trattore. Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Did you know that Lamborghini made tractors before turning to luxury cars? And what does "azzeccare" means? In this episode dedicated to the world of Italian cars, you will discover some curiosities and you will learn the meaning of some words such as, of course, "azzeccare", "vettura" or "trattore". Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci on: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast

Duration:00:04:12

Rivoluzione - Episodio 7 (stagione 4)

5/31/2023
Una rivoluzione è un cambiamento radicale, uno sconvolgimento che porta ad una trasformazione. Anche Italiano ON-Air ha avviato una piccola rivoluzione, nel suo piccolo. Scopri quale ascoltando questo puntata "monotematica" (a proposito... cosa significa monotematica?) Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ A revolution is a radical change, an upheaval that leads to a transformation. Even Italiano ON-Air has started a small revolution. Find out which it is by listening to this episode "monotematico" (and find out what monotematico means too) Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:03:13

Come nelle favole - Episodio 6 (stagione 4)

5/24/2023
Ci sono molti modi di dire legati a favole e storie per bambini. Ne parliamo in questa puntata focalizzandoci con la favola italiana più famosa al mondo: Pinocchio! Sapevate che Pinocchio è uno dei libri italiani più tradotti al mondo? Vanta oltre 35 milioni di copie vendute e la traduzione in ben 220 lingue! Se avete curiosità su questa o altre puntate scrivete all'indirizzo email podcast@scuolaleonardo.com Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ There are many idioms related to fairy tales and children's stories. In this episode of Italiano ON-Air, we talk about it, focusing on the world's most famous Italian fairy tale: Pinocchio! Did you know that Pinocchio is one of the most translated Italian books in the world? It boasts over 35 million copies sold and translation into 220 languages! If you have any curiosity about this or other episodes, write to the email address podcast@scuolaleonardo.com Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:04:30

Il Salone del Libro - Episodio 5 (stagione 4)

5/17/2023
Che cos'è un "seguito", di un film o di un libro? Cosa vuol dire raccontare una storia a grandi linee? E chi si occupa della pubblicazione e della distribuzione di un libro? Scopriamolo insieme in questa puntata dedicata alla manifestazione più importante nel mondo dei libri in Italia: il Salone del libro di Torino! Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ What is a "seguito" to a film or a book? What does it mean to tell a story "a grandi linee"? And who deals with the publication and distribution of a book? Let's find out together in this episode dedicated to the most important event in the Italian publishing world: the Turin "Salone del libro" book fair! Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:05:14

La notte dei David di Donatello - Episodio 4 (stagione 4)

5/10/2023
Il cinema italiano ha la sua "notte da Oscar" con tanto di statuetta d'oro come premio per il miglior film, i migliori attori protagonisti, la migliore scenografia etc. Questi premi si chiamano "David di Donatello", perché la statuetta è una riproduzione della famosa statua in bronzo di Donatello "Il David" (conservata a Firenze nel Museo Nazionale del Bargello). Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Italian cinema has its "Oscar night" with a gold statuette as an award for the best film, the best leading actors, the best scenography, etc. These awards are called "David di Donatello" because the statuette is a reproduction of "Il David", the famous bronze statue by Donatello (preserved in Florence in the Bargello National Museum). Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:03:45

Scaramanzia - Episodio 3 (stagione 4)

5/3/2023
Siete scaramantici? Credete nella fortuna e nella sfortuna? A quanto pare il nostro Alessio si! Sentite il suo racconto di una giornata "no". Con questo dialogo impariamo parole come, appunto, "scaramanzia" e verbi come "investire" e "rovesciare". Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Are you superstitious? Do you believe in luck and bad luck? Our Alessio does! Listen to his story of an "off" day. With this dialogue, we learn words such as "scaramanzia" and verbs such as "investire" and "rovesciare". Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:03:50

Bella Ciao - Episodio 2 (stagione 4)

4/26/2023
Il 25 aprile in Italia si festeggia il "Giorno della Liberazione" dal nazifascismo. La canzone simbolo di questa festa è "Bella Ciao". È famosa in tutto il mondo e viene cantata come simbolo di resistenza e libertà, esattamente i valori del 25 aprile. Katia e Alessio ci raccontano che la sua origini è ancora oggi un mistero. E naturalmente impariamo nuovi vocaboli italiani come "simbolo", "monito" e l'aggettivo "planetario". Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ On April 25th, in Italy, we celebrate the "Day of Liberation" from Nazi fascism. The symbolic song of this festivity is "Bella Ciao". The song is famous all over the world; everywhere it's a symbol of resistance and freedom, which are the values of April 25th. Katia and Alessio tell us that its origins are still a mystery today. And they will teach us new Italian words like "simbolo", "monito" and the adjective "planetario". Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:04:40

Mangia, prega, ama - Episodio 1 (stagione 4)

4/19/2023
Come saprete la parte "mangia" del famoso best-seller "Mangia prega ama" (Eat Pray Love) di Elizabeth Gilbert si svolge a Roma. Quello che probabilmente non sapete è che la scrittrice, nel suo soggiorno, ha studiato italiano presso la Scuola Leonardo da Vinci di Roma. Oggi vi raccontiamo l'esperienza che ha vissuto tramite le pagine del suo libro e leggiamo la splendida dichiarazione d'amore che fa per la lingua italiana. E naturalmente impariamo altre parole come copione, ruolo e excursus! Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ As you probably know, the "eat" part of Elizabeth Gilbert's famous best-seller "Eat Pray Love" takes place in Rome. What you probably don't know is that the writer, during her stay in Rome, studied Italian at the Scuola Leonardo da Vinci Rome. In this episode, we tell you about the experience she lived, through the pages of her book and we read the splendid declaration of love she makes for the Italian language. And, of course, we learn other words like copione, ruolo, and excursus! Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:05:05

La Pasqua in Italia - Episodio speciale

4/7/2023
Episodio speciale di Italiano ON-Air dedicato alla Pasqua. Una puntata a più voci, per sapere come si trascorrono in Italia le vacanze di Pasqua... sarà vero il detto: "A Natale con i tuoi, a Pasqua con chi vuoi"? Scopriamolo insieme a Katia e ai suoi ospiti: Chiara Avidano, Alice, Alessandra, Chiara Poggi, Raimondo, Wolfango, Silvia e Alessio! Italiano ON-Air torna il 19 aprile per la 4° stagione! Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Special episode of Italiano ON-Air dedicated to Easter. Discover how Italians spend the Easter holidays. Is the saying: "At Christmas with your parents, at Easter with whoever you want" true? Let's find out with Katia and her guests: Chiara Avidano, Alice, Alessandra, Chiara Poggi, Raimondo, Wolfango, Silvia, and Alessio! And remember that Italian ON-Air returns on April 19 for the 4th season Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:06:33

Il Gelato - Episodio 12 (stagione 3)

4/5/2023
La terza stagione di Italiano ON-Air si chiude con una puntata golosa dedicata a uno dei dolci più amati: il gelato! In questo episodio vi raccontiamo la storia fiorentina del gelato, che cos'è il gusto Buontalenti e come scegliere un buon gelato in Italia, soprattutto un gelato artigianale. E poi: cosa vuol dire "fuori dall'ordinario"? È lo stesso di straordinario? Scoprilo in questa puntata con Katia e Alessio! Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ The third season of Italiano ON-Air closes with a delicious episode dedicated to one of the most loved desserts: ice cream! In this episode, we tell you the Florentine history of ice cream, what the Buontalenti flavor is, and how to choose a good ice cream in Italy, especially homemade ice cream. And then: what does "fuori dall'ordinario" mean? Is it the same as "straordinario"? Find out in this episode with Katia and Alessio! Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:04:20

Green Standard school - Episodio 11 (stagione 3)

3/29/2023
Che cos'è la certificazione "Green Standard School"? Oggi la nostra ospite è Gessica, della Scuola Leonardo da Vinci di Milano. La sede milanese della Scuola Leonardo è una delle 24 scuole in tutto il mondo che hanno ottenuto questa importate certificazione di scuola "green", per l'attenzione posta alla riduzione degli sprechi e per le molte azioni intraprese per la protezione dell'ambiente. Ascoltate il nuovo episodio di Italiano ON-Air per imparare nuovi vocaboli e termini legati all'ecologia e scoprire alcune pratiche da poter replicare. Per informazioni: https://www.leonardo-milan.com/it/scuola-leonardo-da-vinci-certificata-green-standard-school Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ What is the "Green Standard School" certification? Today our guest is Gessica, from the Scuola Leonardo da Vinci Milan. The Milan branch of Scuola Leonardo da Vinci is one of the 24 schools worldwide, that have obtained this important "green" school certification. They have paid big attention to reducing waste and organized many actions to protect the environment. Listen to the new episode of Italiano ON-Air to learn new vocabulary and terms related to ecology and discover some of our best practices you can replicate. More information: https://www.leonardo-milan.com/green-standard-school-certified Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:05:33

La primavera - Episodio 10 (stagione 3)

3/22/2023
Il 21 marzo è iniziata la primavera! Un periodo davvero fantastico in Italia, per questo è proprio la primavera la protagonista della nostra puntata di Italiano ON-Air. Anche la primavera però ha qualche difetto.... ed è Alessio a farne le spese.... scopri perché ascoltando l'episodio e impara nuovi termini come "polline", "starnuto" e "Conservatorio". Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Spring has just begun, on March 21st! It's probably the best time to visit Italy, and it's the protagonist of our "Italiano ON-Air" episode. Even spring, however, has some flaws .... and it is Alessio the one who suffers.... find out why by listening to the episode and learning new terms such as "polline", "starnuto" and "Conservatorio". Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:03:37

Chat GPT e l'Italia - Episodio 9 (stagione 3)

3/15/2023
In questa puntata abbiamo un ospite speciale: Chat GPT. Per chi non lo conoscesse, Chat GPT è un software basato sull’intelligenza artificiale e specializzato nella conversazione. Abbiamo pensato di fargli alcune domande sull’Italia e sull’italiano. Ascoltate le sue risposte! Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Today we have a special guest at Italiano ON-Air: Chat GPT. For those who don't know it, Chat GPT is a software based on artificial intelligence and specialized in conversation. We asked some questions about Italian and the Italian language and here you can listen to its answers. Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:05:35

La giornata internazionale della donna - Episodio 8 (stagione 3)

3/7/2023
Oggi è un giorno importante, si celebra la giornata internazionale della donna e, in Italia, abbiamo la tradizione di regalare delle mimose. Ma perché questa tradizione? E poi è appropriato chiamarla festa? Scopriamo di più su questo importante giorno e anche cosa significa appropriato 😀 Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Today is an important day: International Women's Day! In Italy, on the 8th of March, we usually give mimosas to Women. But why this tradition? And then, is it correct to wish for Women's day? Is it "appropriato"? Let's find out more about this important day and also, what "appropriato" means 😀 Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:04:59

Colori - Episodio 7 (stagione 3)

3/1/2023
Preparatevi ad un'esplosione di colori in questa nuova puntata di Italiano ON-Air. Scopriamo insieme a Katia e Alessio il significato dei colori nel linguaggio comune, cosa esprimono il verde, il blu, il nero etc... Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio) oppure sulle principali piattaforme di podcast: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com ----------- ENGLISH ------------ Get ready for an explosion of colors in this new episode of Italiano ON-Air. Let's discover together with Katia and Alessio the meaning of colors in everyday Italian. What do green, blue, black, etc. express? Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com

Duration:00:03:43