Smart City
Italian Talk
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare alla fusione nucleare) si rivelano infatti essere ciò che serve per affrontare la crisi geo-politica, energetica ed economica che ci attanaglia.Lo speciale estivo di Smart City "La transizione ecologica in tempo di crisi" racconta i punti di contatto tra le crisi del nostro tempo, e la ricerca di possibili soluzioni comuni, affrontando temi quali la gestione dell'acqua, le opportunità offerte dalle energie forestali e marine, le sfide dei sistemi di stoccaggio energetico sostenibili e della fusione nucleare.
Scopri il podcast originale Smart City XL
Location:
Milano, Italy
Description:
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare alla fusione nucleare) si rivelano infatti essere ciò che serve per affrontare la crisi geo-politica, energetica ed economica che ci attanaglia.Lo speciale estivo di Smart City "La transizione ecologica in tempo di crisi" racconta i punti di contatto tra le crisi del nostro tempo, e la ricerca di possibili soluzioni comuni, affrontando temi quali la gestione dell'acqua, le opportunità offerte dalle energie forestali e marine, le sfide dei sistemi di stoccaggio energetico sostenibili e della fusione nucleare. Scopri il podcast originale Smart City XL
Language:
Italian
Email:
smartcity@radio24.it
Sensori tessili per capi di abbigliamento intelligenti
Stampa 3D metallica: messo a punto un processo innovativo per produrre le polveri
Semafori parlanti e comunicazioni di emergenza
Duration:00:06:20
Fertilizzanti green: il problema dell'idrogeno e le possibili soluzioni
Duration:00:06:54
Progetto NAP: studiare le patologie del sonno grazie agli organoidi
Progetto MIMOSA: verso nuovi componenti ibridi che uniscono materiali metallici e compositi
Duration:00:06:45
Falsi sacchetti bio: al via il progetto per contrastare il fenomeno
Duration:00:06:55
Arriva la prima scuola con un riscaldamento a idrogeno: è un bell'esperimento, anche se non un modello replicabile
Progetto Babots: ecco i primi robot-animali biologici - 2ª Parte
Duration:00:06:36
Progetto Babots: ecco i primi robot-animali biologici - 1ª Parte
Duration:00:05:51
Che fine ha fatto il platooning?
Duration:00:06:51
TORVEastro, il robot astronauta
Duration:00:06:51
Verso la internet quantistica col progetto Qomune
Duration:00:06:56
Isolante o conduttore? Arriva il primo metodo per progettare la capacità di un materiale di trasportare il calore
Duration:00:06:49
Progetto MOXI: ossigeno atomico per ripulire le opere d'arte
Duration:00:06:39
Verso il primo "super-cavo" per l'energia elettrica
Duration:00:06:13
La "chimica" della luce: ecco la ricetta in cui il colore è tutto
Duration:00:05:30
È un successo il primo mini-parco solare alla perovskite, ma non è ancora tempo di mercato
Duration:00:06:49
Dati sintetici per studiare le malattie rare
Duration:00:06:25
Windcity: la turbina eolica "veloce" che va a caccia dei venti urbani
Duration:00:06:46