Le interviste di Terra e Missione-logo

Le interviste di Terra e Missione

0 Favorites

Missionari, storie e testimonianze di vita. Le interviste a quanti sono quotidianamente impegnati nella costruzione di un mondo migliore.

Location:

United States

Description:

Missionari, storie e testimonianze di vita. Le interviste a quanti sono quotidianamente impegnati nella costruzione di un mondo migliore.

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

La strage dimenticata delle missionarie Saveriane in Burundi

9/4/2024
A pochi giorni dal 10° anniversario del terribile massacro di tre Saveriane avvenuto a Bujumbura, in Burundi, nel pomeriggio e nella notte di domenica 7 settembre 2014, ripercorriamo quella terribile vicenda attraverso le esclusive interviste alla missionaria Teresina Caffi e alla giornalista Giusy Baioni.

Duration:00:29:45

Ask host to enable sharing for playback control

Voci di Pace: meditazione dei missionari SMA per la Quaresima

3/2/2024
Nel periodo di Quaresima, i missionari SMA ci invitano a percorrere un tratto di strada insieme, attraverso tre brevi podcast con le meditazioni sulla pace, vista e vissuta dai Padri SMA nelle diverse missioni in cui si trovano. Il tema “pace” è ricorrente in questo difficile periodo storico: la volontà è quella di costruire un mondo di pace dove siamo tutti fratelli.

Duration:00:02:02

Ask host to enable sharing for playback control

In missione nella periferia di Palermo, ricordando Padre Pino Puglisi

9/14/2023
30 anni fa Cosa nostra eliminava Padre Pino Puglisi, oggi Beato e martire, che dedicò la sua missione evangelica alla lotta contro i clan e all'offerta di una speranza ai giovani del quartiere Brancaccio a Palermo. Il ricordo del sacerdote attraverso le parole di Maurizio Artale, presidente del Centro Padre Nostro, fondato proprio da don Puglisi. Credifi Foto: ANSA

Duration:00:13:40

Ask host to enable sharing for playback control

Domenica del Mare. Intervista a padre Bruno Ciceri, missionario scalabriniano

7/8/2023
Il 9 luglio si celebra la “Domenica del mare”, una giornata internazionale di preghiera per i marittimi – oltre un milione – e le loro famiglie. Lo sanno bene i Missionari Scalabriniani, che da oltre cento anni sono a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del mare con Stella Maris, rete di supporto e assistenza spirituale, presente in 300 porti di 54 Paesi nel mondo. Insieme a Padre Bruno Ciceri, già direttore di Stella Maris International, presso il Dicastero della Santa Sede per lo Sviluppo Umano Integrale, la storia di questa giornata, il suo significato e l’importanza del lavoro svolto dai marittimi per l’economia mondiale.

Duration:00:07:53

Ask host to enable sharing for playback control

Missionari martiri. Intervista ad Antonio Ramin, fratello di padre Ezechiele

3/18/2023
Il 24 marzo, nel giorno dell’uccisione di monsignor Oscar Romero, avvenuta nel 1980, si celebrerà in tutta la Chiesa italiana la 31esima edizione della Giornata dei missionari martiri. Quest’anno lo slogan scelto da Missio Giovani è “Di me sarete testimoni (At 1,8)” e tra gli strumenti di animazione proposti per la giornata c’è la Via Crucis, da vivere durante la Quaresima, in cui tra i testimoni, nella decima stazione è stato scelto il missionario comboniano Ezechiele Ramin, ucciso 37 anni fa in Brasile per aver difeso i diritti dei contadini, dei poveri e degli indios. Lo ricordiamo attraverso le parole del fratello Antonio Ramin.

Duration:00:07:09

Ask host to enable sharing for playback control

Papa in Congo e Sud Sudan. Intervista a padre Daniele Moschetti mccj

1/30/2023
Le speranze dei missionari in vista del viaggio del Papa in Congo e in Sud Sudan.

Duration:00:07:12

Ask host to enable sharing for playback control

Il ritorno di Lula e un Brasile tutto da ricostruire

1/11/2023
Appena 10 giorni fa Luiz Inácio Lula da Silva aveva ricevuto la fascia come 39° presidente del Brasile da parte di una variegata delegazione di cittadini. Tra loro il leader del popolo Kayapo’, un operaio e un bambino. Dopo dopo gli atti vandalici di Brasilia, il panorama si complica per il neo presidente. Che cosa sta succedendo in Brasile? L’analisi di Elena Conforto, consigliera generale delle Saveriane che ha trascorso undici anni nel sud del Brasile, di cui quasi sette a Morro Doce.

Duration:00:03:12

Ask host to enable sharing for playback control

Martiri della Mahdia, sulle orme di Comboni

11/6/2022
Il 7 novembre è un giorno particolare, di preghiera e digiuno per la famiglia Comboniana. È il giorno della memoria di otto sorelle che hanno vissuto un lungo martirio bianco sotto i dervisci del Mahdi, in terra di Sudan, tra il 1882 e il 1898. Il loro ricordo e un pensiero per riflettere sul Vangelo di oggi nelle parole sr. Maria Rosa Venturelli.

Duration:00:04:40

Ask host to enable sharing for playback control

Papa Luciani: la vita del prete di montagna in un podcast

7/18/2022
Si avvicina la beatificazione di papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, il prossimo 4 settembre a Roma. A Belluno l’associazione Greenaccord dedica il Forum “Riabitare la montagna” alla riscoperta della figura del sacerdote di montagna diventato poi Papa. Il suo ritratto attraverso le parole di Loris Serafini, direttore della Fondazione papa Luciani di Canale d'Agordo, di Patrizia Luciani, scrittrice e di Alfonso Cauteruccio, Presidente di Greenaccord, che hanno reso omaggio al pontefice, alla soglia della sua beatificazione. Lui che, nella sua semplicità, viveva senza saperlo e in modo naturale lo spirito della Laudato si’.

Duration:00:10:01

Ask host to enable sharing for playback control

Padre Jalal Yako: la mia missione con i profughi in fuga dalla guerra

3/4/2022
È passato un anno dal viaggio apostolico di Papa Francesco nel cuore dell'Iraq. Ai microfoni di Terra e Missione Padre Jalal Yako, missionario rogazionista iracheno, responsabile per due anni di un campo profughi a Erbil, dove tutti (o quasi) da Mosul, Qaraqosh, Qaramles e Bartallah erano fuggiti per l’arrivo delle truppe del Daesh, nel 2014. Così come accade ora in Ucraina, in migliaia avevano cercato di attraversare i confini, aspettando ore in macchina o a piedi, portando con loro il minimo indispensabile, a volte solo quello che avevano indosso.

Duration:00:08:54

Ask host to enable sharing for playback control

Giornata della vita consacrata. La testimonianza di suor Francesca, missionaria del Pime

2/1/2022
Il 2 febbraio ricorre la XXV Giornata della vita consacrata, un’occasione per riflettere su questa speciale vocazione nella Chiesa e nel mondo, che ancora oggi richiama tanti giovani alla bellezza di una vita donata a Dio e ai fratelli.

Duration:00:06:39

Ask host to enable sharing for playback control

I giornalisti di oggi, sentinelle del Creato. Intervista ad Alfonso Cauteruccio (Greenaccord)

9/30/2021
La sfida del XVI Forum dell'informazione cattolica per la custodia del creato: aprire le strade a “un nuovo rinascimento sociale ed ecologico”. Intervista ad Alfonso Cauteruccio, presidente di Greenaccord.

Duration:00:04:55

Ask host to enable sharing for playback control

Intervista a Joy Ezekiel. «Racconto la mia storia per aiutare altre donne»

6/16/2021
Il racconto di riscatto e rinascita di Joy Ezekiel, uscita dall'inferno della tratta e oggi protagonista del libro “Io sono Joy”, scritto da Maria Pia Bonanate per Edizioni San Paolo. “​Non c'è scarto che non possa fiorire”, è il motto della cooperativa New Hope, a Caserta, dove Joy ha trovato il suo futuro e dove può tessere nuove speranze per tante altre donne in difficoltà.

Duration:00:10:46

Ask host to enable sharing for playback control

Comincia l'Anno ignaziano, intervista a p. Marco Colò SJ

5/19/2021
Il 20 maggio si apre l’Anno Ignaziano. Le iniziative in programma nell'intervista a p. Marco Colò, coordinatore per la Provincia EUM.

Duration:00:13:16

Ask host to enable sharing for playback control

Nadia De Munari. Il ricordo di Cornelia, volontaria dell’Operazione Mato Grosso

5/2/2021
Abbiamo chiesto a Cornelia Rumega, giovane volontaria dell’Operazione Mato Grosso, qual è situazione attuale nella missione di Chimbote e un ricordo della missionaria. Intervista a cura di Alda Pagliano.

Duration:00:03:16

Ask host to enable sharing for playback control

Intervista a Gianni Beretta, autore del documentario su mons. Romero

3/23/2021
Si chiama “Il Risarcimento” il documentario di Gianni Beretta e Patrik Soergel, prodotto da RSI -Radio Televisione Svizzera Italiana, che ripercorre la vita di mons. Oscar Romero.

Duration:00:17:29

Ask host to enable sharing for playback control

Sr. Luigina Sako racconta la missione di Papa Francesco in Iraq

3/10/2021
Sulle macerie di una guerra che ha generato dolore e morte, la preghiera di Papa Francesco apre alla speranza. A pochi giorni dalla conclusione del viaggio apostolico del Santo Padre in Iraq, l'intervista a sr. Luigina Sako, sorella del patriarca caldeo di Baghdad.

Duration:00:08:44

Ask host to enable sharing for playback control

Giornata di preghiera contro la tratta. Intervista a Gabriella Bottani, missionaria comboniana

2/7/2021
Dalla spiritualità di San Daniele Comboni e dall’esempio di sr. Fortunata Quascè, prima africana Pia Madre della Nigrizia, nasce l’impegno che oggi la vede coordinatrice della rete della vita consacrata contro la tratta “Talitha Kum”. Intervista a suor Gabriella Bottani.

Duration:00:06:21

Ask host to enable sharing for playback control

Giornata della vita consacrata. Le testimonianze di due giovani missionari

2/1/2021
In occasione della Giornata mondiale della vita consacrata, che si celebra il 2 febbraio, abbiamo raccolto le testimonianze di Simonetta e Pietro, due giovani che hanno donato la propria vita al Signore e alla missione.

Duration:00:05:05

Ask host to enable sharing for playback control

Dialogo interreligioso. Intervista a Maria De Giorgi, missionaria saveriana in Giappone

1/20/2021
Nel mese di gennaio 2021 in cui Papa Francesco chiede di pregare “al servizio della fraternità”, Maria De Giorgi, missionaria saveriana, racconta il suo impegno per il dialogo interreligioso in Giappone.

Duration:00:07:13