Divina Commedia - Inferno - Canto I-logo

Divina Commedia - Inferno - Canto I

Dante Alighieri

L'Inferno, la prima delle tre cantiche, si apre con un Canto introduttivo (che serve da proemio all'intera opera), nel quale il poeta Dante Alighieri racconta in prima persona del suo smarrimento spirituale e dell’incontro con Virgilio, che lo condurrà poi ad intraprendere il viaggio ultraterreno raccontato magistralmente nelle tre cantiche. Dante si ritrae, infatti, "in una selva oscura", allegoria del peccato, nella quale era giunto avendo smarrito la "retta via", la via della virtù, e giunto alla fine della valle (“valle” come “selva oscura” sono allegorie entrambe dell’abisso della perdizione morale ed intellettuale) scorge un colle illuminato dal sole "vestito già dei raggi del pianeta/che mena dritto altrui per ogne calle". Duration - 6m. Author - Dante Alighieri. Narrator - Valerio Di Stefano. Published Date - Monday, 23 January 2023. Copyright - © 1310 Dante Alighieri ©.

Location:

United States

Description:

L'Inferno, la prima delle tre cantiche, si apre con un Canto introduttivo (che serve da proemio all'intera opera), nel quale il poeta Dante Alighieri racconta in prima persona del suo smarrimento spirituale e dell’incontro con Virgilio, che lo condurrà poi ad intraprendere il viaggio ultraterreno raccontato magistralmente nelle tre cantiche. Dante si ritrae, infatti, "in una selva oscura", allegoria del peccato, nella quale era giunto avendo smarrito la "retta via", la via della virtù, e giunto alla fine della valle (“valle” come “selva oscura” sono allegorie entrambe dell’abisso della perdizione morale ed intellettuale) scorge un colle illuminato dal sole "vestito già dei raggi del pianeta/che mena dritto altrui per ogne calle". Duration - 6m. Author - Dante Alighieri. Narrator - Valerio Di Stefano. Published Date - Monday, 23 January 2023. Copyright - © 1310 Dante Alighieri ©.

Language:

Italian


Premium Episodes
Premium

Duration:00:00:13

Duration:00:06:07

Duration:00:00:12