Pillole di Scienza-logo

Pillole di Scienza

6 Favorites

Il mio obiettivo è incuriosirvi e darvi risposte in modo rapido, semplice e preciso sugli argomenti più affascinanti che riguardano la scienza. Non fatevi intimorire da materie apparentemente proibitive come la Fisica Quantistica o la Genetica, sono qui per spiegarvele! Ma non solo: Geologia, Astronomia, Astrofisica, Medicina e Intelligenza Artificiale. Si parla anche di Scienza legata a notizie di attualità ed enigmi ancora senza soluzione. 🛸 Pensato per persone curiose e desiderose di informarsi. Buon ascolto 😊 🤙 Seguimi su 📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_ 🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Location:

United States

Description:

Il mio obiettivo è incuriosirvi e darvi risposte in modo rapido, semplice e preciso sugli argomenti più affascinanti che riguardano la scienza. Non fatevi intimorire da materie apparentemente proibitive come la Fisica Quantistica o la Genetica, sono qui per spiegarvele! Ma non solo: Geologia, Astronomia, Astrofisica, Medicina e Intelligenza Artificiale. Si parla anche di Scienza legata a notizie di attualità ed enigmi ancora senza soluzione. 🛸 Pensato per persone curiose e desiderose di informarsi. Buon ascolto 😊 🤙 Seguimi su 📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_ 🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

Influenza aviaria nei bovini: qual è la situazione e quali sono i rischi per noi

6/2/2024
L'influenza aviaria rappresenta una minaccia costante per tutto il mondo. Esistono più virus responsabili e man mano stanno diventando sempre più capaci di infettare differenti organismi: oltre ai voltatili, si registrano infatti casi in bovini, orsi, cani, gatti e foche. La trasmissione agli umani ad oggi è rara, ma la situazione è in continua evoluzione ed è necessario mantenere il livello di attenzione altissimo anche perchè la mortalità negli esseri umani colpiti è oltre il 30%. In questo episodio vedremo insieme cos'è l'influenza aviaria, la sua storia e la situazione ad oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:07:21

Ask host to enable sharing for playback control

Dinosauri (e non solo) di nuovo in vita: è possibile?

6/1/2024
Si tratta di una sfida dai profondi risvolti sia tecnici che etici. Ormai più aziende ed Istituti di Ricerca stanno studiando come portare tra noi animali estinti come i mammut e la tigre della Tanzania e sono già stati fatti alcuni importanti passi in avanti. Ovviamente in tal senso il "sogno" è rappresentato dai dinosauri. Ma sarebbe possibile? E sarebbero identici a quelli che un tempo popolavano la Terra? Ma soprattutto: sarebbe giusto fare tutto questo? Scopriamo insieme questi aspetti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:10:04

Ask host to enable sharing for playback control

Mini-Pillola: Cos'è la Teoria del Tutto?

5/29/2024
Fisica Quantistica e Fisica Relativistica sono due mondi che si toccano ancora troppo poco. Ma perchè è così difficile creare una Teoria in grado di unificare tutto quanto? Scopriamolo insieme Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:04:29

Ask host to enable sharing for playback control

L'apocalisse che viene dal sole

5/26/2024
"Yakamoz S-245" e "Into the night" sono due serie tv che potete trovare su Netflix. Mentre le guardavo mi è venuto in mente questo episodio. Cosa vuol dire "inversione dei poli magnetici del sole"? Ci sono rischi reali per noi? Oggi vi parlerò anche più in generale della nostra amata stella, con il suo ciclo di attività e gli impatti che questo può avere su di noi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:08:22

Ask host to enable sharing for playback control

Il gemello malvagio della Terra che forse ospita la vita: Venere

5/25/2024
Si tratta di uno dei nostri vicini nel Sistema Solare. Questo pianeta è estremamente interessante in quanto molto simile alla Terra in termini di struttura e dimensioni. Inoltre, in passato Venere ha avuto sulla sua superficie acqua allo stato liquido e potenzialmente sarebbe potuto essere abitabile. E oggi? Venere è inospitale per la composizione chimica delle sua atmosfera, per la sua pressione e per la temperatura che in superficie raggiunge i più alti picchi del sistema solare. Nonostante questo, forse, tra le sue nubi, potrebbe esserci della vita anche oggi. Scopriamo insieme tutto questo nell'episodio di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:11:13

Ask host to enable sharing for playback control

Mini-Pillola : cosa sono le armi al fosforo bianco

5/22/2024
Cos'è il fosforo bianco? E perchè le armi fatte con questa sostanza sono così pericolose? Scopriamolo insieme in questa mini-pillola. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:04:46

Ask host to enable sharing for playback control

Internet per gli alberi: il Wood Wide Web

5/19/2024
Internet ormai fa parte della nostra vita da un bel pezzo. L'idea di essere sempre connessi e di scambiarci informazioni fa parte della normalità. Dovete però sapere che gli esseri umani non sono gli unici a far questo. Gli alberi, tramite dei funghi con lunghi filamenti che vivono in simbiosi con le loro radici, si scambiano nutrienti e forse anche informazioni come avvisi di potenziali pericoli. In questo episodio capiremo insieme cosa sappiamo al momento di questo complesso mondo sotterraneo e quali sono le ricerche in corso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:07:45

Ask host to enable sharing for playback control

Neuralink e dintorni: funzionamento, timori e scenari dei chip cerebrali

5/18/2024
Si tratta di un argomento molto attuale. Ma di cosa si tratta davvero? In che modo questa tipologia di dispositivi è in grado di interpretare i segnali del cervello trasformandoli in azioni come scrivere un messaggio o muovere il cursore del mouse? Questi chip, impiantati dentro il cranio, permettono di fare cose incredibili e le possibilità per il futuro sono moltissime. Possono aiutare pazienti con difficoltà motorie nella vita di tutti i giorni e molto altro. Visto l'organo coinvolto (il cervello), questo strumento fa parlare molto, spesso a sproposito. Dovete inoltre sapere che ci sono altri dispositivi e studi oltre a Neuralink e più in generale l'interpretazione dei segnali del cervello viene eseguita, con successi alterni, da decenni. Vediamo tutto questo insieme in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:10:43

Ask host to enable sharing for playback control

Cosa sono i Campi Flegrei e qual è la situazione ad oggi?

5/12/2024
Si tratta di un supervulcano che sta suscitando molto timore in questi ultimi tempi. Attività sismica e soprattutto la paura di un'eruzione sono all'ordine del giorno. Essendo "super", un evento eruttivo non solo sarebbe drammatico per l'area circostante ma potrebbe impattare addirittura il clima a livello globale. In questo episodio scopriremo insieme la struttura dei Campi Flegrei, le eruzioni avvenute in passato e qual è la situazione attuale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:07:47

Ask host to enable sharing for playback control

Wormhole: Tunnel Spazio-Temporali anche quantistici?

5/11/2024
Si tratta di uno dei concetti più affascinanti della Fisica. Ma esistono davvero? Quali sono le principali teorie che ci vengono in supporto? E quali sono le loro maggiori criticità? Dovete sapere che possiamo davvero spaziare moltissimo: passeremo infatti dai Wormhole "Relativistici" a quelli "Quantistici" - insomma, dal grandissimo al piccolissimo ma conservando la finalità. Pronti a questo viaggio incredibile? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:11:26

Ask host to enable sharing for playback control

Le zecche e la malattia di Lyme

5/5/2024
Le zecche sono parassiti particolarmente subdoli: spesso restano in attesa dell'ospite rimanendo su una foglia o un ramo. Quando il malcapitato passa di là, ci salgono a bordo e poi lo mordono. Oltre a succhiare il sangue, alcune possono trasmettere dei batteri come quelli che portano alla malattia di Lyme. In questo episodio capiamo insieme le principali caratteristiche delle zecche e di questa malattia, più diffusa di quanto si creda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:07:40

Ask host to enable sharing for playback control

I bei ricordi (e i traumi) della prima infanzia ci restano dentro?

5/4/2024
Tutti ci siamo fatti questa domanda: le esperienze da bambino che non ricordiamo, hanno comunque degli effetti su di noi? E poi: la paura di nuotare oppure l'amore per i treni è dettato da stimoli ricevuti prima dei 3 anni? In questo episodio vi spiego cosa abbiamo compreso e quali ricerche sono in corso per capire come il cervello infantile immagazzina certe informazioni e come queste possono tornare come sensazioni irrazionali da adulti. La Psicologia e la Neurologia collaborano per smarcare questo affascinante dilemma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:11:15

Ask host to enable sharing for playback control

Zanzare e febbre Dengue: anche in Italia?

4/28/2024
La Dengue, nota anche come "febbre spaccaossa" a causa dei forti dolori che può provocare, è diffusa nelle zone tropicali e subtropicali. Però, i viaggi ed i trasporti di merce a livello continentale e l'aumento delle temperature medie globali aumentano il rischio di un'epidemia anche in zone come l'Italia. Al momento non si registrano particolari rischi per il nostro paese, in ogni caso è bene restare informati e aggiornati. In questo episodio vedremo quindi insieme che cos'è la Dengue, come prevenirla, quali sono i sintomi e l'interessante storia del suo vaccino. Pronti !? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:08:16

Ask host to enable sharing for playback control

Procreazione assistita: come funziona davvero

4/27/2024
Si tratta di un argomento molto attuale. Sicuramente c'è un problema di chiarezza, almeno in Italia. In questo episodio vi spiego quali sono le tecniche principali, quando si applicano e quali sono le probabilità di successo. Noterete alcuni aspetti interessanti: ad esempio, l'espressione "fecondazione in vitro" usata da molti quasi come sinonimo di "procreazione assistita", si riferisce soltanto ad una tecnica ben precisa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:10:53

Ask host to enable sharing for playback control

Alluvione a Dubai: il controllo del meteo è una realtà?

4/21/2024
Si tratta di un tema molto attuale. Qualche giorno fa, Dubai è stata colpita da un'alluvione di portata estrema. In un paio di giorni è caduta la quantità di pioggia che mediamente si abbatte sulla zona in più di due anni! Questo evento ha alimentato varie teorie del complotto, ma cerchiamo di fare chiarezza: potrebbe essere stato davvero un alluvione indotto dall'uomo tramite la tecnica della semina delle nuvole (cloud seeding)? Nel mondo sono già state adottate tecniche simili? I cambiamenti climatici c'entrano qualcosa? Scopriamo di più insieme in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:07:59

Ask host to enable sharing for playback control

La sesta estinzione di massa: potrebbe essere il nostro turno?

4/20/2024
Sulla Terra ci sono state 5 estinzioni di massa: la più famosa è certamente quella legata ai dinosauri, ma gli eventi catastrofici sono una costante sul nostro pianeta. Non aspettatevi però estinzioni "istantanee", si tratta infatti di periodi lunghi anche milioni di anni con vari cambiamenti che man mano provocano effetti. In questo episodio spiego gli aspetti più interessanti di ognuno di questi periodi, arrivando poi a quella che sembra essere una sesta estinzione di massa - si tratta di un processo ancora in corso e che ci riguarda da vicino anche perchè le nostre azioni la stanno peggiorando. Ci sono rischi per l'umanità? Cosa ne sarà dalla vita sulla Terra? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:10:46

Ask host to enable sharing for playback control

Il parassita che colpisce durante la notte

4/14/2024
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei parassiti. Oggi parlo di un organismo davvero curioso e responsabile della cosiddetta "malattia del sonno". Molte persone ogni anno vengono prese di mira da insetti come le cimici dei letti mentre dormono. Il loro morso può iniettare nel corpo umano il parassita noto come Trypanosoma Cruzi, avviando un'infezione potenzialmente fatale. Capiamo di più su questa malattia, come prevenirla e dove è maggiormente diffusa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:08:04

Ask host to enable sharing for playback control

Giove: il pianeta che ci protegge e che sogna di essere una stella

4/13/2024
Si tratta di un colosso, il pianeta più grande del nostro Sistema Solare. Giove nasconde molti aspetti curiosi e poco noti: lo sapevate che possiede degli anelli ad esempio? Si tratta di un pianeta gassoso, per quale motivo allora non è diventato una stella? E perchè possiede quelle caratteristiche bande di vari colori? Pronti a questo viaggio alla scoperta di quello che per gli Antichi Romani e Greci era considerato come il Re degli Dei? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:10:56

Ask host to enable sharing for playback control

Parassiti che controllano la mente

4/7/2024
Avete letto bene: esistono al mondo piccole creature in grado di condizionare i corpi dei poveri ospiti. Insetti, roditori e, in alcuni casi controversi anche l'uomo, sarebbero vittime di una manipolazione finalizzata al completamento del ciclo vitale di un certo parassita. Maggiore propensione al rischio e diversa percezione degli odori sono solo alcuni degli strani comportamenti documentati. Per quanto riguarda gli esseri umani ho aggiunto volutamente il termine "controversi": pronti a questo breve ma intenso viaggio per saperne di più ? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:07:55

Ask host to enable sharing for playback control

Come funziona una bomba atomica

4/5/2024
Argomento pauroso e purtroppo anche legato all'attualità. Ma quali sono i principi fisici e ingegneristici dietro un ordigno di questo tipo? Quali sono i passaggi che portano all'esplosione? La ricerca prosegue anche in questo campo trattando tematiche come la miniaturizzazione e l'installazione di queste testate all'interno di missili balistici. Ma le prime bombe di questo tipo come facevano a funzionare e ad essere "inviate"? In questo episodio capiremo per prima cosa chi sono davvero i protagonisti, ovvero atomi, isotopi e radiazioni - andando poi a capire i principi di funzionamento, in particolare delle bombe a fissione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duration:00:10:50