24 Mattino-logo

24 Mattino

Radio 24

24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.

Location:

Milano, Italy

Networks:

Radio 24

Description:

24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.

Twitter:

@24Mattino

Language:

Italian


Episodes

La giornata in 24 minuti del 7 dicembre

12/7/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha affermato martedì, durante un viaggio a Città del Messico, che gli Stati Uniti sarebbero "responsabili della sconfitta dell'Ucraina" se il Congresso non riuscisse ad approvare l'ultima richiesta di finanziamenti miliardari dell'amministrazione Biden. Cerchiamo di fare il punto della situazione con Martino Mazzonis, autore e giornalista freelance, americanista. Scrivi per diverse testate tra cui Aspenia, l'Espresso e il Manifesto.

Duration:00:23:23

La giornata in 24 minuti del 6 dicembre

12/6/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Resi noti i risultati dell'edizione 2022 del Programme for International Student Assessment (PISA) sull'apprendimento scolastico. Il rendimento medio nei Paesi Ocse è sceso un po' in tutto il mondo complice anche la pandemia. In Italia spicca, in matematica, una netta differenza di genere a sfavore delle donne. Ne parliamo con Elena Bonetti, professoressa di analisi matematica, deputata di Azione.

Duration:00:23:27

La giornata in 24 minuti del 5 dicembre

12/5/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il Venezuela ha approvato l’annessione di una regione della Guyana. Il Venezuela di Nicolas Maduro si riaffaccia sulla scena con un referendum in cui la popolazione si è espressa sull’annessione di una regione appartenente a un Paese limitrofo, la Guyana, ricchissimo di petrolio, gas e oro. La regione si chiama Esequiba e come prevedibile la maggioranza degli elettori ha votato “sì”. Ma cosa accadrà ora? Cerchiamo di capirlo insieme a Lorenzo Di Muro, consigliere redazionale di Limes, si occupa di Cina-Usa, Indo-Pacifico e America Latina.

Duration:00:26:10

La giornata in 24 minuti del 4 dicembre

12/4/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. A un anno dalla prima rilevazione, Altroconsumo ha aggiornato l’inchiesta relativa ai passaporti. Dieci mesi di attesa a Venezia, quasi otto a Bolzano, sette a Cagliari solo per avere l'appuntamento in questura per fare o rinnovare il passaporto. In sei città su 17 non è stato nemmeno possibile prenotare l'appuntamento. Cerchiamo di fare il punto della situazione insieme a Girolamo Lacquaniti, portavoce Associazione Nazionale Funzionari Polizia.

Duration:00:23:04

La giornata in 24 minuti del 1° dicembre

12/1/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. È iniziata a Dubai la 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 28). L'accelerazione della transizione energetica resta l'obiettivo del vertice ospitato e presieduto dal Paese che è il settimo produttore mondiale di petrolio. Ne parliamo con Alessandra Capozzi, giornalista di Radiocor-Il Sole 24 ORE.

Duration:00:23:29

La giornata in 24 minuti del 30 novembre

11/30/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il decreto legge sull'Energia appena approvato dal Consiglio dei ministri consente agli enti locali di candidarsi per ospitare il deposito nazionale dei rifiuti nucleari. Ne parliamo con il sindaco di Trino, Daniele Pane, favorevole a candidare il Comune dato che già ospita l'80% delle scorie nucleari italiane.

Duration:00:25:55

La giornata in 24 minuti del 29 novembre

11/29/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Da giorni si parla di un'epidemia di malattie respiratorie nei bambini in Cina. Un picco è segnalato anche in Vietnam ed in Francia dove sono aumentate del 36% le polmoniti infantili. Ne parliamo con Roberta Villa, medico e divulgatrice scientifica.

La giornata in 24 minuti del 28 novembre

11/28/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il governo ha deciso di eliminare gli sgravi fiscali per molte classi di lavoratori provenienti dall'estero, compresi sportivi e calciatori. Le società di Serie A, dunque, non potranno più contare sulle agevolazioni fiscali dettate precedentemente dal cosiddetto Decreto Crescita, che prevedeva una notevole riduzione delle tasse, pari anche al 50%. Ne parliamo con Umberto Calcagno, presidente AIC - Associazione Italiana Calciatori che più si è battuto per la cancellazione dei benefici del decreto perchè "devastante" per i giovani calciatori italiani.

Duration:00:24:32

La giornata in 24 minuti del 27 novembre

11/27/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi andiamo in Cisgiordania dove questa settimana per Radio 24 c'è Giampaolo Musumeci. Con lui cerchiamo di capire come è trascorso il weekend in Israele e a Gaza sul sottile filo della tregua che è iniziata venerdì 24 novembre e che dovrebbe finire oggi.

Duration:00:24:01

La giornata in 24 minuti del 24 novembre

11/24/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Un detenuto sequestrato e torturato da due compagni di cella. Si tratta di Alberto Scagni che nel 2022 uccise la sorella nonostante le richieste d'aiuto alle forze dell'ordine da parte dei familiari. Ne parliamo con Vincenzo Tristaino, segretario Liguria del Sappe, Sindacato autonomo polizia penitenziaria.

Duration:00:24:10

La giornata in 24 minuti del 23 novembre

11/23/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Nel 2028 potrebbero mancare 7 milioni di autisti a livello globale, in Italia ne mancano 10mila. A soffrire la scarcity di conducenti per il trasporto pubblico locale sono di più le grandi città del Nord e del Centro. Ci colleghiamo con Massimo Bettarello, presidente ATV Verona, che evidenzia una progressiva diminuzione dei partecipanti alle selezioni negli ultimi 5 anni.

Duration:00:25:23

La giornata in 24 minuti del 22 novembre

11/22/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Gli aggiornamenti sul conflitto in Israele: raggiungiamo Nello Del Gatto, giornalista e analista per Radio 24 da Gerusalemme.

La giornata in 24 minuti del 21 novembre

11/21/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. A seguire con il sindaco di Prato, Matteo Biffoni, il punto sul post alluvione del 2 novembre.

La giornata in 24 minuti del 20 novembre

11/20/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Con Michele Miravalle, coordinatore dell'osservatorio sulle condizioni di detenzione dell'associazione Antigone, il commento alle nuove norme sulla sicurezza che prevedono tra l'altro la possibilità anche per le donne incinte di finire in carcere.

Duration:00:24:21

La giornata in 24 minuti del 17 novembre

11/17/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. L'attacco di Hamas a Israele, il 7 ottobre, ha avuto un effetto anche sull'altro grande conflitto in atto alle porte dell'Europa, quello in Ucraina, ed è stato quello di distogliere l'attenzione dall'aggressione russa, di far quasi dimenticare che, ancora oggi dopo due anni, cadono bombe sul territorio ucraino. Ne parliamo con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal.

La giornata in 24 minuti del 16 novembre

11/16/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

La giornata in 24 minuti del 15 novembre

11/15/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Un giudice del lavoro ha ritenuto sproporzionato il licenziamento di un bancario nonostante la sua condotta sia sfociata ben oltre la maleducazione. Condotta ritenuta inadeguata ma giustificata dai ripetuti demansionamenti al quale il dipendente era stato sottoposto. Ne parliamo con Giampiero Falasca, giuslavorista, editorialista de Il Sole 24 Ore.

Duration:00:23:27

La giornata in 24 minuti del 14 novembre

11/14/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. In provincia di Cosenza, nel comune di Corigliano-Rossano, data alle fiamme la macchina della presidente del consiglio comunale. Due anni era stata oggetto di scritte ingiuriose sotto casa. Ne parliamo con Marinella Grillo, presidente del consiglio comunale di Corigliano-Rossano (Cs).

Duration:00:23:33

La giornata in 24 minuti del 13 novembre

11/13/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi le ultime sul conflitto in Israele con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme.

Duration:00:23:07

La giornata in 24 minuti del 10 novembre

11/10/2023
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

Duration:00:23:30